Un po' sì, ma utilizzando le giuste impostazioni il difetto si elimina quasi del tutto..
Visualizzazione Stampabile
Partendo da un preset consigliato e trovato in rete, ho apportato alcune modifiche per avvicinarmi maggiormente ai miei gusti.
A mio parere, e per il tipo di immagine che amo per lo sport, questi sono i parametri più equilibrati in termini di definizione, brillantezza e fluidità. Ovviamente ad alcuni potrebbe non piacere, ma io mi trovo molto bene così.
Retroilluminazione: Max
Contrasto: 90
Luminosità: 70
Colore: 55
Tinta: 0
Temp. Colore: Neutro
Nitidezza: 60
Riduz. Rumore: Auto
Riduz. Rumore MPEG: No
Riduz. rumore puntiforme: Auto
Reality Creation: Auto
Gradazione uniforme: Medio
Motionflow: Standard
Modalità Film: No
Impost. avanzate:
Correzione Nero: Alto
Ottimizz. contrasto avanz.: Bassa
Gamma: +1
Controllo dinamico LED: Basso
Autolimitatore di luminosità: No
Bianco Brillante: No
Colore Brillante: Basso
Bilanciamento bianco:
Gain Rosso -2
Gain Verde 0
Gain Blu -2
Bias Rosso -1
Bias Verde +2
Bias Blu -2
Ottimizzatore dettaglio: Medio
Ottimizzatore Contorni: Medio
Color pelle naturale: Sì
Ti risulta una risoluzione 1080 ulteriormente dimezzata nel 3D sul tuo display e l'impossibilità con l'ultimo aggiornamento firmware di visionare foto a risoluzione ultra dalle prese USB?
Sony XBR-55X900A: Consumer Reports Shares a Review with AVS
Stai seguendo la discussione sul forum di AVS?
Comunque no, io ho ricevuto solo l'aggiornamento dell'8 ottobre e via usb riesco ancora a visualizzare le immagini in 4K.. I video in 4k via usb non si possono riprodurre, sia prima che dopo l'aggiornamento..
Per la questione del 3d non saprei, a me non sembra cambiato nulla, di sicuro è il migliore 3D che abbia mai visto, e io non sono un amante del 3d...
Sembra ci sia la conferma, sul 55" il 3D è 540p anzichè come pubblicizzato 1080p :ncomment:
scusa mitico303 , da che distanza guardi il tv? come funziona l'upscaling su SD e sky hd
Da circa 2 metri..
L'upscaling si comporta egregiamente coi blu ray, con le sorgenti non in full hd il miglioramento automatico si nota molto meno. Una cosa che ho notato è che col precedente televisore on certi casi capitava di vedere l'effetto "quadrettoni" quando la qualità dell'immagine non era la migliore.. Con questo anche dal digitale terrestre il lavoro del pannello è ottimo, migliora tanto per essere una sorgente del genere.. Ma il lavoro migliore è sicuramente l'upscaling da Full HD a ultra hd..
allora, ho parlato con Sony Italia per preparare la recensione (molto basilare, è indirizzata ad un target di utenti newbies) del TV in questione.
ne ho approfittato per fare qualche domanda e mi sono fatto spiegare la questione 3D a 540p. La risposta è questa:
"Se parliamo della capacità dello schermo di presentare una immagine 3D, la risoluzione massima che arriva al singolo occhio dello spettatore è 1080px ovvero:
3840 x 1080 Occhio Sinistro
3840 x 1080 Occhio Destro
Immagine virtuale 3D - 3940 x 2160
Ovviamente per questo è necessario avere un contenuto 4K 3D nativo, quindi se lei fa riferimento alla risoluzione della singola immagine, destra o sinistra è di 1080.
Se partiamo da un contenuto FHD i fattori sono:
1920 x 540 Occhio Sinistro
1920 x 540 Occhio Destro
Immagine virtuale 3D - 1920 x 1080
A questo si aggiunge l’upscaling per portarla sullo schermo 4K, in questo caso la risoluzione nativa del contenuto 3D è necessariamente 540px"
in sostanza sì, è in Full HD 3D, ma 540p per occhio a risoluzione FHD. per avere 1080p ad occhio serve un contenuto 4K 3D. il dato del 540p è riferito all'upscaling per il pannello in 4K..
Mi hanno anche confermato nuovamente il prossimo update ad HDMI 2.0..
se vi interessa la recensione è qui: http://www.pianetatech.it/hi-tech/el...pressioni.html
Ciao mitico303,grazie per le preziose informazioni,la risoluzione per occhio in FHD è 540 perchè la tecnologia adottata è di tipo passivo,se,come Panasonic fosse attiva,si avrebbe 1080.
Mmh...dubito che stia esattamente così.
Non vorrei sbagliarmi, ma più semplicemente potrebbe essere dovuto al dimezzamento della risoluzione in uscita dal film pattern retarder quando si sia in presenza di un pannello 4K 55" in cui la matrice dei pixel risulterà troppo densa per riuscire ad evitare l'eccessivo ridursi dell'offset di visione verticale, con maggiori possibilità di ghosting e problemi di crosstalk verticale.
L'FPR rispetto alla matrice è probabilmente posizionato alla stessa distanza di quella a cui starebbe in un display Full HD, sia per il modello da 55" che per quello da 65", ma il dispiegare 1080p linee x2 nel 3D passivo con un display 4K da 55" potrebbe esporre a quel problema, mentre per il 65" sarà questione di riduzione dell'angolo di visione.
Per questi motivi Sony avrebbe deciso per l'ulteriore dimezzamento della risoluzione.
Nel modello da 65" pollici infatti questo problema non si presenta e la risoluzione verticale nel 3D passivo dovrebbe risultare 1080p per occhio.
Se così fosse, questo può in generale dare da pensare riguardo all'opportunità di prevedere display 4K da 55" con 3D passivo.
Non ho letto volutamente le pagine precedenti di questa discussione (il mio, quindi, è un giudizio sgombro da qualsiasi tipo di condizionamento)
Visto oggi per la prima volta all'Oriocenter (taglio da 55)
Era la prima volta che vedevo un 4k in assoluto
In un primo "negozio" (dei tanti presenti) venivano mostrate le immagini dell'ultima FIFA Confederations Cup: primissima impressione da mascella a terra...(non solo per la definizione e la pulizia dell'intero pannello, ma anche per i colori brillanti ma nello stesso tempo naturali)
Con passare dei minuti (dopo essermi ripreso dalla botta inziale di estasi) l'occhio si è fatto più critico: a tratti non riuscivo a capire se fossero immagini reali o il gioco fifa 2014. E' difficile da spiegare: il movimento era sì molto fluido, ma per certi versi innaturale.
Ad un certo punto mio fratello (per niente esperto del settore, non sapendo neppure che tv stesse guardando) mi fa presente di avere la sensazione di notare qualche scia.
L'immagine successiva, un calcio di rigore, decido di concentrare l'attenzione sul movimento (tralasciando colori e definizone) del pallone che da fermo viene calciato verso al porta: sensazione confermata (leggera scia)
Con passare del tempo mi rendo anche conto della distanza a cui sto vedendo la tv: simulando la visione dal mio divano di casa (3,5/4m) ovviamente il 55 appare decisamente sotto-dimensionato (e tutta quella definzione in gran parte sprecata)
Secondo "negozio": venivano mostrate le immagini di un concerto serale: la sensazione è stata che quella di vedere un tv con un immagine surclassata da quella del mio plasma (ovviamente la "fonte" non era la stessa di quella del primo negozio)
Tirando le somme, sono giunto a queste considerazioni su un possibile mio passaggio al 4k:
la tv dovrebbe essere quantomeno un 70 pollici
la tv che comprerò vorrei fosse la versione riveduta ed aggiornata di una tecnologia matura in commercio da almeno 4/5 anni (come lo è oggi il plasma)
avendo il posto per una sola tv grande in casa con cui vedere di tutto, devono passare almeno 10 anni (quando probabilmente mediaset premium riuscirà a trasmettere ben 2 partite in un vero hd, anche il martedì di coppa campioni, incredibile, ed in Italia inizierà a diffodersi il caro "vecchio" full hd)
sono d'accordo, penso anche io che quello sia il vero motivo.
quella è solo la posizione "ufficiale" di Sony..
io comunque lo trovo un ottimo 3D, ma è una funzione che utilizzerò una volta l'anno..
beh, 4 metri per un tv 55 pollici 4K sono troppi.. bisognerebbe perlomeno dimezzare la distanza al massimo della risoluzione, anche meno..
hai però controllato quali impostazioni erano state utilizzate? Sei sicuro si trattase di sorgenti 4K? Perchè nei demo che distribuisce sony solitamente la parte "calcistica" comprende le immagini delle finali dei mondiali per club, non la confederation..
ti chiedo delle impostazioni perchè una calibrazione corretta può completamente stravolgere la sensazione visiva..
Sapete se e' prevista in italia l uscita del xbr 65 850 4k?
Thx
al momento non mi sembra ci siano conferme ufficiali da parte di Sony, ma credo proprio che arriveranno..