E del 3D attivo del Sony che mi dici?
Prova a starci per 2 ore con gli occhialini attivi e poi ne riparliamo...
Visualizzazione Stampabile
Il 3D è una moda che stufa subito...la Tv principalmente deve rendere in 2D!!! Sfido chiunque a vedersi solo film in 3D...
Questo è un tuo rispettabile parere che non condivido affatto.
Di certo non vado a spendere cifre interessanti per un TV che ha una tecnologia 3D vetusta e sorpassata quando alle porte ci saranno sempre più eventi sportivi in 3D e film.
Forse stuferà a chi è possessore di un 3D attivo,chiedi bene se sono stufi coloro che dispongono di tecnologia 3D passiva e poi ne riparliamo.
Senza nessuna polemica sia chiaro.
PS.
Volevo solo ricordarti che i prossimi TV Sony saranno equipaggiati con i pannelli LG,perchè la stessa Sony si è resa conto che è quella la tecnologia vincente e dove c'è mercato,quindi fai attenzione all'acquisto di un prodotto che potrebbe diventare obsoleto in 6 mesi...
quoto in pieno meovideo.. lg passivo della lg sta avendo un successo incredibile..è come stare al cinema seduti a casa propria... altro ke mega okkiali pile 3d ke manco si capisce se è accesso o spento mal di testa incredibile.. mah no skifo il 3d attivo.. te credo non vende e 4 gatti lo usano!:D
Non saprei, però credo che per 2 ore non sia un grosso problema.
Comunque lo utilizzerò per film in DVD/Blu ray e fonte SD e non amo il calcio (per questo non ho nemmeno Sky HD!)
Hai perfettamente ragione... io ho il telefonino della LG Optimus 3D... sai quanto ho usato il 3D? Poco e niente... solo per farlo vedere agli amici...
Bah, spesso anche al cinema andiamo a vedere i film in 2D anche se c'è la versione 3D!
Sinceramente ancora non ho nemmeno comprato gli occhialetti attivi per il nuovo acquisto. Però lo faro per curiosità e per vedere se realmente danno così tanto fastidio rispetto alla modalità passiva.
PS io sono "stufo" della tecnologia "passiva" in 3D avendo uno smartphone 3D... anche se stufo non è la parola adatta!
Risponendo al tuo PS, non conta solo il display... ma tutta la tecnologia che c'è dietro, iniziando dal processore... basta andare in un centro commerciale e farsi mettere lo stesso DVD (in 2D) sul Sony (serie HX820) e poi vederlo sull'LG 660s... pensavo mi stessero prendendo in giro!
Il TV non è solo 3D, come ho detto sarà l'utilizzo minore... 1 volta al mese? forse!
Le pile sono ricaricabili tramite USB, se è acceso o spento penso che si capisca... per il mal di testa, vedremo! Comunque alla lunga mi da fastidio anche il 3D passivo e soprattutto nei film, dopo un po' ti abitui e non vedi nememno più tutto questo grande effetto!
PS perchè non parliamo anche della definizione del 3D? In quelli passivi si vedono le righe... e l'ho scritto anche quando stavo per comprarmi l'LG...
ma LED con taglio 65'' c'è qualcosa? mi era parso di capire di sì..
Ragazzi il panasonic l55et5 può essere una valida alternativa?
a pana lascia fare i plasma ke e'meglio!
aspettiamo una rece dell'ES8000 da qualche testata professionale e vediamo di fare un confronto diretto...da più parti ho letto che l'ES è peggiore della serie D, quindi potrebbbe essere anche che ES e LM si equivalgano....e si ritornerebbe a scegliere fra questi due modelli...
le recensioni attuali hanno dimostrato di non essere affidabili....vedi recensioni dell'LM...
altre possibilità di scelta sinceramente non ne vedo, se non il toshiba vecchia serie....ottimo TV ma privo di ogni altro accessorio...
Intendevo a parità di tecnologia passiva
Bhè a prescindere dalla recensione già si può fare un confronto in base al pannello. L's pva di samusung come neri e contrasti è decisamente superiore al pannello IPS di LG. l'IPS ha di suo angoli di visione più ampi rispetto all'S pva. Ricordatevi che le migliori tv led in commercio (ZL1, HX920) montano pannello S pva.
se uno predilige il 3d passivo lg nanoledtutta la vita.. altrimenti meglio puntare sul sony o plasma pana. che sono il top in 2D . dipende uno dalle esigenze ke ha.
purtroppo per chi vuole il 3D passivo non c'è molta scelta...preferisco un nero meno nero ma un 3D effettivamente utilizzabile...a questo punto escluso il 3D, la scelta rimane solo a chi offre una qualità video in 2D invidiabile....e la serie ES ha le sue grosse pecche...Philips ha un software acerbno e inutilizzabile...Panasonic nei LED lasciamo perdere....rimane Sony che non amo come immagine...BAH!!! quesoto 2012 sembra peggio del 2011...
Sony e Toshiba sono le uniche che si avvicinano ai migliori plasma...come fà a non piacerti questa resa? Bho...ZL1 e HX 920 stanno rimanendo anche quest'anno le migliori tv a led. Panasonic VT50 è invece il nuovo riferimento plasma, veramente eccezionale.
Per chi vuole 3D passivo e buona qualità deve per forza buttarsi sull LM960.
Perchè dici che l'ES 8000 ha le sue grosse pecche?Quali sono? A parte la mancanza del DVB T2, nella sezione dedicata del forum i possessori ne parlano molto bene, e mi fido di più dell'esperienza di chi lo usa piuttosto che prendere per oro colato una recensione, e poi se lo vedi in funzione in un centro commerciale (su SKY) a me sembra veramente buono.
Questo è il mio parere, però anch'io sono alla ricerca del massimo come qualità 2 D il resto mi interessa meno, mi devo rivolgere a Sony? Il tv "senza" cornice però è strepitoso e Sony non è tra quelli.