Purtroppo quando non si è audiofili spesso e volentieri si è fraintesi, mi è successo personalmente, ognuno ha le sue ragioni.
fate PACE....
Visualizzazione Stampabile
Purtroppo quando non si è audiofili spesso e volentieri si è fraintesi, mi è successo personalmente, ognuno ha le sue ragioni.
fate PACE....
Mi assumo tutte le mie responsabilità mea culpa
Nil est dictu facilius
Di dove sei Roma?
Magari possiamo fare un ascolto insieme, anch'io sono all'inizio, e vorrei ascoltare il AA 1000.
Near Roma nord, almeno tu stai a un buon punto, io ancora devo scegliere i diffusori.
Diciamo che sono a un buon punto
A parte il basso più controllato e dinamica aumentata per il resto non mi ritrovo tanto in quello che descrivi. L'effetto dell'High Bias da me è opposto (ON = più dettaglio al medio-alto e più controllo sul basso). Rinnovo l'invito a provarlo sul Marantz nel weekend anche per avere un altro termine di paragone.
Quando l'inserimento di un finale va a buon fine, nel senso che è sinergico, il cambiamento deve essere davvero epocale. L'X-a160 è un ottimo finale, in grado di pilotare qualsiasi diffusore e in un modo che non è eccessivamente aggressivo, nonostante la potenza messa in gioco. Visto che ora ce l'hai cerca di metterlo in condizioni di suonare al meglio, prendendo un preamp stereo che lo possa sfruttare al massimo.
dopo aver assistito ad una convincente prova il weekend scorso al galà dell'alta fedeltà di roma dei finali monofonici A220 stavo considerando l'idea di sostituire il mio (adorato) integrato Marantz PM14S1 con una coppia di A220 ed un pre (probabilmente valvolare) da definire.
mi interessava capire se qualcuno sa per certo se è possibile collegare contemporaneamente due pre a questi finali, uno con rca e l'altro con XLR in modo da poter scegliere tramite lo switch sui finali quale far suonare. lo chiedo perchè spesso sui finali che presentano connettori bilanciati e sbilanciati specificano chiaramente di non tenerli collegati entrambi contemporaneamente.
vorrei saperlo perchè l'idea sarebbe di collegarli sbilanciati al sinto ht per i film e bilanciati al pre stereo per ascoltare musica
Anche per il fratello più vecchio e stereo in negozio mi avevano confermato proprio la possibilità di utilizzare tale switch per selezionare la "sorgente" tra due pre
Luca
Qualcuno di voi ha provato col cambiare il cavo di alimentazione? ho provato un cavo artigianale tnt tts e l advance ha preso col suonare molto ma molto meglio.
l'alternativa potrebbe essere, allo stesso prezzo, prendere due A160 e biamplificare visto che A160 e A220 hanno quasi lo stesso costo
Puoi farlo tranquillamente e selezionare gli ingressi con la levetta posteriore del finale.
Potresti anche usare il tuo integrato come preamp per iniziare.
PS: Dove si è parlato di questo gran galà sul forum? Che diffusori ed elettroniche c'erano?
No mai provato. Giusto per curiosità, quali cambiamenti hai notato?
Meglio prendere i monofonici.
..................................
Con cavi di alimentazione tnt tts suono molto più aperto. Non un velato miglioramento ma un drastico e inaspettato miglioramento.