Piccolo OT:
No no, verresti accolto dalla comunità come qualcuno che finalmente inizia a capire qualcosa :D :D
Visualizzazione Stampabile
Non lo pensiamo neanche per un momento...
Ma quel dato è uscito per caso, è evidente.
Capita spesso sullo 0 IRE che la sonda butti cifre a caso, è normale.
Ti giuro che la prox volta che vengo a Milano se l'invito è sempre valido vengo più che volentieri. :)
Vedi, è evidente che hai cambiato prospettiva in questo senso.
Non sei l'unico.Mi viene in mente l'amico Salmon, che dopo anni di jvc eccezionali ma poco luminosi è passato a epson 10000 con grande entusiasmo.
L'unico dubbio è che forse anche le nuove serie jvc siano migliorate molto in questo senso rispetto al passato.
Certo non sono laser e neanche 4K.
no ferma... l'epson 10000 e' ben distante dagli altri epson lcd... e' un riflessivo con contrasto "quasi" come jvc entry level , ma in più laser e con una bella lumiosita'... insomma mica bau bau... se ci lamentiamo di un epson 10000 ... ah dimenticavo ad un prezzo giusto poi , se costasse 20000k verrebbe "scannato" anche quello ehh
Allora ieri ho iniziato ( in attesa dell' arrivo del radiance pro e quindi dell' autocal ) le prime schermaglie cercando di dare una sistemata utizzando i comandi del mio nuovo jvc x-9500 ( che tra l' altro funzionano anche bene, meglio rispetto al passato )
In rec 709 calibrato ho chiuso la sessione in lampada bassa a 51 candele con iris a -4 ( erano 54 con iris aperto ) ma io utilizzo uno schermo da 260 cm di base ( poco più grande di quello di jedi ) ma grigio a guadagno negativo 0,9 mentre il suo è a guadagno positivo 1,2. Ipotizzo che se avessi utilizzato il suo schermo avrei probabilmente sfiorato le 70 candele in lampada bassa.
Sarebbe questo il vpr con poca luminosità a cui ti riferisci?
A detta di Simone Berti i nuovi JVC hanno una luminosità tra le più alte soprattutto per la funzione HDR, a proposito della quale, Paolobolo, quando hai tempo e voglia posteresti le tue impressioni di una proiezione UHD JVC X9500 HDR rec 2020?
Cerchiamo di rimanere in tema, non mi sembra che questa sia la discussione dedicata al modello X9500.
Grazie
Sorry, ho letto che paolobolo ne parlava
Non certo a te ,sarei folle se mi riferissi al 9500 senza luminosità.
Ma tornando al tema ,ho sistemato "abbastanza"al calo del gamma sul blu.
Certo che sullo Z1 come sul mio Ex.ex Rs56 lo facevano a 13 punti sui tre colori pii' bianco ,era molto,ma molto più' semplice,visto che autocal non riesco a utilizzarlo.
Qualcuno,(anche se è un programma diverso)a provato su quelli a lampada a farlo funzionare?
Ma non vorreiche sia poprio questo specifico
Marco
Oggi 30 marzo ,vi è aggiornamento del proiettore in oggetto.
Con calma lo faro e vedrò' che risultati porta
Marco
Se ti riferisci alla v. 1.1 le novità introdotte sono:
- Improvement of cooling performance (miglioramento delle prestazioni relative al raffreddamento - però non si menziona una eventuale riduzione del rumore)
- Improvement of dynamic control under specific conditions (miglioramento del controllo dinamico in alcune situazioni specifiche - ossia qualcosa non generalizzato, ma relativo a qualche situazione particolare).
Qualcuna sa dirmi come mai i prodotti JVC campioni del contrasto abbiano perso questa leadership proprio nel loro prodotto di punta?(Come prezzo).
Tecnologia completamente diversa per quanto riguarda la sorgente luminoso e engine ottico probabilmente completamente diverso.
D'altra parte si tratta del primo modello, magari fatto uscire anche un po' in fretta per poter dire "ci siamo anche noi" vista l'uscita di modelli di altri costruttori, credo che il nuovo modello, di cui si mormora una uscita tra non moltissimo, porterà novità sotto questo aspetto e auspicabilmente anche negli altri aspetti non proprio positivi di questo modello "inaugurale".
Potrebbe anche essere che in JVC temendo che le matrici con maggior calore e flusso luminoso a cui vengono sottoposte possano far la fine di quelle Sony abbiano dovuto sottostare a questi "compromessi".
E come se non bastasse il flusso luminoso viene, penso volutamente, tenuto più basso di quello che potrebbe essere, per non parlare del rumoroso sistema di raffreddamento.