Visualizzazione Stampabile
-
ma certo, mi puo' fare solo piacere "dal dibattito e dal confronto nascono le migliori idee"!
hai visto nella recensione di anandtech con quale algoritmo si ottengono i risultati migliori? con il Vector Adaptive Deinterlacing della 5670, cioè un algoritmo della famiglia motion detection/compensation. Si è chiuso il cerchio, no?
Non è che volevo dire che il panasonic ha problemi gravi. Compie il suo lavoro sufficientemente, ma perché accontentarmi della sufficienza?
per quanto riguarda windows... sono certificato Microsoft MCP Windows NT 4.0 o qualcosa di simile :eek: (ma solo per esigenze lavorative :D presa parecchi anni addietro), quindi di un sistema operativo che mi ha dato da mangiare non posso certo permettermi di parlarne male. Ho apprezzato Windows 7 (anche se a volte mi da l'impressione di un sistema operativo del tipo "ufficio complicazioni affari semplici") ma per mia natura, ove possibile, non riesco ad accettare una scatola chiusa dove non è dato sapere cosa ci sta dentro! Figurati che di XBMC mi sono scaricato i sorgenti solo per dare una sbirciata per poi rendermi conto di quanto è scritto bene!!!
-
buongiorno, mi iscrivo alla discussione..
ho installato xbmc sul 7 a 64 sul mio mini asrock ion3d con gpu nvidia , ho notato che pur abilitando l'accelerazione hw i video scattano pesantemente (1080), ho provato piu' setting senza risultato...mentre col powerdvd va tutto alla grande...
Esiste una patch o altro per sistemare il problema?
-
Per ora, con il Pc che ho in firma le impostazioni di riproduzione migliori le ho avute lasciando le DVXA attivate, per quel poco che ho potuto vedere mi sembrano migliori delle VDPAU con lo stesso film della versione Live visto che non ho i driver per la versione di Windows per la mia VGA ma il campione di prova non è certo attendibile, per ora mi va bene così in attesa di driver...
@mrwinch
Quelle impostazioni di Nvidia che hai postato nella foto le ho messe anch'io ma non ci sono state variazioni nella impostazioni di riproduzione, VDPAU attivate e nessun altra modifica possibile.
-
Citazione:
Originariamente scritto da andytom
buongiorno, mi iscrivo alla discussione..
ho installato xbmc sul 7 a 64 sul mio mini asrock ion3d con gpu nvidia , ho notato che pur abilitando l'accelerazione hw i video scattano pesantemente (1080), ho provato piu' setting senza risultato...mentre col powerdvd va tutto alla grande...
Esiste una patch o altro per sistemare il problema?
Linux o Windows?
Prova a guardare il log, tra le altre cose dovrebbe dirti se sta usando o meno una certa accelerazione.
Ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Quelle impostazioni di Nvidia che hai postato nella foto le ho messe anch'io ma non ci sono state variazioni nella impostazioni di riproduzione, VDPAU attivate e nessun altra modifica possibile.
In realtà sono impostazioni abbastanza superflue (anche se pubblicizzate...): le apprezzi in particolare sul 1080i/p ma di solito (anche nelle ATI) si lascia ai valori di default. Se comunque la qualità di visione non ti soddista, prova ad utilizzare un player/frontend diverso oppure la versione linux.
-
Non mi soddisfa, e sono stato anche criticato per queto, rispetto al lettore BD390, probabilmente se settato bene anche XBMC può essere competitivo ma non vedo la possibilità di questi settaggi adesso, eppure l'hardware non mi manca di certo
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Non mi soddisfa, e sono stato anche criticato per queto, rispetto al lettore BD390
Ci può stare che su un lettore si veda meglio di un HTPC: soprattutto le fonti SD, se non postprocessate a dovere, possono sembrarti brutte e "squadrate". Sarebbe piuttosto da capire cosa non ti soddisfa per capire meglio se e come modificare la situazione.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gioo
Ho una ATI 6950, quindi se vedo solo contenuto 1080p, è inutile utilizzare la patch indicata sopra?
Oppure migliorerebbe anche la visione dei BluRay?
Grazie 1k
-
si. è inutile utilizzare la patch in quanto entra in gioco quando il segnale video è interlacciato, generalmente 480i, 576i e 1080i. Per i bluray vale lo stesso discorso.
ciao
-
Citazione:
Originariamente scritto da mrwinch
Sarebbe piuttosto da capire cosa non ti soddisfa per capire meglio se e come modificare la situazione.
Trovo molto più nitida la riproduzione (file mkv da 720 e 1080p) col BD, tutto qui (ma non mi pare poco),
-
Citazione:
Originariamente scritto da giannims
Trovo molto più nitida la riproduzione (file mkv da 720 e 1080p) col BD, tutto qui (ma non mi pare poco),
In effetti, non è poco... niente, di solito in questi casi si consiglia di cambiare codec: prova con un player esterno o anche un altro frontend (che non si può nominare... :p ). Ti possono tornare utili anche gli HdPack2.4
-
Salve ragazzi,
sono nuovo di questo forum e sono stato indirizzato qui da un utente di hwupgrade per avere informazioni sul mondo HTPC.
Mi sono spulciato tutto questo thread e ho trovato gente davvero competente che mi ha fatto scoprire un nuovo mondo.
XBMC è ben fatto e anche molto gradevole a guardarsi.
L'ho impostato seguendo i vostri consigli e la guida per principianti linkata in una pagina precedente.
Funziona tutto , ma non riesco completamente a caricare la libreria per le Serie TV.
Premetto che uso come tema l'AEON MQ 2 e se clicco su Serie Tv mi dice che la libreria è vuota!
Ma io ho impostato il tutto come i file MKV che invece sono presenti regolarmente.
Avete qualche suggerimento da darmi? Tnx :)
-
salve,sto usando xbmc su linux.potete dirmi come configurare al meglio tutte le opzioni,compreso reclock?perchè soffro del problema che durante la visione di video 1080p vedo quei piccoli rallentamenti quando ci sono le scene veloci.ho provato anche a mettere l'opzione sync refresh del tv e reclock ( clock audio ),però in quel caso,non ho i rallentamenti nelle scene veloci ma ogni tanto c'è un altro tipo di rallentamento,abbastanza pesante.come risolvere?grazie
-
@Gui35
io uso Confluence.. la skin standard
per settare il contenuto di una cartella faccio tasto destro sulla cartella, Imposta contenuto.. e sceglo serie tv
se non lo trovi, metti la skin standard, imposti il contenuto.. e poi rimetti la aeon
@t4t4nk4
usare il termine reclock.. e' un po' improprio dato che si fa un lavoro simile al programma di windows.. ma non e' lo stesso programma :)
il problema di base e' sul televisore, che refresh supporta ?
se supporta solo i 50/60mhz allora anche con il "reclock" avrai sempre gli scatti, certamente addolciti e meno sensibili ma comunque presenti.
potresti controllare anche la cpu mentre succedono questi rallendamenti
BHH
-
Citazione:
Originariamente scritto da buzzqw
@Gui35
io uso Confluence.. la skin standard
per settare il contenuto di una cartella faccio tasto destro sulla cartella, Imposta contenuto.. e sceglo serie tv
se non lo trovi, metti la skin standard, imposti il contenuto.. e poi rimetti la aeon
BHH
Ciao.
Già fatto ... in tutte e2 le maniere.Prima di postare avevo cercato un bel pò :(
Guarda
http://img12.imageshack.us/img12/594...ot001rj.th.pnghttp://img854.imageshack.us/img854/3...hot000e.th.png