Visualizzazione Stampabile
-
Fino a ieri avevo il 9000 e il sistema wireless funzionava perfettamente. Questo è uguale? Altrimenti è un guaio perché non posso metterlo in linea. Comunque, Io pensavo un cosa del genere: avendo anche il sinto che ha pass through a 1080p, lascio il cavo con darbee, per sinto, Sky, dreambox ecc...collegato all'hdmi e appena posso, prendo un lettore 4k che collego direttamente sull'ingresso wireless. É fattibile? Ovviamente se il wireless funziona.
-
Ieri ho visto planet earh in 4k ed è un gran bello spettacolo, però durante la visione la rumorosità è aumentata rispeto ad un bluray normale. Pensavo fosse il disco perchè è simile ad un ronzio, invece è il proiettore. L'ha notato qualcun altro? Ovviamente la modalità rimane in eco.
-
Un informazione per quanto riguarda l'istallazione del Vpr.
Facendo un simulazione con il calcolatore fornito da Epson mi esce questo:
https://s1.postimg.org/8nwcnxd4rv/IMG_0385.jpg
Capisco male io, o davvero, in questo caso, potrei spostare il vpr lateralmente a più di 2 mt?
E' così grande l'escursione laterale della lente?
-
SI. Però ricordati che per sfruttare al massimo l'escursione laterale non potrai usare quella verticale.
Comunque i 2 metri iniziano dal centro schermo.
-
Tieni anche presente che è buona regola evitare di andare agli estremi degli shift, così come con dello zoom, per non incorrere in inevitabili distorsioni dell'immagine.
-
Qualche possessore di questo vpr ha acquistato la nuova apple tv 4k?
Con il fatto che si può forzare manualmente l'uscita 4k Hdr 24 hz, volevo sapere se qualcuno l'aveva provata con Netflix, visto che in questo modo il vpr non dovrebbe avere problemi di riproduzione.
Grazie
-
Alla fine mi sono buttato e l'ho preso anche io (modello wireless).
Veramente un bel bestione e rispetto al TW3800 che ho (che in confronto sembra un giocattolo) c'è veramente tanta differenza. Per il momento proietto sul muro per capire bene le dimensioni giuste, poi andrò su uno schermo Adeo Plano a cornice fissa con tela con gain unitario.
Avevo dei timori per lo streaming, ma sia con la Nvidia Shield che con la nuova Apple Tv 4k, uscendo a 24p, il vpr aggancia il segnale 4k Hdr 4:2:2, per cui nessun problema di visione: visto che la stragrande maggioranza dei contenuti di Netflix e Amazon è a 24p posso star tranquillo. Ho provato anche ad acquistare un film in 4k hdr su Itunes (Passengers) e la qualità di visione è notevole.
Veramente contento del modulo wifi che in pratica mi ha fatto risparmiare per l'acquisto di un nuovo amplificatore,in quanto si può gestire fino a 4 sorgenti 4k e mandare all'ampli l'audio in passthrough tramite l'uscita hdmi.
-
OK, ma dicci come si vede. :p
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
OK, ma dicci come si vede. :p
:D
Si vede veramente bene e per ora proietto sul muro!
Rispetto al precedente, maggiore definizione, dettaglio e soprattutto molto più nero.
L'iris alla massima velocità funziona molto bene e praticamente non si sente.
Ora devo solo aspettare che arrivi lo schermo e pitturare di scuro la pareti frontali e laterali, poi sono a posto.
Domanda per i possessori; in Hdr quale impostazione utilizzate?
Ho provato prima Cinema, che sarebbe la più corretta per il filtro colore, e hdr auto luminoso ma non ce la fa con la luce, a meno di non andare con lampada alta; con Cinema luminoso e hdr auto luminoso devo chiudere un pò il diaframma manuale ma forse mi sembra la più corretta a livello di luminosità.
Per quanto riguarda il Full hd uso la modalità naturale, che, ad occhio, mi sembra anche ben tarata così uscita dalla fabbrica, qui però devo chiudere tutto il diaframma manuale e ancora non basta! La Cinema sarebbe l'ideale per livello di luminosità ma si vede ad occhio che il gamut del colore è esteso e quindi andrebbe regolato con tanto di sonda.
Sempre in 1080.......... l'e-shift lo tenete attivato?
Emidio, durante la presentazione a Bologna, consigliava di tenerlo attivato; leggendo alcune recensioni invece si consiglia di disattivarlo per materiale in full hd.
-
Ciao.
A che distanza proietti? ( lente-telo)
Ottimo acquisto ;)
-
Ciao a tutti,
volevo chiedere ai possessori di questo vpr se é possibile avere le distanze dei piedini di appoggio e quindi verificare se posso posizionarlo suol mio tavolino.
Il modulo Wi-Fi da una stanza all’altra, con un muro in mezzo mi sa che non funge giusto?
Provenendo da un Sony hw 65 es lo farei il salto di qualitá (al di là della risoluzione)? Schermo attuale 180 cm in ambiente living.
-
A mio parere, vista la base così piccola, avresti una luminosità eccessiva. Per la distanza tra i piedini basta che ti scarichi il manuale.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Ciao.
A che distanza proietti? ( lente-telo)
Ottimo acquisto ;)
Divano a 3,20 e proiettore sopra la libreria dietro il divano, quindi vpr a 3.30 mt. circa.
Lo schermo lo prenderò da 100" 16/9 base 2,20 mt, e quindi avrò lo zoom quasi al massimo.
Facendo le prove sul muro, arrivo bene anche ad una base di 2,40 che per la visione del formato 2:35.1 è perfetta, solo che poi le immagini in 16/9 sono troppo grandi; ho pensato anche ad uno schermo formato 21/9 con base 2,40, ma facendo sempre le prove sul muro, le immagini in 16/9 diventano troppo piccole.
100" in 16/9, per la mia distanza di visione, risulta essere il giusto compromesso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Alyosha
A mio parere, vista la base così piccola, avresti una luminosità eccessiva.
Infatti penso di prendere almeno uno schermo da 2 mt. Sarei comunque al limite penso.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
lucky1
Ciao a tutti,
volevo chiedere ai possessori di questo vpr se é possibile avere le distanze dei piedini di appoggio e quindi verificare se posso posizionarlo suol mio tavolino.
Il modulo Wi-Fi da una stanza all’altra, con un muro in mezzo mi sa che non funge giusto?
Provenendo da un Sony hw 65 es lo farei il salto di qualitá (al di là della ri..........[CUT]
Ora sono a lavoro, ma ti posso dire che il mio è appoggiato sopra una libreria che misura in larghezza 39 cm e i piedini appoggiano senza problemi e rimane pure dello spazio.
Il modulo Wi-fi deve essere difronte al vpr altrimenti perde il segnale.
Con 180 cm di base forse avrei problemi con la luminosità!!