Visualizzazione Stampabile
-
Grifo, per me una soluzione c'è ed è anche piuttosto semplice da realizzare.
splitter in uscita dal Digifast, una HDMI al proiettore diretta ed una DMI al Radiance. Nella prima configurazione ci fai girare la modalità del Digifast con zoomplayer e relativa autocalibrazione.
nella seconda configurazione ci fai girare TMT e la calibrazione la fai col Radiance
l'unico sbattimento è fare due calibrazioni, ma anche con un player normale dovresti farne una per il 2D e l'altra per il 3D, pertanto...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
Grifo, per me una soluzione c'è ed è anche piuttosto semplice da realizzare.
splitter in uscita dal Digifast, una HDMI al proiettore diretta ed una DMI al Radiance. Nella prima configurazione ci fai girare la modalità del Digifast con zoomplayer e relativa autocalibrazione.
nella seconda configurazione ci fai girare TMT e la calibrazione la fai co..........[CUT]
perfetto.
Ed infatti è quello che ho attualmente nella mia catena e l'intento, poi putroppo naufragato, era proprio questo!
the best of both worlds;)
-
È assolutamente così, se la sessione è troppo lunga la 3dlut peggiora per via dell'instabilità del display. C'è un'opzione che attivata considera la variabilità della luminanza del bianco ed è con essa che ho ottenuto il miglior risultato.
I 729 punti del radiance sono "inferiori" non solo per un fatto numerico ma soprattutto per come sono sparsi. Da questo punto di vista Argyll domina! È il software che è in grado di creare l'insieme di "punti test" più efficientente (come testato dal developer di HCFR). La mappatura della zona dei toni della pelle è molto più accurata con argyll
-
Comunque al di la di tutto, invece di questa manfrina, mi sembra che sarebbe stato molto semplice prenotare un'altra uscita di Marco ..
Ovviamente a pagamento perchè, con tutto il rispetto, non è certo colpa sua se ha perso tempo a rimediare al problema dello schermo settato male e poi al "disguido" del proiettore regolato con la lampada HIGH.
Noi dobbiamo rispondere del nostro apparecchio e nonostante l'abbiamo sempre fatto senza mai tirarci indietro, non sono certo di nostra competenza e tantomeno responsabilità nostra altre problematiche dell'impianto e/o di pasticci nei setting fatti dal cliente o chi per esso.
Aggiungo anche che per un operatore è problematico lavorare in queste condizioni, specie se tutto quello che accade indipendentemente sia di sua responsabilità gli viene addossato con insofferenza e viceversa quello che compete ad altri invece taciuto e sopportato, magari per mesi.
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
perfetto.
Ed infatti è quello che ho attualmente nella mia catena e l'intento, poi putroppo naufragato, era proprio questo!
the best of both worlds;)
E allora non darei tutto per perso. E' solo una questione di messa a punto.
in ambito automobilistico sarebbe come non guidare una Enzo perché non funziona l'accendisigari :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Comunque al di la di tutto, invece di questa manfrina, mi sembra che sarebbe stato molto semplice prenotare un'altra uscita di Marco ..
Ovviamente a pagamento perchè, con tutto il rispetto, non è certo colpa sua se ha perso tempo a rimediare al problema dello schermo settato male e poi al "disguido" del proiettore regolato con la lampa..........[CUT]
non meriti risposta.
E di cose da dire ce ne sarebbero.
Sei il peggior nemico del tuo prodotto e se lo cambierò tu sarai la causa principale.
Non t'interssa? figurati a me!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
JohnTuld
È assolutamente così, se la sessione è troppo lunga la 3dlut peggiora per via dell'instabilità del display. C'è un'opzione che attivata considera la variabilità della luminanza del bianco ed è con essa che ho ottenuto il miglior risultato.
I 729 punti del radiance sono "inferiori" non solo per un fatto numerico ma soprattutto per come so..........[CUT]
A parte questa considerazione nulla ci vieta di farne una su quanti punti si vuole, mica siamo bloccati su 2000 ...
Saluti
Marco
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Grifo
non meriti risposta.
E di cose da dire ce ne sarebbero.
Sei il peggior nemico del tuo prodotto e se lo cambierò tu sarai la causa principale.
Non t'interssa? figurati a me!
Si ce ne sarebbero da dire, tipo quanti installatori hai cambiato: evidentemente hai trovato tutti tu quelli sbagliati, devi avere la calamita ...
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stazzatleta
E allora non darei tutto per perso. E' solo una questione di messa a punto.
in ambito automobilistico sarebbe come non guidare una Enzo perché non funziona l'accendisigari :D
deve essere un lanciafiamme allora l'accendisigari della Ferrari:D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Microfast
Comunque al di la di tutto, invece di questa manfrina, mi sembra che sarebbe stato molto semplice prenotare un'altra uscita di Marco ..
Ovviamente a pagamento perchè, con tutto il rispetto, non è certo colpa sua se ha perso tempo a rimediare al problema dello schermo settato male e poi al "disguido" del proiettore regolato con la lampa..........[CUT]
La base per una buona taratura DEVE partire dalle condizioni migliori da parte del proiettore. Un buon taratore fa una visione di tutti i settaggi del VPR per metterlo nelle condizioni di essere "corretto" dal processore il meno possibile. Cosa vuol dire "non puo sapere" se la lampada è in bassa o alta potenza?! :confused:
Aldilà di tutto a mio avviso questa è la A-B-C della taratura...
Qui si parla solo di 3D lut e i millanta punti ma non di gamma o altro, forse sarebbe meglio che parlasse Cavallaro in persona di come ha approcciato alla taratura, che ripeto, parte sempre da una elementare conoscenza dei controlli di base del VPR..
-
Due cose....la prima è come già avevo detto e Stazza ha puntualizzato, è il bug sulle ATI, su cui hanno sbattuto in tanti me compreso, bisogna impostare 16-235 per avere 0-255
Secondo, mi è capitato di assistere ad una taratura di un Sony 1000 su 4 metri di base guadagno unitario, con radiance e chromapure...nonostante la lampada alta si era al limite della luminosità per una corretta calibrazione...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
La base per una buona taratura DEVE partire dalle condizioni migliori da parte del proiettore.
Aldi..........[CUT]
Migliori? Non è affatto detto se parliamo della 3dlut di madvr.
Bisognerebbe sapere cos'è una 3dlut e come la usa madvr, anziché tirare in ballo luoghi comuni come " il minor intervento possibile del processore esterno"
La situazione di partenza ideale è quella che garantisce la miglior linearità di risposta alle variazioni in input delle componenti rgb. In altre parole, siccome madvr fa un'interpolazione lineare tra i punti effettivamente misurati, è auspicabile che il display risponda linearmente; situazione che non è affatto detto che coincida con la miglior calibrazione manuale del vpr, magari dopo aver pasticciato a lungo con i controlli di un cms non molto raffinato...
L'unica cosa che conviene sistemare è il punto di bianco, a patto che l'elettronica interna lavori almeno a 10 bit. di profondità colore (è così per tutti i vpr/display dell'acquirente di un Digifast), altrimenti neanche quello!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
*****
La base per una buona taratura DEVE partire dalle condizioni migliori da parte del proiettore. Un buon taratore fa una visione di tutti i settaggi del VPR per metterlo nelle condizioni di essere "corretto" dal processore il meno possibile. ....[CUT]
Su questo specifico punto sono perfettamente d' accordo con John Tuld.
Aggiungo anche che la cosa varrebbe anche se venisse utilizzato un processore esterno sia in manuale che in autocal.
In pratica se si sceglie di calibrare anche a mano con un processore esterno/HTPC i parametri da controllare sul display/VPR sono la comparsa di clipping o chiusure , errori spazio colore, saturazioni fuori scala ecc... insomma non si deve cercare di pre calibrare ma di scegliere il preset più liscio (il gamma può anche essere 1.8 se regolare).
Mandi
-
Fare una precalibrazione più completa possibile forse ha lo scopo, con il DIGIFST, di rendere la visione la migliore possibile (in assenza di videoprocessore esterno) in caso si utilizzi la funzione PURE OFF (in pratica si disabilita Madvr e si usa il player interno di mediaportal o TT) quindi con i soli controlli del VPR