anche la tv era bella in bianco e nero.. finché non abbiam visto i colori!
dopo il mille.. solo un 8k lampless!!!:D
e non ditemi che l'8k non serve a niente!
Visualizzazione Stampabile
anche la tv era bella in bianco e nero.. finché non abbiam visto i colori!
dopo il mille.. solo un 8k lampless!!!:D
e non ditemi che l'8k non serve a niente!
Ehm...non ti sembra di essere un tantinello....esagerato?:D Ma giusto un tantino eh....
Pensa che se potessi scegliere tra il 4K con le medesime caratteristiche dello standard Blu-Ray e un 2K DCI compliant, io preferirei quest'ultimo. Voglio dire, la risoluzione è importante, i "K" contano, ma la qualità di un immagine si misura anche da altre caratteristiche. Poi, se è quello che pensi davvero, per carità, avrai i tuoi buoni motivi.
Anche io come altri voglio vedere tutta l'immagine nel suo complesso, quindi, grande si, certo! Però non ho la pretesa di appiccicarmici. Cioè, acutezza visiva o meno, un immagine va osservata comunque da una distanza corretta. Sennò non ti basterà manco il 4K!
Io non ho la vista particolarmente acuta, ma quando lo scorso anno ho visto in comparativa il sony 1000 e il top di gamma jvc, sullo stesso schermo alla stessa distanza di visione è stato scioccante tanta era la differenza! (Visione bluray apocalypto)
è chiaro per tutti che "four pixel are mey che one"... la definizione non può che essere superiore!
allo s.o del mille, da dove ero seduto leggevo quello che c'era scritto sui giornali dell'edicola del time laps 4k di av magazine. e gli altri,si alzavano a controllare.. e ci prendevo sempre..
la famosissima scritta coffe ready di cattivissimo me l'ho vista io,da dove ero seduto e frattaroli e un altro forumer seduto accanto a me increduli si son alzati avvicinandosi allo schermo per controllare se c'era davvero scritto così..da li poi è nata tutta la discussione con screen shot vari di ognuno col suo proiettore allo stesso fotogramma..
per quanto riguarda essere esagerato...:) si io esprimo sempre tutto in modo forte deciso e anche in leggera esagerazione, per far capire bene il concetto e quello che penso.
ci sta che tu possa preferire dei bei colori, ma vedere quante informazioni in più tira fuori un 1000 a 1080p scalato mi fa pensare che io guardo i film al 50% delle possibilità..
imho il salto dvd---bd è uguale a bd--4k
per intenderci, da quando esiste il bd non ho mai e ripeto mai più visto un dvd o un film in tv... solo bd ed ero contento!
da quando ho visto il mille i bd mi rendo conto siano ciofechè inguardabili rispetto a quello che potrebbe essere un 4k nativo.
Beh, i film che possono vantare DI a 4K non sono tantissimi. Spesso anche quelli girati in 4K digitale, con macchine tipo RED o simili sono finalizzati a risoluzione 2K, magari perchè ripresi in tecnica mista.
Certo, ce ne sarebbero già disponibili, soprattutto grandi classici restaurati, mi viene in mente Ben-Hur ad esempio.
Ma anche altri, tipo Gladiator 10°aniversario o Hancock se vogliamo andare più sul recente. Certo, anche per me la curiosità è tanta. Di 4K fin ora ho visto solo il professionale del D-Cinema, ma purtroppo per l'home ancora nisba.
x Hunter
Con tutto il rispetto penso che il tuo disappunto sul 2k provenga sopratutto dal fatto che il tuo proiettore e' na pippa.
Fatti un proiettore 2k serio con scaler di livello e lascia perdere la ps3 come sorgente e poi ne riparliamo.
Ciao
Con tutto il rispetto penso proprio che annovif abbia ragione. Un ottimo proiettore fullHD+ un ottimo scaler+ un ottimo bluray = :sbavvv:
Credo che le considerazioni di Hunter si riferiscano non al 2k di casa sua, ma al 2k in generale, avendo visionato,da quello che scrive,i migliori vpr 2k presenti sul mercato, tarati e processati, e poi il 4k sony 1000, che anche su materiale bluray 2k upscalato, fa sembrare anche i migliori vpr fullHd delle...pippe!:D
@ Hunter
Basta che usi termini un po' più "forbiti" e poi puoi esprimere tutto quello che vuoi, ma sempre senza scadere in termini un po' troppo "popolari" (per non dir di peggio).
@ Annovif
Questo vale anche per te (anche se hai ripreso un termine usato in precedenza da Hunter), nel tuo caso inoltre può provocare flames.
Grazie.
Ciao
Schermo 2 metri e 80, distanza circa 4 metri e mezzo. Differenza siderale. Il beneficio con un bluray 2d? evidentemente non hai visto in azione il sony 1000 col suo algoritmo di upscaling reality. C'è , lo vedi , è eclatante. Un altro mondo, fidati, io l'ho visto.
Vero, c'ero anche io quel giorno....
Da allora sono un perenne insoddisfatto!:D
ecco un'altro medioman che mi attacca a caso senza preoccuparsi di leggere bene quello che scrivo...
se al posto che sparare sulla croce rossa criticando il mio povero vpr che chiaramente è un cesso(gli ho anche attaccato una bella catenella al piedino,altrimenti si sentiva un cesso incompleto:sbonk:)ti fossi preso la briga di leggere i miei interventi precedenti,avresti capito,come giustamente dice josephdan, che parlo di tutti i migliori vpr 2k sul mercato consumer non del mio vecchissimo tw 2000(tralasciando i super dlp da svariate decine di migliaia di euro che non ho mai avuto il piacere di vedere).
li ho visti più e più volte, ai vari s.o. e nelle case di vari gentilissimi forumer con super vpr super tarati e super processati.
se poi, al posto di sparare sentenze dal basso della tua ignoranza in materia, ti fossi premurato di andare a vedere un sony 1000 dal vivo non si sarebbe neanche posto il problema.
è un'altra storia. è un altro pianeta. ma se non lo vedi non lo puoi capire.
vuoi un consiglio? non andarlo a vedere... rischi, come quasi tutti quelli che l'hanno visto di restare poi perennemente deluso anche rispetto a un x90...
già... come ho gia detto.. la tv in bianco e nero era :sbavvv: finche non abbiam visto quelle a colori..
il dvd era:sbavvv: finchè non c'era il bd
ora ti dico, e centinaia di forumer potrebbero confermare che il 1000 anche con materiale 1080p è :sbavvv:
ora con tutti i vpr 1080 rispetto a un 4k ti ci puoi ... vabè non lo scrivo senò mi bannano!