Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da tmac22
Non so se sarà possibile, magari la Lumagen rilascerà in futuro un upgrade 4k...come ha fatto per il 3d.
mah, penso che un pò tutte le ditte colgano l'occasione del 4K per farci riacquistare hardware e software...:cry:
Io con il 3d ho restito, ma come scritto un pò più su ho ordinato il Lumagen..il CII che tante soddisfazioni mi ha dato è nel mercatino...
-
Ad oggi un processore serve davvero tantissimo, non immaginavo che l'immagine migliorasse in modo tanto clamoroso... Cmq servirebbe pochissimo per utilizzarlo anche con il 4k, basta lasciare il segnale in ingresso inalterato come risoluzione e usare solo il cms che da solo vale tutto il rad :)
-
No non sara' possibile tmac,verra' sviluppata una nuova versione ma molto più' in la' nel tempo ;)
-
Video clip di prova per vpr 4K
HD.Club 4K Chimei Innolux (Quad Full High Definition, 3840x2160p, 60 Mbps)
ftp://4K_Chimei:4K_Chimei@140.131.77...inn-60mbps.rar
General
Complete name : C:\Users\lapro97\Desktop\HD.Club 4K Chimei Innolux (Quad Full High Definition, 3840x2160p, 60 Mbps).mp4
Format : MPEG-4
Format profile : Base Media / Version 2
Codec ID : mp42
File size : 252 MiB
Duration : 42s 42ms
Overall bit rate : 50.4 Mbps
Encoded date : UTC 2011-12-11 19:33:31
Tagged date : UTC 2011-12-11 19:33:31
©TIM : 00:00:00:00
©TSC : 30000
©TSZ : 1001
Video
ID : 1
Format : AVC
Format/Info : Advanced Video Codec
Format profile : High@L5.1
Format settings, CABAC : Yes
Format settings, ReFrames : 3 frames
Format settings, GOP : M=3, N=33
Codec ID : avc1
Codec ID/Info : Advanced Video Coding
Duration : 42s 42ms
Bit rate : 50.0 Mbps
Width : 3 840 pixels
Height : 2 160 pixels
Display aspect ratio : 16:9
Frame rate mode : Constant
Frame rate : 29.970 fps
Standard : NTSC
Color space : YUV
Chroma subsampling : 4:2:0
Bit depth : 8 bits
Scan type : Progressive
Bits/(Pixel*Frame) : 0.201
Stream size : 251 MiB (99%)
Language : English
Encoded date : UTC 2011-12-11 19:33:31
Tagged date : UTC 2011-12-11 19:33:31
Color primaries : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4, SMPTE RP177
Transfer characteristics : BT.709-5, BT.1361
Matrix coefficients : BT.709-5, BT.1361, IEC 61966-2-4 709, SMPTE RP177
Audio
ID : 2
Format : AAC
Format/Info : Advanced Audio Codec
Format profile : LC
Codec ID : 40
Duration : 42s 42ms
Bit rate mode : Variable
Bit rate : 317 Kbps
Maximum bit rate : 368 Kbps
Channel(s) : 2 channels
Channel positions : Front: L R
Sampling rate : 48.0 KHz
Compression mode : Lossy
Stream size : 1.59 MiB (1%)
Language : English
Encoded date : UTC 2011-12-11 19:33:31
Tagged date : UTC 2011-12-11 19:33:31
Material_Duration : 42091
Material_StreamSize : 1669816
-
si conosce il prezzo su strada di questo fantastico vpr?
-
@terra nova
Il prezzo dovrebbe essere intorno ai 20000 euro, almeno da quel che si dice in giro... ;)
-
no no viene via a vari k in meno!!!:D
-
20k euro è il listino....
-
penso sia fattibile di portarlo a casa sui 16k magari 17...
-
-
Ba ragazzi vi ringrazio per la splendida clip in 4K nativo..ma cosi come accadde con il vecchio acer H5360 dove una filmato 1080p si vedeva decisamente meglio di un 720p sul proiettore 720p nativo...questo filmato 4k si vede meglio di un 1080p sul 1080p nativo....questa necessità di spendere 20k euro al momento proprio non la vedo ahaha...ben venga la tecnologia..per carità io sono il primo a correrci dietro, ma la cosa mi rincuora perchè avrò ancora piu tempo per poter sfruttare il mio nuovo VPR anche con materiale 4K prima di cambiarlo.
-
Ma può essere data in pasto a un proiettore Full HD ?? con che hardware , via PC ?? scusate l'ot ...
-
tranquillo non è proprio un Off topic perchè al momento nessuno lo possiede e quindi non si parla nello specifico..si puoi tranquillamente mandarlo ad un VPR 1080p, basta avere un cavo 1.4 ( che di per se supporta la banda del 4K ) e certamente usare un pc. Ma la mia esperienza insegna che non bisogna mai acquistare i primi modelli di nuove tecnologie...prezzi esorbitanti e inevitabili difetti di gioventu...tra 4-5 anni..il materiale 4K sarà preponderante...ci saranno lettori appositi e VPR a prezzi "umani"...ma sono felice che la sony abbia tirato fuori un prodotto davvero innovativo.
-
Nessun proiettore consumer Full HD al momento accetta in ingresso video 4K.
Quindi bisogna che venga downscalato a 1920*1080 , a monte dalla sorgente.
-
vlc mi fa vedere solo il logo del filmato! Come posso fare per visualizzarlo?:(
Computer Asus eetop intelcore duo 2,20G ram 4 giga