ok grazie!
Visualizzazione Stampabile
ok grazie!
mi è finalmente arrivato il popcorn, già montato il wd red da 4 tb.
soddisfatto dell'acquisto, l'unica pecca è l'assenza di wifi, che il wd tv live aveva
ho da porvi un paio di domande:
1) l'hard disk ho potuto fissarlo solo con le viti laterali, in quanto i buchi delle viti nella parte inferiore non coincidevano con la base del popcorn, è normale?
2) il settaggio video che ho impostato è il seguente, ditemi se è corretto (tv pana 50gt60):
Uscita Video: 1080p/24herz (che non mi fa cambiare poichè anche se ci provo mi riporta allo stesso settaggio, boh)
FramerateSync: 24p/PAL/NTSC
3) c'è la possibilità di far spegnere il led bianco quando vedo un film?
se riuscite a rispondere alle mie domande mi fate un grosso favore!
è possibile sostituire lo screensaver di default?
Ciao a tutti, una domanda che forse è già stata gestita.
siccome ho collegato il pch a410 al nas ovviamente è protetto da password, come faccio a memorizzare l'utente guest (con relativa password decisa da me) sul pch x evitare tutte le volte di re inserire le credenziali?
Poi ho visto un video su youtube di un utente che ha collegato a un pch-a400 (quindi stessa cosa praticamente) un comune lettore dvd/blu ray da pc, e riesce a vedere i film sul pch (anche 3d).
Sinceramente piacerebbe anche a me poterlo fare, così da beneficiare della qualità del processore del pch senza dover acquistare un nuovo lettore x i blu ray fisici (adesso avrei una modestissima ps3).
Qualcuno di voi lo ha fatto?
Consigli su quale marca di lettore è meglio acquistare??
Come andrebbe collegato?
Semplicemente con usb??
grazie ciaoz.
@jossd
1) importante che l'Hard disk sia fisso.
2) Si. è corretta se il tuo tv supporta 1080p/24Hz
3) No,il che vuol dire che il pop è acceso.
3)mettici un adesivo nero , quello per isolare.
A volte sembra la spada laser di star Wars :D , è fastidioso
per non vedere il fastidioso led bianco quando il popcorn è acceso ci ho messo un quadratino di nastro isolante sopra per coprirlo..fa il suo lavoro,ossia copre il led totalmente e il telecomando funziona comunque,visto che il sensore non è separato dal led stesso
Lo hai messo di colore nero pece o trasparente ?...:D
nero pece,devo dire che non si nota nemmeno da spento e oscura totalmente il fastidioso led bianco..per quanto riguarda l'hard disk confermo che non mi è stato possibile avvitare le viti sotto ad esso in quanto non coincidenti con i buchi del cassetto del pop...anche a voi non concidono?ho un wd red da 4 tb
edit
ho trovato un video che vi posto (spero si possa) http://m.youtube.com/watch?v=bkaGyaRzsX8
nel video vengono montati 2 hard disk,uno grande come il mio (3,5) il quale viene fissato solo dalle viti laterali,proprio come ho fatto io stesso,lasciando all'hd la possibilità di muoversi lungo la base...
poi viene montato un hd piccolo (2,5) e in questo vengono avvitate le viti sotto la pancia direttamente alla base!
quindi credo che i buchi sulla base del pop servano a fissare unicamente i dischi da 2,5
Anch'io nero pece !
Quando è spento si vede la luce rossa, quando è acceso nessuna luce .
una domanda ai più esperti: in alcuni film che ho non riesco a vedere nessun sottotitolo, non è possibile selezionarne nessuno come se non ci fossero...non so se siano i file ad aver problemi ma col pc e vlc me li vede.c'è un modo per risolvere?
edit: ho scoperto che i sottotitoli che non legge sono in formato vob, mentre i sottotitoli in formato srt li legge...
credo che il fw del popcorn non supporti i sottotitoli vob, qualcuno di voi ne è a conoscenza?
Ragazzi ho un problema:
premesso che possiedo un panasonic gt60, la risoluzione che ho settato nella sezione video del pop, come consigliato, è:
Uscita Video: 1080p/24hz - FramerateSync: 24p/PAL/NTSC
Con tale setting, però, alcuni film (quelli con frequenza nativa a 50hz)non vengono riprodotti, cioè quando schiaccio play invece di iniziare il film mi viene la schermata totalmente nera e sono costratto a premere su stop.
Se però imposto il FramerateSync su OFF, gli stessi film che non riuscivo a riprodurre funzionano, però con dei fastidiosi scattini soprattutto sulle scene con carrellate orizzontali.
Come mai secondo voi? è una cosa che mi infastidice parecchio, perchè è come se i film con frequenza diversa dal 24hz non ci sia modo di riprodurli con la corretta frequenza, cioè non sembra funzionare correttamente la funzione FramerateSync che dovrebbe settare automaticamente la frequenza di riproduzione.
Vi chiedo consigli, grazie!
Quelli che chiami fastidiosi scattini, se si limitano ai panning orizzontali, sono spesso presenti anche al cinema (anche quando non digitale). Se però te li fa anche in altre scene, spesso sono dovuti a "come" sono stati fatti i file. Basta anche un flag sbagliato in sede di produzione della copia di sicurezza da DVD o Blu-ray per generare problemi del genere...
Sei certo di aver fatto questi file in modo adeguato? Te lo fa con tutti i tuoi files o solo con alcuni?