ottimo grazie:)
Visualizzazione Stampabile
ottimo grazie:)
Risolto con il Vostro aiuto il discorso cavi ora posso provare a regolare al meglio il vpr , sul hdr siamo messi piuttosto male come resa sia con disco fisico 4k che materiale in streaming
Appena arriva la spyder 5 elite iniziamo a smanettare , al massimo se si mette male chiamo il negoziante
Analisi della risoluzione del rs540
La foto è stata fatta con un Samsung a5 inclinato rispetto allo schermo presenta quindi una distorsione rispetto al piano originale.
Prossimamente aggiornerò con foto da Nikon.
Foto da Samsung
https://c1.staticflickr.com/5/4754/2...01bd7da851.jpg
Il fotogramma ortogonale 4k DA PC non è esattamente lo stesso, correggerò anche questo.
https://c1.staticflickr.com/5/4655/3...ea0101f502.jpg
Fotogramma originale 4k da PC a pieno schermo
https://c1.staticflickr.com/5/4709/3...19bcee7d_o.jpg
Ciao a tutti, da potenziale acquirente del modello x5900, vorrei chiedere un paio di cose ai possessori del suddetto modello, dopo aver letto un po' di post in internet:
innanzitutto è vero che è estremamente lento ad agganciare i segnali quando si cambia sorgente?
Riguardo alla rumorosità, come è realmente (considerando che io lo avrei a circa 150 cm da terra subito dietro al divano)?
Visto che il mio uso è circa 50% gaming, come si comporta la modalità bassa latenza?
Grazie a chi vorrà rispondermi
Stefano
Il JVC X5900 è un prodotto di ottimo livello. All’evento di ieri, tarato al meglio, ha sorpreso molti possessori di JVC delle precedenti generazioni. I tempi di aggancio ci sono sembrati molto più brevi con l’utilizzo di cavo HDMI in fibra.
Non è più rumoroso dei concorrenti.
Purtroppo non lo abbiamo provato con i videogiochi.
Fulvio
Grazie del riscontro Fulvio.
Più o meno quali sono i tempi di aggancio (ho letto su internet cose tipo 10 secondi...🤔)?
Sulla rumorosità secondo te dietro al divano sopraelevato è gestibile?
Grazie
Io sinceramente anche con il cavo in fibra ho lo stesso tempo di aggancio che si aggira sui 5sec circa. Ho l'x7900.
Con alcuni cavi ci metteva anche 10 secondi, mi è sembrato molto più veloce con la fibra. Appena riesco lo cronometro.
Il JVC non è molto rumoroso e difficilmente si utilizza in modalità alta. Dipende dagli ambienti chiaramente.
Tra i 5 e i 10 sec l'aggancio con fibra 15m
Beh non è poco però io lo avrei a circa 4m, quindi spero che sia sensibilmente più basso il tempo. Per la rumorosità in effetti con impianto a palla non dovrebbe essere un grosso problema...
Ho un X5900 ad 1.70mt dietro il divano :)
Con lampada in low è inudibile, purtroppo in high è un pò rumoroso.
Gaming ok con la modalità bassa latenza
In modalità alta lo imposti se la luce non ti basta per "riempire" lo schermo adeguatamente, quando la lampada invecchia o se devi riprodurre materiale 3D oppure per l'HDR, situazioni dove serve molta luce. Con schermi "umani" in SDR, e lampada in buone condizioni, il più delle volte non si usa.
con due cavi da 10 metri uno in rame e l altro in fibra il tempo è simile di aggancio segnale , circa 5 sec
il rumore in lampada low rimane nullo , in high si sente , va in high con materiale hdr
In alta ci va in HDR e sui 2.4mt di base sei troppo al limite con la lampada in low. Io faccio senza problemi su rame 10mt - >Denon X1300w - >5mt - > X5900 (una 20ina di euro di cavi) con PS4 PRO a 4k@60Hz RGB8 (equivalente a YUV8 4:4:4 ovvero i famosi 18Gbit) con aggancio entro 10 secondi.
Occhio che per il rame non è solo il cavo il fattore ma anche la porta HDMI sorgente. Per dirti ho saltuariamente qualche problemino col lettore cinese che esce in YUV 12bit 4:2:0 (15mbit mi pare) ma il cavo della prima tratta è un metro (invece dei 10 della PS4)