Echoes non ricordare a Retni la facilità d'uso di nmj toolbox !:D
Visualizzazione Stampabile
Appositamente,non ho aggiunto a "Quanto sembra fACILE!!!"Se hai seguito un po' di storia del Thread A400,ma sembra di no.Perchè ormai è posTeoria passata,e sta li,quelle...mettiamo pure indicative 100 pagine (lo ha scritto John B...:D) o 100 post,chi se li ricorda più, erano un caso a parte, fino allora rimaste del tutto incomprensibili in quel periodo che si cercava pazientemente di risolvere per qualcuno...Ma forse era dovuto al manico che non riusciva a farsi comprendere del tutto...:cry: Scrivere altre 100 pp sull'argomento, sarebbe un offesa per chi ha chiesto Info.
Ho un problema, forse potete aiutarmi. Sto testando l'A-410 e tutto sembra funzionare perfettamente, files iso etc. Solo che in 3D, sia che riproduca una iso o un mkv sbs, non c'è audio di nessun tipo, è completamente muto. Ovviamente l'audio nei files e nelle iso è presente. Il video viene riprodotto normalmente senza problemi (ovviamente in 3D).
Succede solo in 3D. Che può essere?
riporto le informazioni scritte da Locutus2k nel thread 400
Il collegamento è il seguente: 410 al Radiance XS. Uscita OUT1 del radiance XS al pre Denon, uscita OUT del radiance XS al vpr.
Allora, in 3D è muto con qualsiasi tipo di traccia audio, da semplice DD o DTS alle tracce HD, mentre il video funziona (diretto al radiance). Ad ogni modo io esco in passthroug al pre, quindi no problem.
Forse ho trovato una soluzione. Collegando anche l'uscita ottica al pre e selezionando sul pre "auto" come input digitale, l'audio si sente. La cosa strana è che ora sembra funzionare anche su hdmi, infatti in presenza di traccia HD l'ampli la rileva e decodifica, segno che sta passando per hdmi. Se collego solo in HDMI, muto ma, ripeto, soltanto con le ISO 3D o i file mkv 3D sbs.
Continuo ad approfondire ...
L'audio nel pop è impostato come Downmix o Passthrough ?
Anche se questo discorso dei problemi soltanto con film 3d mi è nuovo
Puo darsi Retni ci puo illuminare :D
Mi limito a dire che sulle mie elettroniche,un AVR senza pre, con audio in Pass Through da A400 e impostazione HDMI Audio su ACCESO da A400,L'Audio funziona perfettamente.Sarebbe il caso nel verificare su un uguale collegamento e impostazione come descritto da Lokutus2k per le sue elettroniche, da altro possessore A410.
Su Passtrough audio funziona perfettamente su tutte le iso3D provate.
Prova a collegare direttamente il pop all'Avr escludendo il Radiance cosi capisci se e' un problema di quest'ultimo o no
Il problema è che il pre non è compatibile col segnale 3D, per questo lo collego prima al radiance. Se gli mando un segnale 3D me lo fa vedere come 2D.
Scusa ma le hdmi del radiance sono 1.4 ?
Suppongo di si. Perché?
Ripeto che funziona tutto, in tutte le configurazioni audio possibili. Il problema lo ho solo nell`audio con iso e filmati 3D. L`Oppo 93 collegato allo stesso hardware non ha nessun problema in 3D con l`audio. Ma forse, come ho scritto prima, ho risolto.
Questo è un problema che viene dal Radiance
http://www.avsforum.com/t/1489346/lu...port-thread/90
Mi sembra di capire che anche altri hanno avuto problemi con film 3D senza audio .
Anche se il pop non c'entra niente , dagli un occhiata perché non ho tempo adesso
Ciao
Allora, ho risolto, riporto qui il tutto per chi dovesse avere problemi simili. In realtà il radiance aiuta risolvere il problema, non lo crea. Il tutto è dovuto a ampli, pre o integrati, con hdmi non aggiornate al 3D (come il mio). Andando semplicemente su pre e uscendo sul tv, l`immagine viene convertita in 2D e tutto funziona. Il problema viene quando si vede in 3D, ad esempio sul vpr come faccio io e contemporaneamente si invia un secondo segnale dal radiance al pre/integrato per la decodifica audio.
In questo caso il radiance "forza" l`uscita 3D perché "sente" la compatibilità col vpr e il pre/integrato si blocca: no audio no video.
La soluzione è semplicissima: c`è un comando sul radiance (menu Output) dove si può spegnere il lato video dell`uscita hdmi che porta il segnale audio in presenza di un segnale 3D. Voilà, funziona tutto.
Ora mi sto scontrando col Juke Box che mi riconosce si e no il 20% del materiale (con oltre 3000 files senza contare la musica mi toccherà fare un lavorone ... ).
Ho scaricato NMJ Toolbox per editare su pc le schede del Juke Box. A parte che non so se va bene con Win 8 che uso (ma credo di si), il Norton mi segnala il file come infetto da un virus.
Credo proprio sia un falso positivo, ma qualcuno può confermare che il file è effettivamente sicuro?
Effettivamente - apro e chiudo ot - Norton l`ho scelto perchè nella nuova versione toglie poche risorse al sistema e fa veramente tante cose, compresa una eccellente gestione delle password e dati di accesso vari. Ma a sentire lui c`è un virus ogni 5 minuti!
Cambia AntiVirus...a parte gli scherzi,con kaspersky internet security 2014 nessun problema.
Per quanto riguarda NMJ Toolbox,sicuramente avrai scaricato ed estratto nella cartella del programma i seguenti file:
Localisation DLL - SQLite DLL - MediaInfo DLL e relativa Guida in PDF - Documentation for NMJToolbox2. se vuoi documentarti,Guida in Inglese.
Se ti riconosce si e no il 20%, puo' essere dovuto ad un errata sintesi dei titoli dei file ,forse puo' essere d'aiuto un programma per rinominare i film in un attimo con il SimpleMovieRenamer, database tramite IMDB.
lo trovi QUI
Auguri per il lavorone...:D