Commenti in merito?
Qualcuno ha provato questi settaggi? No mi sembrano molto simili a quelli di Carlo46, luce 54...nitidezza 0...!
Visualizzazione Stampabile
Per le cuffie viene riportato in BT solo cuffie LG, per quanto riguarda la luminosità era per risposta al discorso della luce diurna una volta che si vetrà il tv a casa, passando dal plasma vorrei proprio bypassare i led ma purtroppo questo oled non è riuscito a convincermi del tutto a rinunciare alle mie richieste di dotazioni che vorrei nel tv, tutto qui ecco perché sono combattuto, sarei disposto a spendere 1980€ per un oled che avrebbe qualche possibilità di connessione in più
Ecchime: prima impressione? Pauroso...quando lo schermo è nero sembra spento, difatti nel dubbio ho lasciato l'impostazione della spia di stan-by accesa almeno so se lo ho spento :V Ecco qualche fotina...
Staffa originale fissata su 4 buchi perchè per poco col 5 e 6 non foriamo il tubo del calorifero, solito ****. La staffa di per se è davvero di legno, impossibile da muovere, per fortuna col televisore "appeso" è facilissima da muovere:
http://oi64.tinypic.com/11i1q51.jpg
http://oi65.tinypic.com/2z3nh3a.jpg
Televisore:
http://oi65.tinypic.com/zt6e0y.jpg
Impostazioni per gli esperti, tutto giusto esatto per il rodaggio?:
http://oi68.tinypic.com/2gv1mw5.jpg
http://oi65.tinypic.com/v4tret.jpg
http://oi67.tinypic.com/9atil4.jpg
Software:
http://oi64.tinypic.com/16k8i1e.jpg
http://oi64.tinypic.com/2s96r6q.jpg
PS: ho impostato le impostazioni per i canali TV, sbaglio o mi pare che per l'uscita USB siano uguali identici? Almeno per me era così invece Youtube ho dovuto rifare tutto :B
Guarda che gli Oled sono molto luminosi, infatti anche nei cc con luci sparate a 1000 si vedono bene.
Per me è meglio rinunciare a qualche optional che alla qualità di visione, gli lcd sono largamente inferiori sotto questo punto, si avrai la presa per le cuffie e magari una HDMI in piu, ma vedrai tutto peggio rispetto ad un Oled, è una questione di priorità, per me la qualità di visione è sempre al primo posto rispetto al resto che posso sempre sopperire con switch adattatori ecc, invece la mancanza di qualità non è sopperibile.
si sono d'accordo, il discorso fila, ma forse venendo dal tv che ho in firma penso che anche con il js8000 farei un bel balzo in avanti ..
Non su tutto, al buio sicuramente è peggio del tv che hai per il clouding ed i coni di luce che sul plasma non esistono mentre sugli LCD sono "una caratteristica della tecnologia". Io ti consiglio di prendere l'Oled visto che hai un plasma, poi i soldi son tuoi...
Tengo molto in considerazione i tuoi consigli, però ma in questo momento sono più propenso x il samsung, sicuramente anche se la differenza di prezzo era un pò più elevata ma lg mi avrebbe soddisfatto sulla stessa parte multimediale la scelta sarebbe stata sicuramente oled
purtroppo no, cercavo il doppio tuner (che potrei rimediare con un decoder esterno, ma non mi va tanto di mettere altre cose) ed una funzione che cercavo particolarmente era quella di poter inviare l'immagine tv su un ipad e visionarla in un'altra stanza, quest'ultima funzione tramite apposita app Lg ha deciso di non renderla più disponibile con questo modello, ed anche l'uscita per le normali cuffie con presa jack
ormai convinto che domani mattina sarei andato a prendere il js8000 al posto dell'oled, questa sera mi sono messo a spulciare sulla comunity samsung ed ho letto di tutto, da rimanere a bocca aperta, continui aggiornamenti che se anche disabiliti la funzione automatica li fa ugualmente, applicazioni commercializzate come my on tv rimosse dal tv dal giorno alla notte, l'applicazione che a me interessava per la maggiore quella di poter vedere la tv su dispositivo mobile castrata di netto, ora funziona solo dal dispositivo mobile al tv, mentre in two way dovrebbe funzionare solo con dispositivi samsung, mentre sulle caratteristiche del tv non è specificata questa limitazione :
"Convergence TV to Mobile - Second TV: Sì" insomma samsung la temevo e tale si sta rivelando, ora quindi rimango in stand-by e forse su queste applicazioni la più seria rimane la panasonic ed il modello che avevo adocchiato era il 55cx750 che ora mi studio e verifico bene se non ci sono sorprese nelle app, perchè se devo rinunciare a questa app allora aspetto dopo natale che caleranno ulteriormente gli oled ed a quel punto ritornerebbe come candidato il 55eg910
Secondo me se un po di persone leggesse quel forum non comprerebbe piu samsung, l'ho letto anche io, la storia del ju6000 poi è emblematica, uno smart tv ultimo modello venduto per compatibile con Netflix a cui hanno eliminato l'app che non ha mai funzionato! Roba da denuncia.
Chi non è senza peccato scagli la prima pietra!
Purtroppo magagne chi dove in più chi dove in meno ci sono sempre e siccome Samsung ha un certo volume di vendita logicamente si sentono lamentele in modo proporzionale.
Per me nessuno è esente da colpe, basta leggere anche i tread sui Sony Android, il fatto è che chi compra la tv privilegiando la parte smart può andare incontro a cocenti delusioni.
Un optional questa parte smart che per me se ne poteva fare di certo a meno o meglio non spingersi così avanti realizzando prodotti acerbi.
Buongiorno a tutti,
mi chiamo Massimo e mi sono appena registrato su questo forum.
Spero di non sbagliare discussione….
Ho letto parecchie cose interessanti e vi ringrazio per la vostra professionalità.
Dopo un esperienza direi buonissima con un Plasma Panasonic 42", ho acquistato questo LG Oled 55EG910V una decina di giorni fa. Preso da Unieuro, non in magazzino, arrivato dopo 3 giorni. SN 510, quindi di ottobre se nn sbaglio. Nessun problema di istallazione. Oggettivamente bello, si vede stupendamente. L'ho collegato al mio Samsung HDD BlueRay 3D - Ho cominciato a smanettarci e ho riscontrato anche io alcuni problemini di cui vorrei parlarvi e chiedere numi:
1) ogni tanto immagine a "scatti", piccoli e quasi impercettibili, ma li vedo, sia con HDD che con TV. - Leggendo i vs suggerimenti ho disattivato il Truemotion, vediamo cosa succede.
2) Il SW correntemente istallato e' il 03.03.75 - Collegato regolarmente alla rete ADSL di casa. La settima scorsa ho fatto l'aggiornamento SW - Da allora non sono più riuscito a farlo collegare con la rete ADSL del mio router Alice, anche portandogliela sotto il naso; la vede ma non riesco a collegarsi- Ho ripristinato il TV alle condizioni originali (c'è nel menù) , quindi tornato alla versione SW originale, e adesso vede e si collega perfettamente! qualche idea?
3) per qualche giorno non mi sono preoccupato di modificare i settaggi che erano impostati - Dopo aver letto i vs post ho scoperto che era impostato con Luce Oled 100 - contrasto 100 etc.. ho abbassto i settaggi esempio luce oled a 40, ovviamente adesso e' molto meno luminoso…. c'e' una ragione tecnica per cui la luce degli Oled debb essere tenuta bassa?
4) Ogni tanto mentre il televisore è in funzione, mi esce una scritta che chiede se voglio "Aggiornare Supporto NSU" - Memore dell'esperienza descritta al punto 2), per adesso no ho aggiornato. La cosa strana è che non posso NON far apparire questa finestra,
pallosa…
questo e' tutto come primo post, se avete qualche suggerimento vi sarei grato,
grazie per adesso e buona visione.