io sarei intenzionato a comprarlo siccome ho molti film iso e non vorrei masterizzarli senò spenderei una fortuna in bluray. le mie iso sono messe su un wd my book live e quello che mi chiedo si vedranno bene tramite dlna o andranno a scatti?
Visualizzazione Stampabile
io sarei intenzionato a comprarlo siccome ho molti film iso e non vorrei masterizzarli senò spenderei una fortuna in bluray. le mie iso sono messe su un wd my book live e quello che mi chiedo si vedranno bene tramite dlna o andranno a scatti?
è quello a cui - credo - siano interessati molti qui, a partire dal sottoscritto.
In solo DLNA ho qualche dubbio, mi aspetterei un supporto SMB se non NFS ma ho grossi dubbi ed è il motivo per cui sto aspettando qualcuno che provi e recensisca in tal senso (ovviamente testando con un LAN casalinga seria, cablata e non wi-fi :rolleyes:)
Conviene aspettare ancora un paio di settimane....
...il protocollo SMB credo che ci sia, mentre quello NFS pare che manchi (spero di sbagliarmi). :)
http://easycom.com.ua/data/mmedia/1111220825/img/65.jpg
scusate la mia ignoranza in materia ma cosa cambia?
La scorsa settimana Asus Italia ha inviato ai dealers il file xls dettagliato, con UPC, P/N e tutta la documentazione tecnica e non per ordinare il 700, unico che arriva entro i primi di aprile. Loro confermano che la LAN è Gigabit, stesso controller del TV Pro (che in effetti lo è), questo nonostante le specifiche sul sito di supporto (support.asus.com) e nel manuale sia riportato 10/100 e non gigabit. Il grande timore è che a differenza degli ottimi HDP-Rx non sia possibile sfogliare la rete ma appoggiarsi solo a server DLNA (così parrebbe confermare il manuale presente sul sito). Speriamo non sia così: l'arma vincente dehli O'Play è sempre stata questa, e per quel che mi riguarda l'unico modo per vedere un film senza alcun microscatto è sempre e solo stato via LAN dal mio NAS QNap e senza usare il DLNA.
@thespeed20
NFS è un protocollo di rete piu performante rispetto a quello SMB /CIFS (condivisione dei file di Microsoft Windows)...ma essendo un protocollo basato su Server/Client, dove il Server è il sistema che realmente possiede le risorse (NAS, PC, HDD di rete) che esporterà verso il Client (Mediaplayer), che le riproduce.
Ma è chiaro che per funzionare, tutte e due le risorse di rete devono implementare questo servizio...e mi pare di ricordare che il tuo WD non contempli questo servizio di rete. :D
Questo però cozza con la documentazione che abbiamo sul Controller Ethernet Marvell Alaska 88E3018-NNC1 presente sull'Asus BDS-700.
http://easycom.com.ua/data/mmedia/1111220825/img/25.jpg
Infatti leggendo il datasheet che trovate QUI, sembra un normalissimo controller Fast Ethernet 10/100.
...sempre che le notizie che ci arrivano dall'unica fonte (russa), corrispondono al vero. ;)
Ah beh, non mi stupirei. Fosse la prima volta che sbagliano i dati tecnici... Potrei arrivare a dire che capita che non sappiano proprio di cosa si parla.... :-(
Nel frattempo cominciano ad arrivare gli utenti delusi:
http://www.avsforum.com/avs-vb/showt...9#post21761979
@Peter
...si l'avevamo gia letto qualche pagina fa su questa discussione. :D
I dubbi su questo prodotto per ora ci sono è inutile nascondercelo, ma sono altresi convinto che la "ciccia" c'è...resta solo da appurare se l'Asus saprà cucinarla a dovere...senza bruciarla. :)
E pensa che il bello è che prima di postare il link sono andato a risfogliare le ultime 12-13 pagine di questo thread e non avendolo trovato, ho incollato. Sic... l'età avanza. :(
Cmq tornando in topic, se non sfoglia la rete come i suoi predecessori e usa solo il DLNA, per me la delusione è già enorme. Mi sa che l'HDP-R1 ha ancora lunga vita.
...mi sa che gira e rigira, ma ognuno di noi continua a preferire i giocattoli vecchi...tu l'HDP-R1, io il Netgear NeoTV che per quanto mi riguarda è eccezionale per fare streaming. ;)
Resta il problema per tutti quelli che cercano un player 3D. :D
a chi non interessa il dlna ma collegare un hdd semplicemente all'usb invece non ci dovrebbero essere problemi no?
...credo di no. :)
anzi...quasi certamente (mai dire mai).
Il bitrate massimo per i Blu-ray 3D è circa 60 megabit.
la porta usb 2.0 nel peggiore dei casi avrà una velocità di trasferimento di 120 megabit...;)
azz lo sapevo, delusione a 1000
"Tried several dlna servers, like mezzmo, twonky, Nero home 4, but get crazy stuttering"....
immaginavo che per meno di 200 euro più che un lettore stand alone non ci si poteva aspettare....direi quasi scartato fin da ora, altro che rete, SMB e NFS :rolleyes: :mad:
Lo vendono anche da fotodigit e da softprice. Il prezzo su per giu è sempre quello 170-180 euro.