Visualizzazione Stampabile
-
bravo caro spytek, e un grande problema il rumore di funzionamento del nuovo benq w 2000 plus, deve essere risolto senno x me puo rimanere sugli scaffali, ci sono dlp4k che non vanno oltre i 25 decibel, e possibile che gli ingegnieri benq non abbiano pensato a questo grande problema?? fammi sapere se ci sara qualche soluzione xche altrimenti non lo aquisto di sicuro, e come me tanti altri penso.
-
Ho appena dato la prima mano di vernice nera per la saletta dedicata.
http://i68.tinypic.com/30vgil2.jpg
http://i63.tinypic.com/2qmhqtv.jpg
Distanza di proiezione 3 metri che telo mi consigliate? (fisso a cornice) Bianco o grigio alto contrasto?
Ovviamente sto valutando il W2000
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Spytek
Per quanto riguarda l’uscita del W1700 non c’è una data ufficiale precisa ma dovrà avvenire addiritt..........[CUT]
Beh dicevano gennaio, spero non oltre.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
manuelthx
fammi sapere se ci sara qualche soluzione xche altrimenti.....
Tranqui,appena ho news scrivo in questo thread.;)
Ciao
-
Mi tranquillizzate per favore? Questo è il mio primo vpr...ma è normale che si senta odore di bruciato? Non si è mai accesa la spia della temperatura però...
-
Proiettore arrivato e subito provato.
Le prime impressioni sono ottime riguardo il colore e il 108" ottenuto, di contro invece riscontro sicuramente un'eccessiva luminosità anche in modalità risparmio. In eco mi sembrava leggermente più luminosa tanto che pensavo fosse proprio la risparmio quella più bassa.
Proietto da circa 3,80 in stanza buia su gain 1.0, le pareti per ora sono ancora chiare, mi hanno detto che i nits dopo 400 ore calano, vorrà dire che aspetterò questo momento perché così come si presenta ora direi che purtroppo non ci siamo.
-
Confermo che al primo avvio non emanava proprio un buonissimo odore, direi che è normale ma aspetta altre conferme.
-
Per la minor luminosita usa la modalita eco e controlla fra le opzioni avanzate dell' immagine se hai attivato brillant color che aumenta del 25% la luminosita massima.
I componenti nuovi penso sia normale che emanino un po di odore.
-
Grazie, domani lo installo al soffitto e inizio a testarlo per bene
-
Niente da fare, qua mi sa che c'è bisogno di un bel filtro...
Ho impostato smarteco+rec709, il briliant disattivato e il gamma a 2.8 (mi sembra quello più scuro) ho testato oggi con una partita in fullhd niente da dire sul colore ma il nero praticamente non esiste, non sarà un oled ma nemmeno sul mio lcd di 5 anni fa pagato 300 euro si vede così, da questo punto di vista sono rimasto veramente deluso, con un investimento di circa 1000 euro mi aspettavo sicuramente un risultato migliore, è vero che un 108 pollici con quei soldi non ce lo compri, ma se un lcd da il peggio nelle scene notturne questo w2000 si fa ben notare anche in quelle diurne.
Per me il risultato negativo comunque è dovuto dall'eccessiva luminosità che non viene dissipata al meglio e si concentra tutta sul telo, ho seguito tutti i consigli dati ma siamo piuttosto lontani da quello che mi aspettavo, l'installazione mi ha portato via diverso tempo, è praticamente un mese che ci sono dietro, non è stato semplice e spero di risolvere il problema.
Un appunto sulle pieghe del telo, su scene in cui sono presenti delle linee (tipo partita) si rimpiange il mancato acquisto di un tensionato
https://thumb.ibb.co/jHNo0R/IMG_20171216_141305.jpg
In questa foto potete notare come il bordo del telo sia di un bel nero mentre la terza linea del browser anch'essa nera appaia invece grigia
-
Citazione:
Originariamente scritto da
ellebiser
Lo zoom di questo proiettore è a tiro medio corto. Ovviamente non si può posizionare troppo lontano dalla parete di proiezione.
se risultasse troppo luminoso puoi applicare un filtro ND che ridurrà la luminosità e migliorerà la qualità delle immagini
Proietto a circa 3,40 dalla lente su gain 1.0 in eco+rec709, mi hanno detto che dopo 500 ore i nits si abbassano ma usandolo per tipo 2 ore a sera ci vorrà quasi un anno prima di arrivarci.. Nel frattempo mi piacerebbe ridurre l'eccessiva luminosità con un filtro e avere un nero semi decente che non mi faccia rimpiangere il mio 32 lcd da 300 euro, hai qualche modello da consigliare?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
amplidown
io ancora non ho capito questa cosa, ma nessuno, compresa l'assistenza Benq, è riuscito a chiarirmi le idee.
sul manuale tecnico viene dichiarato che la funzione "smarteco" prolunga fino al 70% la durata della lampada, grazie ad una minore luminosità e rumorosità rispetto alla modalità "normale". Ciò almeno nel mio benq non corr..........[CUT]
allora non è solo una mia impressione... su di un fermo immagine la luminosità ad occhio cala quando metto su risparmio non su eco, inoltre con quest'ultima si accende anche un'altra ventola..
-
Diciamo che come resa qualitativa globale rimasi più impressionato quando accesi per la prima volta un economico lcd fullhd almeno sulle immagini chiare era uno spettacolo per brillantezza e definizione.
Ieri altro test, mi sono rivisto SW7, in alcune scene (il 10%) devo dire che la luminosità era apprezzabile ma in altre (spesso diurne) il girato era totalmente affogato nella luce, questo vpr ha vinto dei premi e ho come l'impressione che da me non stia dando il meglio di se perché il potenziale lo avverto, sento che se solo il contrasto fosse più netto sarebbe una gioia per gli occhi.
-
Ciao.
A questo punto mi vengono i dubbi perchè il W2000/+ poteva essere un potenziale acquisto da parte mia ma considerando che proietterei dalla distanza di 3.4 m,con telo e gain 1.0,ho timore di avvertire l’eccessiva luminosità riscontrata da Predatorx.
Come si gestisce tutta questa luminosità considerando il tiro medio-corto di questo vpr?
Su una base di 250 cm la distanza di proiezione dovrebbe essere intorno ai 3,5 mt o poco più...
-
Come ho segnalato ad altri la resa che ho io è tipo questa:
https://www.youtube.com/watch?v=uzR3qatZCs0&t=120s
3.15 o 3.41 nel peggiore dei casi