Utilizzo il mio televisore GT60 50pollici collegato tramite HDMI ad un impianto ONKYO TX-NR509 per vedere esclusivamente dei blù ray.
Secondo voi con il 1080p Pure Direct attivato avrei una migliore qualità dell'immagine?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Utilizzo il mio televisore GT60 50pollici collegato tramite HDMI ad un impianto ONKYO TX-NR509 per vedere esclusivamente dei blù ray.
Secondo voi con il 1080p Pure Direct attivato avrei una migliore qualità dell'immagine?
Grazie
Ti rispondo per esperienza personale, attivando il pure direct in pratica elimini parte dell'elettronica del tv a vantaggio della pulizia, ad occhio però devo dirti che non noto differenze eclatanti, magari ce ne sono sui dettagli in determinate situazioni che io al momento non ho mai notato.
ciao a tutti chiedo un consiglio volendo abbinare un hd per registrare ho visto che deve avere piu di 160 gb ,quindi domando va bene un qualsiasi hd superiore a 160gb da 2.5 0 3.5 ? o si deve usare solo quelli consigliati da pana (buffalo o wd live tv) si può usarne uno autoalimentato? si può usare un ssd o è sprecato?
seconda domanda :in lettura si può collegare penne o hd,volevo sapere se io collego un hd pieno di foto o film deve essere inferiore a 160 gb ,pena la formattazione dell hd con perdita del contenuto? inoltre in lettura si puo usare un hd autoalimentato o un ssd o meglio una chiavette ad alta capacità?
ringrazio anticipatamente della risposta e invito i piu esperti del settore a fare una sheda con quello che si puo fare son questa meravigliosa tv (tx42gt6o)
Tutti gli HDD provati (superiori a 160 Gb) vanno bene basta che non siano troppo datati e quindi lenti per registrare.
Si possono collegare sia HDD (di qualsiasi dimensione) che pennette usb indifferentemente, il tv non formatta nulla se non vai nel menu rec. Se devi solo leggere dal dispositivo collegato, basta che dal menu app selezioni lettore multimediale e poi il contenuto che vuoi leggere (foto, video, audio).
@Plasm-on: come trovi la gestione del movimento del gt60 rispetto al vt50?
-tenendo premuto il tasto VOL- sul tv,digitare 3 volte il tasto ROSSO sul telecomando;
dopo un attimo vedi apparire un menù in alto a sinistra...ora premi 2 due volte 2 e verifichi di essere nel menù SRV-TOOL.
@eflaco:io usoi verbatim usb2.0 da 250Gb,toshiba usb3.0 1Tb,pen drive varie,anche micro sd con adattatore e collegate ad un hub e funziona tutto.La formattazione da ntfs a fat non comportano una variazione prestazionale che possa interessare l'uso con il tv.
OK, abbiamo capito.
Fai a meno di entrare nel menu di servizio. Vai nel menu normale; le ore le trovi anche sotto le informazioni di sistema: c'è una riga, quella che inizia con a,b,c (dipende dal numero di ore) seguiti da un numero: quelle sono le ore di accensione.
Porca...questa è nuova,ho provato ed in effetti è vero!Come mai non è stata mai detta sta cosa?Evita tra l'altro di combinare casini col menù di servizio.
Grazie Skardy,aggiungo la procedura in prima pagina.
Un appunto però,a me le ore sono visualizzate in
"informazioni di sistema" stato4:C0713-00000"
L'ho capito solo entrando prima nel service menù per verificare la presenza o meno del numero corretto,che altrimenti non si trova.
I minuti non sono visualizzati ma solo le ore(nel mio caso 713).
EDIT... preceduto.
Stavo pensando di prendere il 50gt60.
A casa ho un g30 e da un x60.
Per plasmon e gli altri: come lo trovate il gt60 rispetto ai precedenti pana che avete avuto?
Più che altro mi riferisco al moto e al dfc con skyhd e bluray.
Dfc meglio o peggio rispetto alle serie precedenti?
Per chi ha Sky...occhio alla fascetta bianca col pallino verde dell'interattività... l'altro giorno col grigio dell'aggiornamento sw mi sono accorto che si è stampata :( Meglio premere esc quando siete sui canali in cui appare!
Ti parlo della mia esperienza con i due px80 avuti in precedenza: coi px80 dfc inesistente, sdoppiamenti pari a zero. Attuale gt60: a 50hz e a 24 sdoppiamenti e dfc ben visibili per me e con discreta frequenza (con Ifc off ovviamente)
Ci sono programmi/dischi in cui l'incidenza è minore e altri in cui è più fastidiosa.
A 60hz invece nemmeno l'ombra, peccato che ho solo un bluray registrato a 60.
In ogni modo con l'ifc si riesce a mitigare il problema, ma bisogna dosarne l'utilizzo; personalmente lo tengo spento coi film ,su min con le serie tv e su medio con eventi sportivi e programmi tv.
Per tutto il resto invece non c'è paragone, ovviamente il gt60 vince a mani basse in tutti i campi.