Visualizzazione Stampabile
-
Prezzo di lancio AF8 da Unieuro 3499 per il 65 e 2499 per il 55.
Come previsto FZ AF8 C8 da 65 tutti presto sotto i 3000 e 55 sotto i 2000
-
500 euro di differenza tra a1 e af8.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alexio.bin
500 euro di differenza tra a1 e af8.
prezzo ingresso sul mercato inferiore al prezzo delle vecchie serie A1
bene ma non benissimo per chi ha buttato nel camino gli euro A1 1 anno fa costava 5499
forse hanno corretto uno dei difetti che avevo riscontrato sulle vecchie serie OLED 2017
serie OLED 2018
AF8
Sfocature minime, scene di una nitidezza assoluta
Dimentica le sfocature, perfino nelle scene in movimento: le immagini sono fluide e dalla nitidezza incredibile. Ciascun pixel OLED si accende e si spegne in una frazione di secondo
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Quiner
Scusa non capisco bene. Se lo Yamaha non è compatibile con hdr10+ e hlg, le sorgenti di cui parli nel boldato a cosa le colleghi?
Posso dirtelo io: agli ingressi HDMI delle TV. Si può perdere qualcosa poiché non tutte le codifiche audio HD passano per l'ARC. Occorre vedere come si comporta la TV e cosa supporta il receiver su questa interfaccia.
In prospettiva, considerando che nel caso di smart TV e contenuti in streaming, il solo modo per godere di nuove codifiche audio (vedi Netflix con ATMOS) è tramite ARC, vedremo un aumento delle codifiche supportate dai produttori. Un esempio è il supporto di ATMOS attraverso questa interfaccia per gli OLED LG del 2017.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Kawa2501
Quindi sembra che i prezzi del Sony af8 in Italia potrebbero essere per il 55" di 2500-2600 mentre il 65" di 3500-3600 euro con uscita a fine aprile inizio maggio
Beccato in pieno
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Posso dirtelo io: agli ingressi HDMI delle TV. Si può perdere qualcosa poiché non tutte le codifiche audio HD passano per l'ARC. Occorre vedere come si comporta la TV e cosa supporta il receiver su questa interfaccia.
In prospettiva, considerando che nel caso di smart TV e contenuti in streaming, il solo modo per godere di nuove codifiche audio (v..........[CUT]
Esatto.
In ogni caso la mia configurazione audio prevede un 5.2 e per come è il mio ambiente (mansardato), non è possibile sfruttare l’atmos.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Prezzo di lancio AF8 da Unieuro 3499 per il 65 e 2499 per il 55.
Come previsto FZ AF8 C8 da 65 tutti presto sotto i 3000 e 55 sotto i 2000
Ammesso e non concesso che li mettano in un prossimo sconto iva sono già prezzi ottimi e che molto probabilmente nei mesi sono anche destinati a calare ulteriormente!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Prezzo di lancio AF8 da Unieuro 3499 per il 65 e 2499 per il 55.
Come previsto FZ AF8 C8 da 65 tutti presto sotto i 3000 e 55 sotto i 2000
questo fa ben sperare per il C8 di LG che qust'anno si é posizionata 500 euro sotto l'accoppiata sony/panasonic
quindi 2.000 euro alla presentazione e 1.500 euro nel black friday.
se é corretto il B8 (che monda il processore del 2017 - praticamente un B7 rimarchiato B8) potrebbe essere il primo 4K oled a posizionarsi sotto i 1.000 euro nel black friday. altro che best buy. cosi gli oled 4K entrerebbero a gamba tesa nel mercato low cost.
vedremo. per adesso sono speculazioni. ma spero che la tv lcd in camera da letto sopravviva fino a novembre e se é come penso oled anche li' :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pippolo66
questo fa ben sperare per il C8 di LG che qust'anno si é posizionata 500 euro sotto l'accoppiata sony/panasonic
quindi 2.000 euro alla presentazione e 1.500 euro nel black friday.
se é corretto il B8 (che monda il processore del 2017 - praticamente un B7 rimarchiato B8) potrebbe essere il primo 4K oled a posizionarsi sotto i 1.000 euro nel black fr..........[CUT]
Io mi sono fatto scendere la scimmia dalla spalla non avendo una reale necessità di una tv nuova. Aspetto il black friday o a limite le promo mondiale. B7o B8 a meno di 1000 ottimo, C8 a 1500 ne potrebbe valere la pena. Il sony ancora alto per me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ebr9999
Posso dirtelo io: agli ingressi HDMI delle TV. Si può perdere qualcosa poiché non tutte le codifiche audio HD passano per l'ARC. Occorre vedere come si comporta la TV e cosa supporta il receiver su questa interfaccia.
In prospettiva, considerando che nel caso di smart TV e contenuti in streaming, il solo modo per godere di nuove codifiche audio (vedi Netflix con ATMOS) è tramite ARC, vedremo un aumento delle codifiche supportate dai produttori. Un esempio è il supporto di ATMOS attraverso questa interfaccia per gli OLED LG del 2017.
Ma i nuovi tv 2018 hanno tutti gli ingressi ARC? Una volta non era solo 1 quello dedicato? Bah, sta diventando una giungla. Ai miei tempi ( :D ) infilavi tutte le sorgenti nell'ampli e da lì andavi con un cavo al tv
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Fedayn69
Prezzo di lancio AF8 da Unieuro 3499 per il 65 e 2499 per il 55.
Come previsto FZ AF8 C8 da 65 tutti presto sotto i 3000 e 55 sotto i 2000
Non ho capito bene. Il prezzo di lancio di solito non è un prezzo particolarmente favorevole limitato ad un arco di tempo? Dici che presto i 65 saranno sotto i 3000... ma quanto presto?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Quiner
Non ho capito bene. Il prezzo di lancio di solito non è un prezzo particolarmente favorevole limitato ad un arco di tempo? Dici che presto i 65 saranno sotto i 3000... ma quanto presto?
se consideri che sbarca sul mercato a 3499 al primo no iva l ultimo era settimana scorsa il prossimo nessuno lo sa costerà indicativamente 2730 il 65 pollici e 1950 il 55 pollici
1 anno esatto fa il 65 costava 5499 euro e ora 3200 perchè devono liberarsi dei vecchi e superati 2017 prima dello sbarco delle nuove serie 2018 OLED..
-
Domanda forse un po' stupidina, poiché l'a1 2018 è identico all'a1 2017, non c'è il rischio che vendano prossimamente modelli relativamente vecchi per nuovi?
C'è un modo di verificare se 2017 o 2018?
-
L'A1 è il modello 2017, l'AF8 è il modello 2018. La data di produzione è leggibile in etichetta imballo.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Quiner
Non ho capito bene. Il prezzo di lancio di solito non è un prezzo particolarmente favorevole limitato ad un arco di tempo? Dici che presto i 65 saranno sotto i 3000... ma quanto presto?
Il prezzo di lancio, è il prezzo del prodotto appena viene messo in vendita sul mercato.
NO, non è un prezzo favorevole, anzi, sarà il suo prezzo di vendita più alto, mese dopo mese andrà calando ( come avviene per molti cellulari, samsung galaxy su tutti )
Sicuramente ci saranno buone offerte per i mondiali, ed ovviamente per il black friday come l'anno scorso ( andare a giugno si dovrebbero cominciare a vedere un pò di recensioni per avere un'idea sulla differenza delle marche )