@Gil
Ah ecco, adesso ci sono. Infatti, la cosa mi sembrava molto strana.
Scusa, ma volevo capire ed adesso... ho capito. Grazie. ;)
Visualizzazione Stampabile
@Gil
Ah ecco, adesso ci sono. Infatti, la cosa mi sembrava molto strana.
Scusa, ma volevo capire ed adesso... ho capito. Grazie. ;)
aiuto quanta carne al fuoco!!!
joseph:) nooooo non mi puoi dire così!!! ho scritto un libro praticamente con 3 interventi kilometrici.. ti prego leggili nel 3d del' s.o. di audioquality.. non ho le forze di riscrivere tutto anche qua... ma leggili tutti altrimenti non si capisce nulla.. devi andare un po indietro con le pagine a sabato notte.
per quanto riguarda le modalità di sfida fra i vpr.. devo stranamente convenire con campa su alcuni punti dei suoi post..
bisogna sempre calcolare che il fattore umano influenza sempre e comunque. un venditore, per quanto in buona fede e d esperto e pur sempre un uomo ed è normale che influenzi un s.o. e non sto a spiegare i palesi motivi.
perciò valutare un sony 50 con un jvc45/46(che poi non sono uguali,anzi..altrimenti avrei risparmiato e preso il 45)
per mezzora, come nelle demo guidate dello s.o. non basta, e non da diritto di sparare sentenze.
anche solo minime differenze di scelta in fase di taratura possono sballare le impressioni.
Tutto dipende da cosa ti aspetti da una comparativa.
Lo schermo: se un vpr fatica a riempirlo te ne accorgi subito. E' sufficiente domandare di ridurre le dimensioni.
Il software: bisognerebbe fare un mix di spezzoni, per avere un'idea del comportamento medio della macchina, alle prese di quello che proietterà normalmente. Ma lo stesso software è riprodotto contemporaneamente da entrambi gli apparecchi. Questa è già una garanzia.
Le calibrazioni: si cerca di avvicinarsi ad un riferimento teorico. Punto. Ovvio che esistono le variabili, ma non è così difficile tenerle in debito conto.
Se uno s.o. è organizzato con serietà, penso che ci si possa fare un'idea abbastanza precisa sul carattere delle macchine. Poi ognuno deve fare lavorare la propria testa e trarre le conclusioni.
Ho conosciuto persone che dopo avere assistito ad un test: a) sono rimasti della propria opinione o se ne sono fatta una precisa b) l'hanno cambiata parzialmente o radicalmente c) sono usciti ancor più dubbiosi. Tutte garanzie di una generica e sufficiente imparzialità intrinseca a questo tipo di presentazioni. :D
Condivido in pieno le considerazioni di Dario65, e sarebbe cosa buona e giusta se si apprezzasse la possibilità offerta di poter assistere ad uno shootout senza poi dover mettere in dubbio sempre il modo in cui viene eseguito.
IMHO ci sono dei limiti in questo tipo di presentazioni e la soggettività di chi vi assiste. Questi fattori non vanno dimenticati.
@Gil
Potresti dirmi film e minuti della foto postata? Vorrei fare un confronto con il mio vpr, se poi hai anche info sulle impostazioni della posa fotografica potrei postare anche la mia.
Grazie
Hunter, mi sono letto tutto! E mi sono divertito pure parecchio...:D
Finalmente so che vpr ti sei portato a casa, ed i motivi della tua scelta, e comunque bello e interessante il confronto che hai fatto sony jvc a 360 gradi, mi sento di condividere quasi tutto, solo su nero e dinamica non ho notato, come invece tu hai notato, grandi differenze tra il 46 e il 50, cioè mi sembravano piuttosto vicini, ma forse hai un occhio più acuto (sicuro) e più allenato del mio...:) Sul RC, devo dirti, che adesso che ci ho preso confidenza so come gestirlo con le varie fonti per minimizzarne o annullare i potenziali downside, ed è davvero uno spettacolo, credimi.
Certo che si'! Allora il film e' footloose e il minuto non so dirtelo in quanto sono a lavoro pero' e' verso la fine del film ed e' l'unica inquadratura, quindi la trovi facilmente...
Per le impostaz della fotocamera basta che ti salvi la foto in hd e tramite le proprieta' ti dice tutte le impostazioni...:)
Saluti gil
Senza il darbee e eshift sembra il mio 350...senza darbee...:D
Ma in pratica i controlli del 46 cosa consentono?
Sony ha il bianco su 2 punti invece che 10 ma ha una risposta lineare e in piú cms completo per primari e secondari
Gian Luca ancora una volta complimenti per le fotografie, perché non apri un post dedicato a questa attività?
Senza E-Shift l'immagine è troppo morbida ma con l'E-Shift a 50 è troppo dettagliata (per me!!!), io cercherei una via di mezzo (si vedono troppo i pori della pelle, le rughe, sembra che l'attore abbia la pelle "stropicciata").
...:asd:...Guido se vai un po' indietro ho messo le foto senza darbee...;)
Appena riesco metto le foto scattate stamattina di un altro film...
Saluti gil
@julien:
Si lo so infatti ho specificato che il vpr e' out of the box cosi' com'e' uscito dalla fabbrica senza toccare nessun parametro (i tre valori eshift sono esageratamente a meta' scala)
E' solo per far capire il suo intervento in cosa consiste precisamente...
Verso meta' dicembre quando verra' simone a tararmelo e quindi vedrete il "vero" rs48...
@ filma,
Hai il controllo su 11 punti sulla scala dei grigi (5%, 10%, 15%, 20%, 30%, 40%, 50%, 60%, 70%, 90%, 95%) e su ogni passo puoi aggiustare il gamma (alzando o abbassando la luminanza). Hai anche un controllo su 2 punti e puoi scegliere una decina di gamma preimpostati.
Per i colori hai tre possibilità, scegliendo quella che allarga il gammut oltre il Rec709 puoi usando i controlli di colore/saturazione sistemare un po' le cose (e volendo se ami la difficoltà, puoi nel menu service aggiustare ancora il tutto con vari controlli). Sempre nel menu service puoi selezionare un profilo temperatura colore per aggiustare li RGB a 100 IRE (e richiamarlo al momento della calibrazione nello user service, solo con questo controllo si sistema tanto il gamma e la greyscale).
Il tutto è molto facile da usare e la possibilità di agire su 5, 10, 15, 20% permette di recuperare tanti dettagli sulle basse ire per non avere i neri che affogano (ottieni una grande dinamica sulle scene scure).
Il problema del 46 sono i colori, non c'è modo di arrivare con i suoi controlli ad una condizione ottimale.
A quelle mi riferisco...senza Eshift e senza Darbee l'immagine non è poi così lonatana dal 350, ovviamente non tarato (il 48)...il tutto preso con beneficio d'inventario per quello che si può capire dalle foto, ottime peraltro
350+radiance+Darbee+Digifast danno comunque una bella immagine...urge vedere dal vivo il 48......prima di avventurarsi...di questi tempi!:D
tralasciando il discorso 3D ovviamente!