@ISF Member
sì, ci mancherebbe, ho riportato solo la risposta, ma senza offesa e senza polemica, poi te la vedi di là con mackenzie... ;) :asd:
p.s: ma che hai fatto... ti sei riloggato con l'altro nick ISF Master più "altisonante"? :D
Visualizzazione Stampabile
@ISF Member
sì, ci mancherebbe, ho riportato solo la risposta, ma senza offesa e senza polemica, poi te la vedi di là con mackenzie... ;) :asd:
p.s: ma che hai fatto... ti sei riloggato con l'altro nick ISF Master più "altisonante"? :D
La riprova di quanto vado dicendo senza
entrare troppo in tecnicismi, è lo stesso HDTVtest
che lo conferma, basta consultare le ultime recensioni
postate da HDTVtest, hanno finalmente aggiunto i dati ANSI
qualche esempio:
Panasonic VT20 46"
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...0110125978.htm
Calibrated black level (black screen)
0.013 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard)
0.044 cd/m2
Panasonic C3 Plasma
http://www.hdtvtest.co.uk/news/panas...1103211056.htm
Calibrated black level (black screen)
0.04 cd/m2
Calibrated black level (ANSI checkerboard)
0.17 cd/m2
Samsung C9000 LED
http://www.hdtvtest.co.uk/news/samsu...1102221031.htm
Calibrated black level (black screen)
0.00 cd/m2 (LEDs switch off)
Calibrated black level (ANSI checkerboard)
0.058 cd/m2
ecc ecc ecc ecc....
semmai il contrario... ;)Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
comunque, imho, avrai modo di chiarirti di là, poi facci sapere com'è andata a finire :D
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Ho dovuto farlo perchè come al solito quando
c'è un contraddittorio supportato da principi
oggettivamente validi, ed è la scienza a dirlo e
non io, con il primo account non riesco più ad
entrare, cosa già accaduta in passato, ecco perchè
ho dovuto cambiare nick ed indirizzo e-mail.
ah, capisco. Sono suscettibili i ragazzi...:asd:Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Capiamoci, non è il contrario, il sillogismo è chiaro,Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
ovvero ciò che vado sostenendo è lo stesso HDTVtest
che lo conferma nei dati postati, notare come il valore
del NERO su schermata completamente NERA è molto diverso
dal valore su scacchiera ANSI, ora è evidente che il GT30 non
è un HDTV che fa le magie, perchè la fotodinamica è scienza !
avevo letto male il secondo valore... lo 0.17 malefico mi aveva ingannato :asd: :asd:
comunque adesso credo che faranno un'ulteriore verifica e vedremo l'esito, ok?
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Si chiede semplicemente la verità, null' altro !
Detto ciò il GT30 penso rimanga un ottimo
plasma, ma preparare il prossimo reference level
Pana VT30 in questo malo modo, lo trovo scorretto,
nonchè fuorviante, ma c'è il servizio su HD Guru, è
un ingegnere Panasonic che parla, loro le sonde da
migliaia di dollari le hanno e conoscono bene il valore
in termini di NERO misurato dei loro HDTV.
questa affermazione mi pare eccessiva, aspetta almeno che facciano altre verifiche. Un errore è umano, ammesso che di errore si tratti, ma così si insinua un'ipotetica malafede che a mio avviso è insostenibile.Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
Per quanto mi riguarda, sul gt30, molto ma molto "occhiometricamente" :D :D posso dirti questo
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Si da 0.04 CD/m2 a 0.17 CD/m2 è un bel saltone, sono
valori che il nostro occhio nota molto bene, cosa diversa
quando i valori in differenza, sono minimi o poco rilevanti. :)
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Guarda che io ho parecchia stima per Mackenzie
ed HDTVtest, ed è per questo che da una testata come
la loro, giusto si esiga rigore ed obiettività, ed anche se ho
avuto qualche battibecco tecnico con Mackenzie, riconosco in
lui un buon talento e buona competenza, ma se questi valori
li usasse lasciando da parte il suo indubbio sentimento per gli
HDTV al plasma, tutto sarebbe perfetto e poco criticabile.
Citazione:
Originariamente scritto da rosmarc
Letto, grazie della tua first impression. ;)
Non metto in dubbio una sola virgola
della bontà dei nuovi Panasonic, penso ci
abbiano lavorato sodo, VT30 dovrebbe avere
anche un pochino di margine per far meglio
del GT30, questo per la gioia di noi tutti, sarò
felice se il giappone riuscirà a vendere tanti Panasonic,
specie in questo tremendo periodo che sta passando.
Ciao mi spieghi in riferimento ai plasma perche' questa cosa e' fisicamente impossibile?Citazione:
Originariamente scritto da ISF Member
E' fisicamente impossibile avere una cella (fosforo) acceso al massimo della luminosita' e quello accanto totalmente spento, (dove per spento intendo allo stesso livello di intensita' che avrei guardando la schermata tutta nera)?
O questo e' possibile, ma per vari effetti (che non so) comunque parte della luce emessa dalla cella accesa va a "rompere le scatole" inevitabilmente anche nella zona di quella spenta?
Non e' possibile ad esempio che ci sia differenza, ma minore della sensibilita' degli strumenti utilizzati da hdtv nel test del GT30?
Citazione:
Originariamente scritto da ABAP
Fisicamente impossibile perchè è dimostrato, anche tramite
calcoli matematici, che il NERO o "corpo" NERO, nonostante
al contrario dei colori, abbia una bassissima capacità emissiva...
ha invece una grandissima capacità assorbente, ed è in grado di
"catturare" luce, da qualsiasi angolo provenga, anche nel caso
di adiacenze assiali, ma la cosa è molto semplice, basta che ti leggi
sopra i valori di HDTVtest schermata NERA e su scacchiera, il GT30
è un normale plasma e NON fa le magie, era accettabile una differenza
minima, ma lo stesso valore nessun HDTV lo farà rilevare.
NON casualmente Flat panesl HD su scacchiera
ha misurato GT30 e il black level è di 0.03 CD/m2.
http://www.flatpanelshd.com/review.p...&id=1300800238
NB: dimenticavo di dire che il NERO aumenta il suo potere emissivo
in rapporto al potenziale raggiante contiguo, adiacente o presente !
Dati di rilevamento Flat Panesl HD
Pana GT30, Out of Box ed HDTV calibrato.
http://i52.tinypic.com/ztiypf.jpg
Questa è un' altra dimostrazione, bellissima misurazione
di FULL HD.gr, hanno eseguito una sorta di tracking black
level utilizzando il box white 10% e via via aumentandone
la luminanza in CD/m2, notare che il NERO segue pari pari.
Samsung UE55D8000 [Review]
Samsung UE55D8000 [Review]
Google Traduttore Samsung UE55D8000
• 18nits/ Μαύρο 0.0 CD/m2
• 45nits/ Μαύρο 0.0 CD/m2
• 55nits/ Μαύρο 0.02 CD/m2
• 63nits/ Μαύρο 0.025 CD/m2
• 78nits/ Μαύρο 0.03 CD/m2
HDTV calibrato !!!
contrasto ANSI 6250:1
NERO ANSI chequeboard ANSI black level 0.02 CD/m2
NB: 18/45 CD/m2 a mio parere è dovuto alla sensibilità
della sonda, è una soglia che sonde NON eccezionali possono
NON rilevare il dato, ma con 27 CD/m2 di differenza, sicuramente
il NERO si è innalzato, forse di poco, ma con sonde costose si rileva !!