Visualizzazione Stampabile
-
Stasera ho inaugurato il Toshiba.
Acceso il PC e messo il DVD, senza dedicare nemmeno 1 minuto ai vari settaggi. Una cosa impostata la ATI x700 a 1280*720.
Mia moglie è rimasta senza parole, e questo la dice lunga.
Sono veramente impressionato dalla qualità dell'immagine in termini di nitidezza e contrasto.
Non so se vale la pena mettersi a spippolare su ffdshow e teathertek qualche nottata quando il settaggio di default è già buono.
Che ne pensate.
Saluti
-
fatti non foste a viver come bruti, ma per seguir virtute e conoscenza......:D :D :D
sperimenta, sperimenta, altrimenti il gusto dov'è?;)
saluti!
-
Citazione:
Originariamente scritto da Aldo Torroni
Beh, nel caso della seconda ipotesi, sarei molto interessato anche io, partecipando equamente ed economicamente a beneficiare della spedizione per aggiornare il mio VPR :p
Aldo
OK, posterò gli sviluppi della situazione. Intanto procedo con l'ordine del materiale per l'update.
A presto (spero),
Marcello
-
Salve, tanti anni fa quando vagamente si sentiva parlare di una nuova tecnologia per videoproiezione (texas i.) ordinai in un negozio , sulla carta il mio primo videoproiettore ( sharp z1e ) lo aspettai quasi 2 mesi , dicevano che doveva arrivare direttamente dal giappone.
bellissimo era molto luminoso e poco costoso a quel tempo (9 milioni).
2 anni fa' passai all'infocus x1 un salto di qualita' enorme , ora sto' aspettando l' MT700 speriamo bene.;)
-
Ciao a tutti.Vi seguo da tempo e mi avete aiutato e insegnato molto.
Perso l'interesse per ora verso i plasma per l'elevato costo ho deciso di installare un bel proiettore e pensavo all'mt700.Fin qui tutto bene,il mio problema sorge dal fatto che il toshiba non ha lent shift e proprio di fronte allo schermo c'e una finestra e non e' possibile mettere una staffa a soffitto essendo la parte bassa di una mansarda.
Ora la mia domanda e':se lo posassi su uno scaffale a circa 70 cm a dx dal centro dello schermo potrebbe andare bene o vedrei l'immagine non perfettamente squadrata(distanza 4,2m)??
Per l'altezza stessa cosa ma di 40cm circa,risolverei mettendo uno spessore nella parte posteriore
Ho speranze o mi conviene andare su altri modelli con minori problemi di installazione
Ringrazio anticipatamente per le risposte
Fabio
-
50Hz
Finalmente, dopo innumerevoli grattatine al testone ne sono venuto a capo, lo so, arrivo tardi, ma non ho molta esperienza con l'mt700.
:mc:
veniamo alla questione in oggetto, avevo collegato il vpr al mio htpc in gbr funzionando solo a 60Hz e purtroppo nella visione di filmati con riprese in movimento notavo dei microscatti.
avevo provato a cambiare la frequenza di quadro a 50Hz ma il vpr impassibilmente restava sincronizzato a 60Hz, alla fine pensavo fosse la sk. video ma non mi sono perso d'animo e finalmete ieri sera ZAK!.
Ho creato un nuovo monitor con pwstrip con i seguenti parametri:
1280x720=1280,456,40,256,720,5,5,20,76200,2304
:asd: :asd: :asd:
altro ke radeon 9600
FUNZIONA!!! il vpr si aggancia ai 50 Hz ed i microscatti sono spariti! :D
... al prossimo question-time
ciao
gian
-
PS...
dimenticavo di dire che a 50Hz la ruota colore mi va anche a 6x (così almeno sembra, ritornando al menu DLP ritrovo semple il 6x)
...anche se quasi sempre il vpr lo lascio settato a 4x, il rbw non lo noto più (l'immagine è talmente strabiliante che le pupille ci rimangono incollate...:D e l'effetto ovviamente sparisce)
saluti
gian
ps: il mio ormai è diventato un monologo spero di non rompere troppo...:rolleyes:
mt700 fw: agosto-2005
-
Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
di...
ps: il mio ormai è diventato un monologo spero di non rompere troppo...:rolleyes:
mt700 fw: agosto-2005
al contrario....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
di...
ps: il mio ormai è diventato un monologo spero di non rompere troppo...:rolleyes:
mt700 fw: agosto-2005
al contrario....
-
Citazione:
Originariamente scritto da Havana_Cola
Finalmente, dopo innumerevoli grattatine al testone ne sono venuto a capo, lo so, arrivo tardi, ma non ho molta esperienza con l'mt700.
:mc:
veniamo alla questione in oggetto, avevo collegato il vpr al mio htpc in gbr funzionando solo a 60Hz e purtroppo nella visione di filmati con riprese in movimento notavo dei microscatti.
avevo provato a cambiare la frequenza di quadro a 50Hz ma il vpr impassibilmente restava sincronizzato a 60Hz, alla fine pensavo fosse la sk. video ma non mi sono perso d'animo e finalmete ieri sera ZAK!.
Ho creato un nuovo monitor con pwstrip con i seguenti parametri:
1280x720=1280,456,40,256,720,5,5,20,76200,2304
:asd: :asd: :asd:
altro ke radeon 9600
FUNZIONA!!! il vpr si aggancia ai 50 Hz ed i microscatti sono spariti! :D
... al prossimo question-time
ciao
gian
Complimenti!!!
Mi chiedo, allora, come mai non aggancia i 50 Hz in DVI col mio Momitsu settato su DVI 1280x720@50Hz... (schermo nero, segnale non supportato; se passo a DVI 1280x720@60Hz tutto OK, e non noto neppure scatti...). Pensavo fosse un problema del vpr, oppure dipende dal fatto che tu ci riesci in analogico RGB, mentre in digitale DVI-HDMI è un altra cosa... se così fosse mi devo procurare un adattatore DVI-VGA.
Cmq, vorrei provare a usare una configurazione custom sulla DVI (sul Momitsu è possibile configurare le uscite come se si avesse un PC con Powerstrip): mi daresti per cortesia i nomi dei parametri che hai usato in Pwrstrip, in modo che me li carico anch'io?
Grazie,
Marcello
-
Citazione:
Originariamente scritto da Marcel
Cmq, vorrei provare a usare una configurazione custom sulla DVI (sul Momitsu è possibile configurare le uscite come se si avesse un PC con Powerstrip): mi daresti per cortesia i nomi dei parametri che hai usato in Pwrstrip, in modo che me li carico anch'io?
Grazie,
Marcello
questi sono i parametri che ho usato io...
configurazione per pwstrip:
1280x720=1280,456,40,256,720,5,5,20,76200,2304
corrispondente a:
-------- sincronismi orizzontali
HFP=456
HSW=40
HBP=256
kHz=38
--------- sincronismi verticali
VFP=5
VSW=5
VBP=20
Hz=50
ci sono anche altre configurazioni che però non ho provato
1280x720p (50Hz PAL)=1280,112,64,152,720,5,5,20,60300,2050
1280x720=1280,400,40,264,720,5,5,20,74400,2304
1280x720=1280,400,40,260,720,5,5,20,74250,0
1280x720=1280,400,40,256,720,5,5,20,74100,272
spero di essere stato utile, ciao
gian
ps: per curiosità ho dato una sbirciata al manuale del v880 è mi è saltato all'occhio questo particolare:
http://www.pitweb.it/images/mt700/momitsu.png
mettono solo 60Hz..... :wtf:
-
Grazie! Apppena posso provo il tutto...
Per quanto riguarda la tabella che hai riportato, farò delle verifiche; ma dici che è del V880: sai se vale anche per il V880DX che ho io?
Cmq, da quanto so, quelle dovrebbero essere le risoluzioni standard DTV e HDTV che il Momitsu supporta (lo specificano per garantire l'utente che volesse usare un dato display a ingresso standard); ma poi, se uno vuole, può creare altre risoluzioni custom come se si avesse powerstrip, con gli stessi parametri. Quindi dovrei poter passare alle stesse risoluzioni a 50 Hz.
Il mio problema è che, creando la ris. HDTV 720p "PAL", cioè a 50 Hz, il vpr non la aggancia. Peraltro, in 720p a 60 Hz si vede benissimo lo stesso... vedremo (come viene detto anche nel 3d dell'Oppo, tutto 'sto problema della frequenza di quadro potrebbe essere irrilevante, oppure potrebbe avere rilevanza o meno in rapporto alla propria specifica combinazione di lettore e display, per cui per alcuni diventa un prlblema, per altri no e manco se ne accorgono...)
Grazie ancora e ciao
-
Ciao sono anch'io un felicissimo possesore del MT700 , mi intrometto nella discussione per farvi una domanda......
E possibile collegarci la VideoStation di fastweb che esce in rgbs da scart se si.... come ???
:confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da T4lp4
Ciao sono anch'io un felicissimo possesore del MT700 , mi intrometto nella discussione per farvi una domanda......
E possibile collegarci la VideoStation di fastweb che esce in rgbs da scart se si.... come ???
:confused:
Il segnale RGBs della scart ha i sincronismi miscelati, quindi occorrerebbe un circuito esterno che li separa per ottenere un segnale RGBHV, che può poi essere dato in pasto al corrispondente ingresso del vpr.
Credo che esistano in commercio tali circuiti, ma secondo me non vale la pena adottare questa soluzione, con relativa spesa, in quanto il segnale verrebbe un po' degradato, credo, nell'elaborazione.
E poi, cmq, il collo di bottiglia della qualità sta nel segnale originario, che non è molto qualitativo, per cui guardarlo in RGB o S-video, secondo me, è quasi lo stesso. Quindi, andrebbe benissimo usare una spina scart convertitrice che mette a disposizione un'uscita s-video da collegare al corrispondente ingresso del vpr: così facendo si risparmia e la qualità, quella possibile con tali sorgenti (quindi non eccezionale), è salvaguardata.
-
@ Havana_Cola:
ancora non ho provato i tuoi parametri, speriamo bene per sabato o domenica... ti faccio sapere.
@ tutti gli interessati:
mi hanno spedito dalla Germania il materiale per l'aggiornamento FW (non sono previste modifiche hardware). I passaggi da effettuare sembrano abbastanza semplici e sono i seguenti, così come anticipatomi via email:
1.Install the Software update from CD to your notebook (rs232 port)
2.Connect the projector with the notebook (dont start the projector - really turn off on the backside)
3. Start the program and open the hex file on cd which has the update 029plus
4.now start the projector, turn it on (only the switch plug on the backside of the machine)
5. if everything's okay it takes a few seconds and the ID of the machine is shown in the program.
Now you can see that the machine is well connected.
(If the id is not shown, start again from Number 2. )
5. Press the start button in the program.
6. After finishing turn off the projector and disconnect from notebook.
Appena mi arriva il materiale e lo provo vi faccio sapere.
Ciao a tutti,
Marcello