fatto e rifatto più volte, attivando hdmi control sul 1073 e viera link sul VT50: mi appare sempre AUDIO01 Analog e non si sente niente... (si accende HDMI rosso, ma non IN!)
Visualizzazione Stampabile
mi dispiace ma non so proprio cosa dire, stranissima come cosa...
al posto tuo proverei a vedere se il problema sussiste con un altra tv, almeno così si restringe il campo...
Ho collegato la PS3 all'ingresso HDMI AV3: l'audio si sente sulle casse HT e il video si vede sullo schermo della TV (ancora qualche problema di accensione/spegnimento in automatico).
Ho collegato il Sony 22EX320 (anche esso di ultima generazione) tramite la sua presa HDMI ARC alla HDMI OUT 1 del 1073 ed ho ottenuto lo stesso risultato del VT50...
Ci possono essere ancora alcune possibilità perché non funziona:
1) Sul 1073 non è acceso ARC (in HDMI Control lo puoi accendere, così l'amp non cerca l'audio ad un altro ingresso)
2) Sul TV non è acceso ARC
2,5) Anche se ARC dovrebbe funzionare con qualsiasi tipo di cavo HDMI (quindi anche "Standard" non-"high speed"), ho sentito più volte che con un altro cavo si è riuscito a far funzionare ARC (personalmente non ho mai avuto problemi con nessun cavo, ecco perché "2,5" anziché "3" :D ).
è vero ciò che dice tony, in quanto non tutti i cavi hdmi 1.4 hanno la certificazione per l'arc
che cavi hai?
@luis--88: comprato su am...: "KanaaN cavo schermato HDMI alta velocità - HDMI 1.4 - prese placcate oro 24 K - Full HD - 1080p - lunghezza cavo: 1,6 m".
Devo fare una puntualizzazione: cavo ed uscita/entrata ARC funzionano perchè sono riuscito qualche giorno fa a farli funzionare; il problema è: non so come ho fatto! ... e sono tre giorni che ci sto dietro ma non ci sono più riuscito.
@Tony NL: sul 1073 l'ARC è acceso (o almeno credo...); idem per entrambi i TV.
Intanto grazie per le risposte.:)
Roberto
Ho resettato completamente il 1073 come indicato da manuale; ho attivato nuovamente l'ARC e magicamente l'audio è ritornato.
Poi, mentre commutavo da ingresso ad ingresso e testavo i vari DSP l'audio è sparito di nuovo e di nuovo non riesco a risolvere il problema!
Domanda: se l'ampli è commutato su un altro ingresso, per esempio su AV01 del BD Player, come si ritorna sulla TV? Solo con SCENE02?
Altra domanda: usando ARC l'ingresso AUDIO01 corrisponde quindi all'ARC?
@robertocastorina: puoi aiutarmi visto che hai TV e ampli simili ai miei?
Da sconfitto mi rassegno: ho collegato il cavo ottico digitale :incazzed:! Intanto dal TV passeranno al massimo segnali audio compatibili all'ottico, dico bene?
Sul TV premi vieira tools ed entra nella finestra tutta a sinistra, cioè quella relativa alla funzione vieira link; dopo di che si apre una schermata dove devi andare a scegliere l'uscita audio: TV o home theatre.
Scusate ma voi che cuffie usate per silent cinema?
Io ho il rx-v 1073 e stavo sondando le
cuffie sennheiser hd65 tv!!
Avete consigli da darmi... grazie
Vediamo se ho ben capito: il 1073 dispone di:
8 ingressi audio(video) multicanale tramite le 7 HDMI posteriori e la HDMI AUX anteriore
1 ingresso audio PHONO
5 ingressi audio(video) stereo AV1...AV4 e AUX
4 ingressi audio stereo A1...A4
1 ingresso audio multi-channel
3 ingressi audio coaxial 1, 2, 6
4 ingressi audio optical 3, 4, 5 e AUX
ed 1 ingresso audio multicanale tramite la HDMI-OUT1 ARC.
Quindi, se guardo la TV, ho unicamente bisogno di un ingresso audio che mi riproduca l'audio del televisore: selezionando SCENE 2 (TV) si imposta automaticamente AUDIO1 il quale, se è in "auto", passa dall'ingresso HDMI-OUT 1 ARC a OPTICAL 5 a A1 (stereo). Giusto?
Scusate ma sul 1073 dove è possibile inserire un microfono?
Nell ingresso mic (per ypa) oppure ingresso phono?
I sintoamplificatori Yamaha non hanno ingressi microfonici. Serve un preamplificatore esterno che possono costare da quasi niente fino a quanto tutto l'impianto. Un esempio di un preamplificatore esterno livello studio però abbordabile è lo Steinberg UR-22.