Visualizzazione Stampabile
-
Partiamo dal presupposto che per un'utente medio senza dimestichezza, e senza strumenti, e senza sonda è alquanto difficile calibrare bene i colori di una tv.
Se la calibratura poi la si deve fare su questi Toshiba che hanno fatto sudare tutti i migliori reviewer, i quali alla fine,dopo tutti gli sforzi, non sono riusciti nemmeno a ottenere risultati discreti , la cosa diventa quasi impossibile per noi utenti "normali"
Detto questo, non c'è ombra di dubbio che la modalità Hollywood sia la migliore modalità da usare come base di partenza per calibrare, e possiamo anche aggiungere che elimina gli ipotetici sbalzi di luminosità.
Pero' i suoi colori sono osceni. Non si puo' pensare di utilizzarla senza una calibrazione ad hoc. Vorrei che qualcuno avesse visto lil 55YL che ho visto io in modalità hollywood affiancato a moltri altri led di altre marche....
Come ho già detto in precedenza i blu erano grigi, e i rossi erano rosa....Tutto sbiadito....
Le modalità standard e dinamica, potranno anche avere una gamut a spirale, ma i colori almeno erano decenti, naturali e neanche troppo sparati o artificiali.Magari gli strumenti impazziscono nel rilevare le curve di queste 2 modalità, ma a occhio nudo, direi che erano in linea con gli altri led dell'altra casa Nipponica, ed erano tra i più belli e naturali tra quelli esposti.
Magari dico una sciocchezza, ma se uno non è in grado o non ha i mezzi per calibrare i colori inguardabili della Holliwood, non puo' segnarsi i parametri dei colori della Standard\Dinamica e reinserirli nella Hollywood una volta attivata?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Onslaught
Purtroppo il verde rimane un po' discostato dal riferimento
Quello che dici vale ovviamente per il 42" con pannello lg ips che hai provato, per 46 e 55 pollici con pannello amva la situazione cambia, giusto?
-
Ho letto che come resa cromatica dovrebbero essere migliori i pannelli IPS degli AUO. Quindi se cambia dovrà essere in peggio... ma lascio a voci più autorevoli della mia una risposta.
-
Citazione:
Originariamente scritto da lib
Di converso ha un ottimo nero e fantastica profondità di campo, un HD stratosferico, un 3d buono, una buona visione in SD, nessun artefatto in azioni in movimento, nesssun clouding, estetica notevole (a mio avviso superiore a quella di altre tv più pubblicizzate), colori tendenzialmente naturali, una certa versatilità e possibilità di settaggio infinite.
... A questo prezzo c'è qualcosa di meglio per ora?
Samsung D7000?
Comunque le buone caratteristiche le ha tutte in effetti, e il prezzo è davvero competitivo. Forse c'è il rischio di dare troppa importanza ad aspetti non così rilevanti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da jerry74
..per 46 e 55 pollici con pannello amva la situazione cambia, giusto?
Ecco.. io avevo fatto esattamente la stessa domanda ieri.. e sono propenso a pensare che "essendo due pannelli diversi, con neri, contrasti e rese cromatiche diverse (questo è assodato)", dobbiamo iniziare a differenziare bene le due cose.
C'è qualcuno che può confermarlo?
Se è così... è inutile scambiarsi i setting tra chi ha il 42" e coloro che hanno il 46" o 52". Ed è inutile parlare di una "resa generale del tv", quando potrebbero rendere differentemente in base al pannello che montano.
Quindi cerchiamo di non arrivare troppo velocemente alle conclusioni: intato è come se parlassimo quasi di due tv diverse. Ed inoltre.. ancora nessuno lo ha calibrato bene professionalmente, quindi per nessuno dei due possiamo dare un giudizio "effettivo".
@Onsla
Mi è preso un piccolo colpo al cuore sapendo che hai per le mani un 42"... Tu credi che avrai mai la possibilità di provare e settare un taglio superiore? Io ci speravo tanto! :(
In questo momento.. nutro delle buone speranze che con un setting estrapolato da un lavoro fatto con sonda professionale, si possa raggiungere una buona se non ottima qualità d'immagine, senza avere colori indecenti. Tutto stà nell'attendere anche le riviste specializzate di settore.. che prima o poi butteranno giù i loro primi risultati dei test (comprendenti i settings ovviamente).
Da lì in poi.. allora ha davvero un senso dare un giudizio.
-
Non lo so, per ora ho avuto il 42", non ho idea di se e quando potrò avere per le mani un 46-55" (anche perché è un periodo in cui ci sono diversi proiettori da provare), non posso quindi nemmeno riportare impressioni sulla differenza tra il 42" e gli altri.
Detto questo: i colori si regolano anche senza sonda, basta un dvd test, ok, non potrete utilizzare il CMS 3D (che comunque non funziona benissimo), ma fare un buon lavoro sì.
Tenete presente che di tv che escono, di fabbrica, con colori a posto, ce ne sono pochissime (quindi va bene considerare il risultato a tv calibrata, ma considerate anche quello a tv non calibrata, se non intendete mettervi mano).
-
Appena preso il 55YL836... qualche domanda: riuscite a riprodurre divx, mkv ecc via dlna? Possibile che il mio "vecchio" vt digerisca i divx mentre il toshiba (che è pure certificato divx hd) no?
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
A me questi setting piacciono molto. Mi sembrano abbastanza puliti
Ho solo messo
LED Backlight control: WEAK
Vediamo come va
-
Nella confezione del WL863-55 ho trovato anche un paio di occhialini 3D (FPT-AG02G) ed il blu ray de I Pirati dei Caraibi 3D, ma solo con Inglese e Francese. (Acquisto su internet)
Da ignorante, ho provato un blu ray 3D (L'era glaciale) ed i colori mi sembrano perfetti con le impostazioni di fabbrica, ma seguirò ogni vostro suggerimento per migliorarli ancora.
Confermo il pannello AUO.
-
Allora ragazzi, che faccio torno sui miei passi e prendo un 46yl863g?
È davvero cosi difficile impostare sto televisore sopratutto se monta un pannello aou?
-
Piccola riflessione e spero non sia troppo OT
Cavolo dal giorno dopo che l'ho ordinato ve ne siete usciti un po' tutti con i difetti.
Prima tutti si sono allargati la bocca con il Cevo Engine:"vuoi mettere?? E' lo stesso processore dello ZL1. Nonm avrà lo stesso pannello ma ha delle potenzialità".
Po da 3-4 giorni tutti trovano difetti di vario titolo e natura. Ora ha anche il clouding.
Non si poteva dire già prima: ok il D8000 sta una spanna sopra per n motivi e questo è un buon pannello ma niente di più. vale come un, lasciatemi dire un tv a caso, Sony 820 o Sammy D6000 o Lg650 etc.
Comunque faccio anche una premessa che vale sia con il tv che su altri generi (vedi automobile). Può pure avere un motore eccelso ma se poi esteticamente fa schifo che ce ne facciamo dato che su 24 ore in genere è acceso 4-6 4 l4 altre 18-20 è spento???
PEr questo il Pana VT30 non l'ho preso e ho lasciato la scelta tra 55YL e D8000.
Il Toshiba. ma anche il D8000 esteticamente, almeno per me e per il soggiorno dove sta, hanno un'estetica notevole e moderna.
Poi per il fatto che un buon nero, quasi privo di clouding e altre robette varie mi sono spinto su questo. ANche se ora quasi quasi vedendo che il 60D800 mi entrav anel vano da 150cm potevo prendermi quello e avere meno pippe.....ma forse solo solo pippe. Sbaglio=?
Settandolo a dovere esce fuori un prodotto non da poco.
Io già la vedo, con i pochi settaggi che ho fatto, in maniera veramente egregia.
Poi se si riesce a settare meglio ben venga.
Io per ora lo vedo molto bene.
Sto vedendo le demo si Sky 3D e devo dire nioente male.
Domani sera farò la prova del 9 con Real-Barca e lunedì Roma-Juve.
Crosstalk da andarlo a cercare perchè uno lo sa.
Una cosa che vorrei chiedere a tutti: ma non era previsto un tecnico a domicilio per il settaggo dei parametri da parte di Toshiba????
-
@Teianzi: Scusa ma tu che modello toshiba hai preso? Io devo ancora capire che pannello conviene prendere, tra gli ips lg( 42") o gli AUO(46"-55") o meglio come avrai letto dai miei commenti, saprai già che ho avuto per 6 giorni il 42yl863g ed ho notato di quei problemi che ho elencato, ma la cosa che forse di più non mi e piaciuta e la resa dei colori, secondo me molto difficili da sistemare a dovere, quindi qui adesso penso che una delle cose che più può interessare e come diavolo settare questi colori....
Io devo ancora capire se prendere di nuovo il toshiba ma il 46" con AUO panel oppure andare sul sammi d8000....forse la mia esigenza di colori più vivi, proviene dal fatto che a casa ho un Sony bravi del 2007, vecchiotto, ma con colori molto belli, a volte sul pastello, magari non tanto reali, ma fa una bella figura, quindi i colori un po Alvaro non mi convincono.
E anche vero però che se qui qualche anima pia potesse dei setting ottimali per i pannelli da 46" per vedere i colori più "vivi", io domani andrei al me dove ho il credito di 1500 euro e mi farei delle prove sul toshiba e sul sammi per la scelta finale....
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
....ehm....non prendertela, ma direi proprio di si! :D
un consiglio: ti piace la tv? bene, goditela, visto che hai già evidenziato i suoi pregi! ;)
considera che la tv perfetta, come ho già più volte detto qua, non esiste! ;)
poi speriamo che tra breve usciranno dei buoni settaggi così potremo goderci appieno le nostre tv no!? :)
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.
secondo il mio modesto parere e da quello che ho potuto leggere nel forum il Toshiba e il Samsung sono due modelli complementari....:rolleyes:
-
[--- CUT - Rileggi il punto 2.h del regolamento --]. ABAP.Io ho preso il 55YL che monta il pannello AUO
Il D8000 l'ho sempre odiato per via di quei colori palesemente falsi.
E' come quando fotografo e poi per problemi durante la ripresa per farla venire decente uno alza saturazione, colre, tonalità e contrasto....:D