Ciao dakiz71, posso chiederti che Xtreamer hai? Io ho preso il nuovo Tv...ma con file ad alto bitrate non riesce a partire....idem dicasi per la XIOS Ds!! Ora sono seriamente intenzionato al Dune 3D...
Visualizzazione Stampabile
Ciao dakiz71, posso chiederti che Xtreamer hai? Io ho preso il nuovo Tv...ma con file ad alto bitrate non riesce a partire....idem dicasi per la XIOS Ds!! Ora sono seriamente intenzionato al Dune 3D...
Il fw non c'entra, yadis così come zappiti sono jukebox esterni che si installano e configurano via pc. Il dune non ha un suo jukebox integrato e non può averlo.
Dakiz71: il dune è stabile e performante, ma la compatibilità è simile a quella dell'xtreamer (con chip rt1186), ma con qualità dell'immagine superiore. Ma non ha il jukebox di serie, bisogna appoggiar si al computer per le locandine e i menù sono più scarni rispetto agli ultimi fw xtreamer...
Nico io consiglio ad occhi chiusi il distributore ufficiale italiano della campania....professionali e precisi come pochi. Posso capire che ci sia della prevenzione verso quella zona d'italia ma in anni di acquisti non ho mai avuto prolemi...e lo dico da milanese :)
P.s. Se non sai il nome del negozio scrivimi pure in pm
scusate ma esiste una guida in italiano per installare yadis sul dune con l'inglese me la cavo un tantino male
paolo_rigoni1970 : una piccola domanda,data la tua disponibilità : è possibile uscire in contemporanea su tutte le uscite audio ? Per esempio sul mio htpc esco con l'audio stereo 2.0 sulla tv (per la visione con la moglie a basso volume eheh) e via ottica alle mie cuffie Sony 6500 per DD e DTS (per le visioni notturne a volume stratosferico). Il dune esce contemporaneamente su entrambe o ogni volta dovrei configurare l'uscita da utilizzare ?
consiglio software, poi fate come volete....
video, il migliore è yaDIS, semplicissimo e perfetto nel trovare i film.
sito:
http://yadis.whisperingvault.net/projects/yadis
3ad di riferimento:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=25899
parte audio:
dune music library, la scansione di cover cd e foto artista è più problematica dei film.
quindi preparare una struttura musica/artista/album con foto artista nella cartella artista e foto album
nella cartella album.
la scansione caricherà direttamente le foto, se non presenti vengono scaricate e poi si possono modificare.
al momento la versione supporter/full costa 10 dollari.....li vale tutti.
sito:
http://devdynamics.net/index.php/pro...-music-library
3ad di riferimento:
http://www.mpcclub.com/forum/showthread.php?t=29802
raccolta di varie skin per dune:
quasi in fondo alla pagina.
http://www.homecinema-fr.com/forum/m...8814-2715.html
buon divertimento.
Ciao,
qualcuno ha mai provato a metterci un lettore bluray esterno e vedere se si può fargli leggere i dischi?
Grazie
restando in tema di domande...
qualcuno di voi ha mai provato ad usare yaDIS su linux?
con wine non parte... e non vi va di essere legato alla macchina virtuale..
Ciao: sul Dune pèuoi ovviamente cambiare carattere, dimensione, colore e posizione dei sottotitoli. Lo puoi fare, a mio parere e gusto, in amniera più semplice ed efficace rispetto al Popcorn. Ad esempio: se voglio posizionare i sottotitoli sull'estremità bassa dello schermo e voglio mantenerli sempre su una sola riga, col Dune lo puoi fare, col Pop no, perchè la dimensione minima ti mette sempre i sott. su due righe, oppure diventano talmente piccoli da risultare illegibili. Non puoi neanche spostarli in maniera "precisa" sulla parte bassa dello schermo, i movimenti sono piuttosto approssimativi. Infine: i ritardi. Col Pop non ci capisco nulla, se devi sincronizzare i sott. è un macello (per me), col Dune è assolutamente semplice, intuitivo e veloce. Infine-fine :) la grafica: a me piace molto più quella del Dune, più "netta" e precisa, non invasiva, perfettamente leggibile. Poi ha un colore "giallo" (fra i colori custom) bellissimo. Insomma: lo preferisco :)
Aggiungo: per operare sui sottotitoli si usano i tasti freccia sx/dx/su/giu e i numeri capitolo.