Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da
jesse-james
...La Review Ufficiale di Bluray.com...:
http://www.blu-ray.com/movies/Twin-P...3181/#Overview
...Comunque, ho visionato alcuni minuti del Pilota ,rigorosamente nella SPLENDIDA e per me unica - e potente - traccia audio Inglese Originale in DTS-HD-MA 7.1 , ........[CUT]
confermo su tutta la linea....lavoro strepitoso....ieri ho notato nell'episodio 8 pero' che alcune sequenze, nell'ordine dei 30-50 secondi non sono state ripulite, o forse la pellicola era troppo rovinata per poter fare di piu'...i protagonisti sono tutti al tavolo della centrale di polizia ad ascoltare il briefing dell'agente cooper...per il resto..poche fisime..compratelo, godetevelo...stupendo !!!!!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
mrbig
..i protagonisti sono tutti al tavolo della centrale di polizia ad ascoltare il briefing dell'agente cooper...per il resto..........[CUT]
Mi hai "spoilerato" :D ieri sono arrivato alla fine del 7 dove Cooper...
Comunque anch'io sono molto contento della qualità di questa edizione a cominciare dalla confezione.
Il video è stupendo, ero un po' preoccupato dopo il pilot per certe cose strane nelle scene molto luminose (tipo flickering) ma mi sono ricreduto vedendo i primi 7 episodi, le scene nei boschi sono stupende, i primi piani ed anche i colori sono veramente belli.
E' un piacere immenso rivedere quest'ottima seria dopo vent'anni e anche un tuffo nel passato che solo il cinema o la televisione possono offrire.
-
piccolo ot
se volessi catturare un fotogramma, per poi avere un immagine ad esempio in jpeg tipo salvata su una schedina o su una pennetta usb, i lettori blu ray da tavolo hanno la funzione per farlo?
o avrei bisogno per forza di un lettore da pc ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
donniedarko
VHo dato più di uno sguardo ai sottotitoli italiani ma non ho notato nulla (tranne un perdonabilissimo errore grammaticale - a te ti -).
Mi correggo: i sub lasciano a desiderare nelle traduzioni e ho notato altri lievi errori grammaticali. Comunque niente di paragonabile con gli scempi dell'adattamento.
-
che noia sta storia degli errori di adattamento dei sub..
pensavo questa fosse l'occasione buona per vederlo per la prima volta in lingua originale, però se i sub sono fatti male mi domando se non sia meglio rivederlo con la qualità originale ma con i sub amatoriali e fatti per bene..
..solo avendo un lettore br da pc si potrebbe vedere la serie in qualità br ma con i sub amatoriali, giusto?
-
Ormai sono abituato a non mettere più i sottotitoli, ma dopo i vostri commenti ho dato uno sguardo, però non ho notato tutti questi errori.
Le uniche cose che ho trovato essere completamente diverse sono le espressioni come il tradurre "mettere le croci sulle t" con "mettere i punti sulle i", ma queste sono cose che vengono fatte in ogni traduzione quando l'espressione non ha molto senso in italiano.
Ogni tanto continuerò a metterli, perché potrei avere trovato dei minuti fortunati, ma per il momento, non ho trovato gravi errori...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
par
..solo avendo un lettore br da pc si potrebbe vedere la serie ..........[CUT]
Si può anche fare un BD corretto mettendo i sottotitoli amatoriali, ma il lavoro non è per niente facile e poi sempre il lettore/masterizzatore BD per PC richiede
-
Citazione:
Originariamente scritto da
par
che noia sta storia degli errori di adattamento dei sub..
Non è che sono proprio degli errori, sono delle imperfezioni alle quali una persona pignola come me fa caso. Comunque, sottotitoli amatoriali trascritti perfettamente non ne ho mai visti, quindi dubito che ne troverete di migliori.
-
Visto fino alla puntata 4. Che serie è bellissima. Peccato che è estate, mi fa venire voglia di mangiare kg di torte davanti al camino maledetto agente Cooper. Mi sto innamorando di Lucy :D
Nella puntata 2 quando parla il nano mi sono partiti in automatico i sub inglesi e ho capito tutto non ne faccio un problema enorme. Un orecchio attento comunque concentrandosi riuscirebbe a capire quello che dice anche solo con il doppiaggio.
-
Preso anch'io arrivato da vari giorni. Che cofanetto. Che soddisfazione!
Finalmente anche amazon.it l'ha messo in ordinazione ad un ottimo prezzo. Attualmente però non è disponibile
-
un'amica splendida me l'ha regalato per il mio compleanno. Dopo uno zapping tra gli episodi posso dire che non avverto traccia di fuori-sincrono, almeno per l'italiano. Proverò anche l'inglese, domani, ma immagino che sarà perfetto. Qualità strepitosa. Film pure, mai visto così bene (film che adoro, peraltro). Il cofanetto dell'anno (insieme a TNG 6, la cui uscita italiana ci ha fatto penare). Cartonato troppo grosso e arzigogolato, per i miei gusti, con quella finta spaccatura frontale che proprio non mi piace, avrei preferito qualcosa di più sobrio, ma si può perdonare, il contenuto è troppo meraviglioso per stare lì a cavillare sulla scatola. La superiore qualità si vede già dalla sigla degli episodi. Il verde delle scritte è intenso, bellissimo, e le immagini sono nitide, dettagliate e incise. Il resto è godimento puro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
.... Dopo uno zapping tra gli episodi posso dire che non avverto traccia di fuori-sincrono, almeno per l'italiano....
diciamo che è cosa lieve ma c'è...
Citazione:
Proverò anche l'inglese, domani, ma immagino che sarà perfetto.
io non ho provato ...ma il problema fuori sincrono sulla lingua originale è SOLO sul film e relative scene eliminate...parrebbe che l'unico sistema per risolvere è disabilitare i 24P
-
Citazione:
Originariamente scritto da
robersonic
Cartonato troppo grosso [...] con quella finta spaccatura frontale che proprio non mi piace, avrei preferito qualcosa di più sobrio, ma si può perdonare[CUT]
Quoto... A me non piace moltissimo il fatto che la grossezza delle pagine sia data da due pagine visibilmente incollate, cosa che rende le pagine sì spesse e rigide, ma non sufficientemente robuste da non sembrare quasi lì lì per apparire un po' concave o convesse... (risultato che avrete incollando assieme due cartoncini spessi ma non troppo). Il box mi da anche l'idea che vorrà essere sfogliato poco per durare a lungo e anche i fogli di acetato mi danno l'idea di essere lì pronti a scollarsi semplicemente sfogliando qualche volta... Poi le pagine finali mi danno un po' una sensazione claustrofobica, perché sono quasi incastrate all'interno dello spazio del fondo del box... Il lavoro di cartoni in copertina (sebbene abbia un chiaro significato) anche a me non fa impazzire e già dalla anteprima l'impressione è stata di pensare che avrei preferito meno "una photoshoppata" e di più una immagine più "classica" o sobria, ma riconosco che invece è fatto molto bene, quasi da lavoro artigianale direi... Non uccidetemi per queste critiche al box, io lo dico perché adoro come voi/più di voi il telefilm, ma conoscendo l'interesse diretto di Lynch per questa edizione, da lui mi sarei aspettato davvero una edizione in pompa magna e questa mi sembra molto bella, ma volendo si poteva fare di più... Cito ancora il box di Ben-Hur, che per me (ma ahimé) vince su questo. Io sognavo una pubblicazione blu-ray del telefilm e fantasticavo anche su un possibile box... quindi in ogni caso questa edizione mi rende contento come un bambino col suo giocattolo.
P.S. Ispirandomi al box di Beh-Hur, che contiene la bellissima riproduzione del diario di Charlton Heston, qui Davide poteva pure inserirci l'inutile, quanto noioso, quanto breve "diario di Laura Palmer" scritto da sua figlia (forse perché è troppo brutto...).
-
sarà anche scomodo(ma personalmente non mi pare...sono al quarto disco e non ho avuto alcun problema fino ad adesso...),ma di sicuro questo cofano ha eleganza e personalità...in tanti cofani ci sono gadget(spesso vagamente kitsch)qui un misero fogliettino che però cattura con la sua sobrietà ed eleganza formale
-
Citazione:
Originariamente scritto da
luctul
sarà anche scomodo(ma personalmente non mi pare...sono al quarto disco e non ho avuto alcun problema fino ad adesso...),ma di sicuro questo cofano ha eleganza e personalità...in tanti cofani ci sono gadget(spesso vagamente kitsch)qui un misero fogliettino che però cattura con la sua sobrietà ed eleganza formale
Non c'entra che tu sia al quarto disco, non mi riferisco all'estrazione dei dischi dalle tasche, come diceva qualcun altro sopra, mi riferisco proprio alle pagine intere e sicuramente hai sfogliato anche tu tutto il box. Non è che io abbia difficoltà a sfogliare la pagine e debba chiamare aiuto (lol), ma dalla sesta pagina circa in poi, queste mi sembrano semplicemente un po' troppo incassate dentro il quadro del box. Sono d'accordo sul fatto dei gadgets, tant'è che porto ad esempio il box di Ben-Hur, il cui "gadget" non è un pupazzo (non considerando l'ulteriore edizione speciale di Amazon.com), bensì un contenuto extra di tutto rispetto come il diario di un attore protagonista (e che attore poi...). Al di là del fatto che il cartone di quel box, il rilievo di quel box, l'album di quel box, le immagini di quel box, anche il solo diario di quel box sono, secondo me, realizzati meglio di questo di Twin Peaks (a cui voglio comunque già tanto bene eheheh). Per cui sulle linee generali di pensiero mi trovo d'accordo con te luctul, infatti apprezzo molto il bigliettino "fire walk with me", ma meno la costruzione tipografica materiale del box. Questo è ovviamente solo il mio pensiero ed è ovvio che altri possano non trovarsi d'accordo con le mie riflessioni, spero solo di averle chiarite meglio... perché sulle linee di giudizio generali ci troviamo assolutamente d'accordo: non è il gadget kitsch in più a migliorare il mio giudizio sulla realizzazione materiale di un box, anzi...