Visualizzazione Stampabile
-
No qui non si tratta di scatti, io il pure motion anche al minimo lo noto subito, qui si tratta di algoritmi che cercano di ammorbidire tutte le scene in movimento evitando qualsiasi scattino e questo snatura tutti i movimenti, infatti mi chiedo, come per un VPR di questo tipo che, inizia a stare ad un certo livello di qualità, come mai hanno messo una cosa del genere, è vero che la gente con il vpr ci si vede anche la televisione ma per me è un effetto assurdo. Però devo dire che i settaggi dell'impostazione cinema sono ben calibrati sia per il contrasto che per la luminosità infatti ho lasciato tutto cosi ho messo solo la temperatura del bianco su media invece che calda perchè a mio parere il bianco deve rimanere tale e non deve diventare rosa.
-
qualcuno lo possiede in provincia di bari/brindisi?
-
Una recensione ancora. Chi riesce a capire piu di due cose dalla pessima google traduzione, mi chiami per telefono!!:D
Insomma, eccola..
http://translate.google.gr/translate...%3D951&act=url
-
Io lo uso senza Pure Motion, Pure Color e Pure Detail (a parte che questo Pure Detail nemmeno ho capito cosa dovrebbe fare visto che differenze non ne noto) odio a morte tutti e dico tutti i tipi di FI e filtri vari, il film per come la vedo io va visto nella maniera più originale possibile, non stravolto con algoritmi che rendono i film delle soap opera o simili, detto questo confermo che dopo 490 ore di utilizzo è stato un acquisto azzeccato, è il mio primo VPR quindi zero esperienza ma non sono cieco, riguardo ai micro scatti prima che l'algoritmo agganci li ho notati anche io quando provai il FI, sia su TV che su VPR, quindi tranquillo non è un difetto ma se vuoi un consiglio....leva i filtri! :)
-
Visto ieri Vita di Pi in 3D e modalità luminosa.
Uno spettacolo e luminosità molto elevata pur indossando gli occhialini...
-
Citazione:
Originariamente scritto da
BRIAN
io prenderei quelli RF, poi fai te, il prezzo da te postato e' altino per essere un occhiale TP-link
Idem.
Con gli RF vai tranquillo e in più puoi anche regolargli luminosità e profondità del 3D.
-
ho postato qualche richiesta nella sezione del HD33....potete rispondermi anche voi possessori del 300x?
Grazie
-
nessun pugliese lo possiede?
-
salve ragazzi sono nuovo in questo forum ho letto le vs recensioni, ma potrei sapere quanto dura la lampada?
-
Ciao ragazzi.
Per chi usa questo proiettore con Pc e scheda grafica Nvidia come avete impostato la profondità 3D nel pannello di controllo Nvidia?
Grazie :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da
Rain
La tua domanda se la stanno facendo in molti già da un pò (me compreso) ed è quello che stiamo cercando di capire,comunque dovrebbero essere sullo stesso piano come prestazioni,leggermente meglio in 2d il benq e leggermente meglio in 3d l'optoma,ma poca roba di differenza.
Avete qualche "aggiornamento" sui Pro Contro tra qs e il Benq 1070?
Grz
Ale
-
salve a tutti,
sono nuovo del forum... mi presento mi chiamo giuseppe e sono stato sempre appassionato di elettronica ma soprattutto di tecnologia. il mio primo videoproiettore l'ho comprato più di 13 anni fà (era un INFOCUS) e da allora ne ho cambiati altri 4. adesso possiedo felicemente un optoma hd 33, ho visto che duramadre voleva sapere se qualche pugliese lo possedesse.
io vivo a brindisi e ce l'ho già da qualche mese. sono a disposizione se volesse venire a provarlo.
buona serata a tutti alle prossime.
-
volentieri...venerdi sarò a brindisi.....
-
ciao ti avevo risposto ma forse non hai ricevuto il messaggio...
scrivimi su sem134@libero.it sarò ben lieto di darti i miei contatti.
saluti.
-
e si...mi hai risposto troppo tardi....ma appena tonro su brindisi faccio un salto da Te!
Grazie
e posta le tue imrpessioni su questo bel giocattolino