Visualizzazione Stampabile
-
Si infatti adesso costa relativamente poco e ci si lamenta?!? Ma dai...
Io ho avuto l'optoma hd 82 e l'unica cosa che gli mancava era un buon contrasto nativo , come tutti i dlp e' rimasto indietro rispetto ai riflessivi, ma come ottica e dettaglio non ci di poteva lamentare .. Anzi .. La metterei a memoria al pari o meglio dei Jvc ..
Secondo me se non si hanno particolari esigenze sul nero sarą un ottima macchina invece finalmente ad un prezzo competitivo ... Poi con il 3D dovrebbe andare da dio luminositą permettendo..
-
Ma non ci si lamenta anzi se costa 1000 euro e' meglio :p.....
Solo una velata preoccupazione che la diminuzione del suo prezzo (si e' sempre parlato di 5000 e rotti euro) corrisponda anche ad una diminuzione anche delle prestazioni complessive....
Ovvio che, personlamente, sono il primo ad essere contento se qs optoma sia davvero un buon vpr andando a rimpinguare la piccolissima schiera di vpr esistenti...(anche perche', non so se l'avete notato, ma qs anno in ambito vpr ci sono state un po' di defezioni)...
Saluti gil
-
Be' ZIKY,costera' meno di 3,5 kili con tecnologia LED,3D ecc...nessuno regala niente a questo mondo come sai bene,quindi un po' di scetticismo ce'...ma ripeto staremo a vedere ;)
Tu gio stai zitto che questo massimo lo potrai prendere come muletto...li mortacci :D
-
Ah ah....:D
Ancora non do' niente per scontato.....c'e' ancora jvc a uscire con la sua "proposta"......e sinceramente mi spiacerebbe dover cambiare....
Comunque, ancora qualche settimana di attesa....
Saluti gil
-
Si certo,ma di sicuro non andrai di Optoma...perche' vorrai godere di una maggior definizione ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
gil
Ma qui c'e' la parolina magica.....led.....led.....led....:D
ancora ancora lo xenon ma sarebbe un bagno di sangue per me.
-
Ce' una cosetta interessante tra le features che ho letto:
"·UltraDetail – Unique image processing algorithms and a dedicated image detail processor gives the impression of near 4K image quality without the artefacts associated with moving pixel systems."
Sara' piu' marketing che altro,ma magari hanno sviluppato qualcosa di simile al JVC per aumentare la definizione :P
Se avra' un'ottica migliore della mia allora mi sa' che andro' di Optoma questa volta...aspettando ovviamente i prox JVC 4K reali a prezzi umani e con sopratutto software decente :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
near 4K image quality without the artefacts associated with moving pixel systems.
Mi sembra una chiara frecciata all' eshift.
Sempre pił impaziente di vedere in azione questo gioiellino
-
Si anch'io non vedo l'ora di leggere le prime impressioni...credo che vedro' una certa differenza con il mio attuale ,spendendo poco ;)
-
Nelle specifiche tecniche parlano di un peso di 7kg ?!
Ma pesano cosi' poco tutti i DLP in generale o solo quelli LED...gli LCOS pesano il doppio,Alberto puoi spiegarci il motivo?
Grazie :)
-
Eh beh oh...2000 euro in meno avranno pur tolto qualcosa....:D
Comunque, essendo un vpr con progetto nuovissimo partendo da zero avranno trovato il modo da rendere il tutto piu' leggero...
Saluti gil
-
Si ma e' un peso piuma...l'importante che non si dimentichino qualche componente principale :P
Cmq dicevo ad Alberto Pilot ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Cmq dicevo ad Alberto Pilot ;)
Ah........scusa....:cry:.......................... :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Steven
Nelle specifiche tecniche parlano di un peso di 7kg ?!
Ma pesano cosi' poco tutti i DLP in generale o solo quelli LED...gli LCOS pesano il doppio,Alberto puoi spiegarci il motivo?
Grazie :)
Il Vango pesa pił del doppio
-
Eh appunto...anche questo mi spaventa non poco...non caisco come abbiano fatto?! mistero della fede.
Ma sai se si vedesse almeno come il Vango(ma ne dubito fortemente vista la matrice)non interesserebbe a nessuno il poco peso :D