Visualizzazione Stampabile
-
Sulla colorimetria si. Come ti dicevo, il fatto che abbia alzato il white però, ha alzato secondo me troppo il contrasto. Io ho il problema che quando il proiettore è in modalità 3D il radiance non risponde per problemi di interferenza IR, quindi per me l'autocalibrazione è l'unico modo di calibrare in 3D. Sto aspettando che esca la versione di chromapure per l'htpc e rifarò il tutto.
-
Come hai fatto per i pattern 3D?
Cosa usi?
-
Beh, in autocalibrazione i pattern 3d del radiance sono gli stessi della modalità 2d...in 3d.Basta mettere tutto in modalità 3d, per es. avviare un film 3d e mettere in pausa.
-
Calibrato ieri sera a 125 con ottimi risultati sia visivi che di misurazioni( questi confermati dal buon gigio a cui ho inviato i file che non sono capace di pubblicare....):rolleyes:
L'unica cosa è che ho uno schermo da 90"(un francobollo praticamente...:D),lampada con oltre 1000 ore,sono partito in calibrazione con 39 candele e alla fine ne ho misurate(più volte) 41...:eek:....(questo gigio nn te lo ancora detto....mi sono scordato..:))
Come e possibile?Dopo la calibrazione non dovrebbero calare?
-
Con la speranza che qualcuno possa aiutarmi a capire dove sbaglio.... questo pomeriggio ho effettuato la calibrazione del mio JVC, ho regolato prima luminosità e contrasto con i comandi del JVC tramite il disco AVSHD, ma in pratica entrambi li ho lasciati a 0, il punto del bianco con il GAIN del JVC ed infine ho effettuato la calibrazione MANUALE del gamma/scala dei grigi ad 11 punti utilizzando i comandi del RADIANCE ed utilizzando i pattern del disco AVSHD, raggiungendo un risultato praticamente perfetto e salvandolo, fatto questo ho resettato il CMS del Radiance, salvando nuovamente per precauzione la scala dei grigi n, ho lanciato cosi l'autocalibrazione solo per l'ADVANCED COLOR GAMUT a 125 punti, spuntando REC.709 dE 1,75 e due cicli di lettura, dopo aver aspettato per ben due ore l'autocalibrazione solo del GAMUT A 125 punti, il risultato è stato pessimo su tutti i fronti in pratica il gamma nonchè la scala dei grigi che avevo regolato manualmente in modo perfetto era addirittura peggiorata cosi come tutto il GAMUT......a questo punto non sò in cosa ho sbagliato, se gentilmente potete darmi una mano....
-
Strano....io ho fatto cosi:
1-contrasto e luminosita con disco
2-punto del bianco con vpr( 100,80,30)
2-sgrossato gamma dal vpr(mi pare che autocal resetti il gamma del rad prima di partire percio inutile farlo)
3-inserisco 709 selez il gamut e poi deselez
4-partenza autocal gamma e gray
5-salvo tutto,desel gamma e gray
6-default del gamut dal rad
7-selez gamut 125, 2 pass,de 2
8-via autocal 125(durata 35/40 min)
9-controllo misurazioni e do una leccatina al gamma se ce ne bisogno
10-salvo tutto e via
Da me il risultato e stato ottimo....airgigio certified:D
-
Non vorrei che l'errore stà nel fatto che abbia effettuato il gamma/scala dei grigi con il RADIANCE utilizzando dei pattern esterni (AVSHD) e pur facendo solo l'autocalibrazione del gamut a 125 punti il programma mi abbia azzerato il tutto:confused:.....scusa cosa intendi per "sgrassare il gamma dal vpr", cosa hai effettuato nello specifico?...poi perchè regolato il punto del bianco 100, 80 e 30?
-
sgrossare il gamma dal vpr....avvicinarmi il più possibile al 2,2 con i controlli del gamma che ho impostato...secondo me e gigio autocal lavora meglio cosi...fatto il punto del bianco,alte luci e basse luci...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
pierrepi
sgrossare il gamma dal vpr....avvicinarmi il più possibile al 2,2 con i controlli del gamma che ho impostato...secondo me e gigio autocal lavora meglio cosi...fatto il punto del bianco,alte luci e basse luci...
Il gamma sul tuo vpr a quanto lo hai impostato?..."i controlli del gamma che ho impostato" intendi dal CHROMAPURE nella sezione GAMMA, giusto? Hai effettuato una lettura di questi partendo da 5% a 95% esclusi i valori intermedi che nel vpr non sono presenti e dalla lettura ottenuta nella sezione GAMMA del CHROMAPURE hai regolato il gamma esclusivamente con i comandi del vpr, per cui il gamma/scala dei grigi sul RADIANCE non l'hai proprio toccato, se non con l'autocalibrazione è cosi?
-
esatto....inviato dati....
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Non vorrei che l'errore stà nel fatto che abbia effettuato il gamma/scala dei grigi con il RADIANCE utilizzando dei pattern esterni (AVSHD) e pur facendo solo l'autocalibrazione del gamut a 125 punti il programma mi abbia azzerato il tutto.....scusa cosa intendi per "sgrassare il gamma dal vpr", cosa hai effettuato nello specifico?...poi perchè regolato il punto del bianco 100, 80 e 30?
- effettivamente un piccolo margine di errore è insito se utilizzi pattern differenti: da una parte hai una sorgente diversa rispetto al radiance... ma penso questo sia trascurabile.
Tanto che al massimo per la perfezione alla fine dovresti ricalibrare la sorgente, ritoccando manalmente l'autocal e salvando il preset per quella sorgente
- può essere che alla partenza dell'autocal ti riazzeri il gamma fatto col radiance: dovresti verificarlo.
Comunque ti consiglio di ritoccare il gamma manualmente con i comandi del Proj, così da sgrezzarlo e portarlo ad una situazione migliore. E' molto facile controllare cosa stai facendo con CP (ma usando i comandi del proiettore, mi raccomando :D). Poi lanciare l'autocal
- Il punto del bianco è a 100%. Ma come ti avevo scritto anche nel 3D del lumagen è OBBLIGATORIO regolare la scla dei grigi (che quindi conmprende anche il 100%) lavorando con i comandi GAIN/OFSET per portarla ad una situazione ottimale (e poi far lavorare il Radiance+CP). Per far questo devi lavorare con un processo circolare 100-30-90-40-50-70-60... e poi ricontrallare di nuovo visto che sempre (in tutti i passi diuna calibrazione) toccando da un parte si sposta da un altra.
Qunado hai raggiunto un buon livello puoi alloa passare all'AUTOCAL....
-
Ho riprovato ad effettuare il tutto cosi come avete scritto (tranne che per il punto del bianco non ho effettuato GAIN ed OFFSET, ma solo GAIN...sai già come la penso:D), dopo aver trovato il miglior preset ossia quello che si avvicinasse di più a 6500°K e ad un gamma 2.2 (tramite lettura PRE-CALIBRATION e PRE-GAMUT sul CHROMAPURE), ho effettuato, senza toccare nulla nè sul vpr nè sul RADIANCE la lettura del GAMMA tramite CHROMAPURE (100-90-80-70-60-50-40-30-20-10) ed il risultato già di default è stato ottimo, ho dato SOLO sul vpr una " sgrassatina" a 10-20 e 30 ire, ma roba di poco, per cui sul RADIANCE non ho toccato nulla, ho fatto quindi la prima autocalibrazione spuntando GAMMA e GRAY e GAMUT, ma solo per inserire REC.709 e deselezionarlo nuovamente ed ho fatto partire il tutto, il risultato è stato sostanzialmente simile, anche se il BEFORE era meglio dell'AFTER, fatto ciò ho salvato sul RADIANCE il GAMMA/GRAY, resettando il GAMUT, dopodichè ho lanciato l'autocalibrazione dell'ADVANCED COLOR GAMUT 125 POINT con dE 2.0 e 1 pass, deselezionado naturalmente GAMMA e GRAYSCALE con il risultato che sul GAMUT non è stato male, il problema è stato il gamma che da 2.22-2.23 me lo ha fatto scendere a 2.10 un pò su tutte le ire.....sapreste dirmi da cosa è dipeso?.....ho notato che dopo aver effettuato l'autocalibrazione del gamma e del grayscale anche deselezionadoli i dati che ha elaborato restano scritti non è che bisogna resettarli in qualche modo dalla schermata dell'autocalibrazione prima di iniziare il GAMUT?....è un'ipotesi sia ben chiaro....
-
Notavo adesso i due report che PIERREPI mi ha inviato gentilmente ieri, sul primo report ossia quello effettuato solo per la scala dei grigi e per il gamma, per la scala dei grigi ha ottenuto una media (AVERAGE) di 1.0, un ottimo RGB, ed un buon gamma il programma nonostante non si selezioni il gamut dà lo stesso il report, ma naturalmente con risultati sballati in quanto ancora non è stata effettuata l'autocalibrazione.....nel secondo report ossia quello definitivo ove è stata effettuata l'autocalibrazione a 125 punti, riporta nuovamente i dati della scal dei grigi e del gamma, ma questa volta diversi, infatti nella scala dei grigi ove prima aveva ottenuto una media di 1.0 ora è passato ad 1.3 e con l'RGB ed il gamma leggermente diversi, ma in negativo, sia ben chiaro sono ottimi risultati in quanto rientrano tutti nei parametri, ma ho notato che dopo l'autocalibrazione "separata" della scala dei grigi/gamma e del gamut a 125 punti, il gamma/scala dei grigi varia, ma non rimanendo la stessa, ma modificandola diciamo "in negativo"......non vorrei che il programma per esprimersi al meglio debba far partire contemporaneamente gamma/scala dei grigi e gamut a 125 punti, infatti pare che con l'ultimo firmware pubblicato da Tom Huffman sia possibile farlo senza che alla fine della calibrazione si abbia un'abbassamento della luminanza.
-
Citazione:
Originariamente scritto da
stefanelli73
Ho riprovato ad effettuare il tutto cosi come avete scritto (tranne che per il punto del bianco non ho effettuato GAIN ed OFFSET, ma solo GAIN...sai già come la penso:D),
E' certo che per il punto del bianco devi usare il GAIN, l'offset lavora solo alle basse luci (quindi devi usarlo per livellare l'RGB intorno ai 30/40 IRE)... ma il lavoro da fare è lostesso per tutta la scala...
NOn capisco perchè non dovresti regolare la scala RGB????
La calibrazione di base (no GAmut) prevede il Gamma e l'RGB (o scala dei grigi): non puoi farne una parte... oppure dell'RGB farla solo sulle alte IRE... stai tralasciando una parte
E tieni presente che lavorando su una intervieni anche (in qualche misura) sull'altra e quindi devi ritoccarle d nuovo in un procedimento circolare (sto parlando di Gamma ed RGB)
Lo so che è una palla... ma funziona così... certo adesso (con i nuovi programmi) è molto più facile e veloce MA LE BASI DELLA CALIBRAZIONE sono queste!!!!! E non si può cambiarle... :D
-
Scusate, ma che gran casino!
Non ho capito se esiste o meno una versione di chromapure che FUNZIONI senza sfasciarsi la testa con autocal (tenendo presente le basi di partenza etc.).
Io volevo fare l'upgrade a 125 ma per ora aspetto alla finestra, voglio migliorare mica rovinarmi le serate a fare calibrazioni (sbalalte) su calibrazioni ...