Visualizzazione Stampabile
-
Mi unisco alla richiesta di flebo73 a cui dico anche che ci sono convertitori da ottico a coassiale. mi interessa in particolare capire se l'uscita audio ottica sia passante, ovvero se qualunque flusso audio anche multicanale come Dolby Digital o Dts che viene veicolato alla tv via hdmi é poi passato "cosi com'è" attraverso l'uscita ottica. (immagino anche che via hmdi il multicanale pcm si solo stereo ma non è detto, e comunque il multicanale pcm non passerebbe via connessione tos/link)
Attualmente io sono collegato al mio Pv60 (un vecchio e glorioso plasma Panasonic del 2006) con il mySkyHD, con un decoder Dtt perché il mio ha solo quello analogico, il Dvd-rec Panasonic e il Pc (tutti rigorosamente con uscite hdmi). ovviamente potrei mantenere le connessioni al home theatre nello stesso modo , un paio di ottiche e una coassiale ma il vantaggio di potere andare al tv con i cavi hdmi e poi uscire con un unico cavo ottico ad un'unico ingresso dell'amplificatore A/V. sarebbe indubbiamente una bella cosa. mi consentirebbe di accenderlo solo quando serve davvero e il più delle volte usare il solo televisore come fonte audio. Ovviamente come avete capito , l'amplificatore non ha alcun ingresso hdmi. sono in fase di acquisizione informazioni per l'acquisto di un 42ST60... :D
-
Se può interessare: http://www.flatpanelshd.com/review.p...6730214http://
Viewing mode: True Cinema
Contrast 60
Brightness 0
Colour: 50
Sharpness: 0
Color temperature: Warm
Vivid Color: Off
Ambient sensor On/Off
Noise reduction Off
Mpeg Noise reduction Off
Intelligent Frame Creation Off
Panal luminance setting Low
Adaptive gamma control 0
Black expander 0
Gamma 2.2
16:9 Overscan Off
R-Gain -2
G-Gain -3
B-Gain +3
R-Cutoff 0
G-Cutoff -1
B-Cutoff +1
Note: The light sensor automatically adjusts picture brightness to the surroundings so if you watch TV in changing surrounds during night time and daytime you might benefit from using the light sensor.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gufoz99
Il link non va...
Anche se io un 10 di sharpness lo metteri, e la luminanza del pannello a medio...
Grazie per la segnalazione!
-
Citazione:
Originariamente scritto da
red5goahead
Mi unisco alla richiesta di flebo73 a cui dico anche che ci sono convertitori da ottico a coassiale. mi interessa in particolare capire se l'uscita audio ottica sia passante, ovvero se qualunque flusso audio anche multicanale come Dolby Digital o Dts che viene veicolato alla tv via hdmi é poi passato "cosi com'è" attraverso l'uscita ottic..........[CUT]
Mi sembra che il dd5.1 passi. Sicuramete se metti un file con dolby 5.1 in chiavetta nella TV dall'ottico verso l'ampli ti porta il 5.1, testato di persona.
-
Piccola domanda:
vorrei capire quante ore ha la Tv ma nelle impostazioni del menù che riguarda le "informazioni sistema" e "informazioni dispositivo" compaiono solo delle sigle alfanumeriche che non riesco ad interpretare per risalire alle ore d'uso. Qualcuno sà qualcosa in merito ?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stegil
Mi sembra che il dd5.1 passi. Sicuramete se metti un file con dolby 5.1 in chiavetta nella TV dall'ottico verso l'ampli ti porta il 5.1, testato di persona.
Grazie. beh, quello senz'altro . Ma non è la stessa cosa che gestire il flusso multicanale da Hdmi per esempio da media center . la mia Amd 5770 supporta via Hdmi AC-3, AAC, Dolby TrueHD and DTS Master Audio , spero anche l'ST60 , senz'altro i primi due forse il quarto, il terzo non saprei. Sulla ottica passante sono piuttosto ottimista che funzioni , ora cerco informazioni in rete . Comunque chi ha un mySkyHD, collegandolo con il ST60 in hdmi e in uscita dalla spd/if all'amplificatore a/v, lo può provare facilmente perché ci sono due impostazioni separate per Hdmi e uscita ottica e permette di impostare o l'audio pcm o il flusso multicanale, in questo caso il Dolby Digital.
edit: mi rispondo , dopo un po' di ricerche, almeno fino ai modelli precedenti, per i Tv Panasonic non sembra possibile ottenere lo stream audio multicanale passante sul Spdif e che arriva via Hdmi al televisore da Stb, bluray ecc. Non ho trovato esempi specifici per il modello ST60. Ovviamente come immaginavo questa non sarebbe solo per me una importante funzionalità che metterebbe molto ordine nei collegamenti spesso caotici.
-
ho avuto un problema con questa tv 50st60 per colpa della mia presa di corrente, ora voglio capire se il televisore è intatto o ha subito danni:
1) il pannello posteriore del tv a voi riscalda?
2) il buz che sento è normale (anche se ho letto in alcuni post dieto che altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema) specialmente nelle schermate bianche.
3) sapete cosa posso controllare per capire se la tv ha subito danni?
vi ringrazio per la collaborazione
-
Ragazzi mi dite che configurazione usate voi per il gaming?!?!
Io ho fatto varie prove ma non riesco a decidermi, addirittura ho notato che mettendo la modalita game è peggio!!!
La cosa che mi da un po fastidio e che vorrei capire se si puo levare, è sui frangenti veloci, per esempio nei giochi di calcio su un rinvio del portiere, la palla , le righe del campo e i nomi sopra i giocatori, sembra che si sdoppiano e diventano fluorescenti!!
Non so se mi sono spiegato!!!
-
Mah, io uso la PS3 collegata alla porta HDMI1 con la True Cinema "da visione" (nitidezza 0, ifc off), game on. (gioco a Fifa12)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Albius
Mah, io uso la PS3 collegata alla porta HDMI1 con la True Cinema "da visione" (nitidezza 0, ifc off), game on. (gioco a Fifa12)
E non ti da problemi??
Ok grazie oggi provo!!!
-
ragazzi con l'online come vi state trovando?
nessuno di voi ha il 65st60? i pannelli sono tutti uguali e differiscono solo per il polliciaggio (si può dire?)?
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Albius
Mah, io uso la PS3 collegata alla porta HDMI1 con la True Cinema "da visione" (nitidezza 0, ifc off), game on. (gioco a Fifa12)
Io sui giochi uso game on, e modalità normale, con colori neutri, non caldi come di solito, nitidezza a 30, in auto le correzioni. Poi per ogni gioco setto la luminosità direttamente dal gioco se basta, se no direttamente dalla tv. Per esempio mi ricordo god of War, per stare nel range del gioco dovevo mettere luminosità a 15, cosa mai successa più...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
crashver
ho avuto un problema con questa tv 50st60 per colpa della mia presa di corrente, ora voglio capire se il televisore è intatto o ha subito danni:
1) il pannello posteriore del tv a voi riscalda?
2) il buz che sento è normale (anche se ho letto in alcuni post dieto che altri utenti hanno riscontrato lo stesso problema) specialmente nelle schermate ..........[CUT]
Si scalda.
Si fa un leggero buzz
Se funziona e vedi bene penso proprio che danni non ce ne siano.
-
ciao ragazzi, ho intenzione di comprare questo tv nella versione 42".
Ho bisogno di alcune informazioni:
-Differenza tra garanzia europa ("E" finale) e garanzia italia, sia a livello di funzionalità che di assistenza
-La vostra esperienza nell'acquisto online. Ho sentito che l'imballaggio è molto delicato; se potete postare il nome del negozio e il corriere che usa (se vado contro le regole del forum magari mandatemi un messaggio privato).
Capitemi, è il primo acquisto di una certa rilevanza che dovrei effettuare online, grazie :)
-
Ciao io ho preso la mia 50st60 dal sito del peperoncino piccante, tutto perfetto tranne la lunghezza della consegna, esattamente una settimana dopo l'ordine.