Visualizzazione Stampabile
-
Premetto che non sono un esperto, quindi qualcuno sicuramente mi correggerà, ma provo a risponderti.
1) i prezzi Lg 650W e pfl7606 sono allineati, a mio avviso. Il minor costo di alcuni Philips si riferisce alla versione H/12 che non ha il digitale mhp interattivo. Il samsung costa molto di più anche in negozio, forse per via del micro-dimming e di una certa pubblicità assillante.
Io ho comperato online il philips (che mi deve ancora arrivare) dopo averlo visto dal vivo in vari negozi; l'ho scelto per tradizione e per la qualità dell'audio, superiore al LG che monta lo stesso pannello, oltre alle recensioni molto buone sull'assenza di clouding http://www.digitalversus.com/philips..._11608_53.html.
2) La serie 7000 del 2010 era edge led, come quella del 2011.
3) Esiste già una discussione ufficiale qui
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?t=198654
Appena mi arriva posterò le mie impressioni, anche se da profano.
Ciao
-
ciao Picar
grazie per le risposte.
1) cosa è il mhp? non mi si apre il link...io sino a ieri ero convinto su LG poi ho visto questa discussione e il discorso del clouding in effetti mi ha spiazzato....se veramente non ha clouding...non ha senso prendere Lg..ma prendere Philips che cmq monta lo stesso pannello e ha il 3d passivo...e come audio è molto peggio...giusto? (per sentito dire....)
2) ok grazie...avevo letto male...
3) mica l'avevo trovata...
appena ti arriva mi fai per favore sapere le tue impressioni?
grz
ciao
Ale
-
Ciao
per mhp intendevo il digitale interattivo con certificazione gold http://www.dgtvi.it/bollino.php . La versione h/12 ha il bollino silver perché manca l'interattività e la possibilità di fruire di futuri servizi con il digitale.
Quanto al confronto LG e Philips penso sia una scelta personale. Nella recensione di digitalversus che ho linkato non rilevavano clouding e l'audio è migliore rispetto al pari LG, recensito sempre su digitalversus.
-
mi dite ma la serie 7000 cosa ha in più rispetto alla 6000 ?
hanno stesso processore e quindi pensavo fossero identiche apparte ambilight e 3d , e poichè non mi interessavano quest'ultime due cose pensavo di puntare al 6000 , ma leggendo le recensioni il 7000 sembra anche migliore per quanto riguarda la qualità delle immagini . :confused:
l'8000 invece cambia proprio anche il processore vero ? :)
-
Se sei indeciso tra la serie 6000 e 7000 qui tutti ti consiglierebbero la serie 7000,anche se non ti interessa il 3D ma visto che devi comprare il tv ti conviene prendertelo con 3D ti ci puoi vedere qualche film ecc,
l'ambilight è fantastico te ne accorgerai quando lo vedrai,quindi ti consiglio assolutamente il 7000 cosi sei apposto senza mancanze
-
facevo per risparmiare qualche soldino :D
ho letto, per quanto riguarda la serie 7000 dello scorso anno, di problemi di effetto ghost con l'hd natural motion attivato e i 100 hz attivati .
Su questo di questo anno questi problemi sono migliorati o per avere meno problemi bisognerebbe salire alla serie 8000 con il perfect natural motion ? :(
io vengo da samsung e non sono esperto nelle sigle, ma :
pixel precise hd, hd natural motion e i 100 hz sono cose che posso disabilitare o abilitare separatamente o no ? :confused:
-
io non ho mai avuti di questi problemi,cmq si puoi abilitarli e disabilitarli.
-
Citazione:
Originariamente scritto da boldherri
io non ho mai avuti di questi problemi,cmq si puoi abilitarli e disabilitarli.
ma tipo che dovrebbero migliorare ? mmm
tipo se attivo l'hd natural motion che miglioramento dovrei avere ?
se invece attivo il pixel precise hd ?
troppe sigle ha philips :eek:
-
Altra prova del 42pfl7606 non so se sia già stata postata io comunque la metto a disposizione di tutti...
http://www.fullhd.gr/2008-03-14-21-3...12-review.html
-
ciao Picar nn mi apre il link che hai postato per il clouding e l'audio...puoi riverificare l'indirizzo?
grz
ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da alex1974
ciao Picar nn mi apre il link che hai postato per il clouding e l'audio...puoi riverificare l'indirizzo?
grz
ciao
Ale
Ho sistemato il link: c'era una parentesi di troppo
lo rimetto qui
http://www.digitalversus.com/philips..._11608_53.html
Questa la prova dell'LG 47LW650
http://www.digitalversus.com/lg-47lw..._10780_35.html
Le schde tecniche dei modelli 47pfl7606H/12 e M/08 sono qui
http://download.p4c.philips.com/file...12_pss_ita.pdf
http://download.p4c.philips.com/file...08_pss_ita.pdf
-
Scusate,volevo farvi una domanda: per quanto riguarda il mod. 21:9 della philips,a parte i film le altre trasmissioni o i videogames, si vedranno leggermente "deformed"?
In alternativa cmq mi consigliate un ottimo 50" (il fomato 52" non mi entra per pochi cm...)
-
grz Picar
be' direi ottima recensione...l'unica pecca è il contrasto...pero' mi sembra un'ottima Tv....leggermente superiore a Lg e costa anche qualcosa meno....
appena posso la vado a vedere dal vivo...
ciao
Ale
-
Citazione:
Originariamente scritto da Pia77
Scusate,volevo farvi una domanda: per quanto riguarda il mod. 21:9 della philips,a parte i film le altre trasmissioni o i videogames, si vedranno leggermente "deformed"?
In alternativa cmq mi consigliate un ottimo 50" (il fomato 52" non mi entra per pochi cm...)
No, semplicemente i segnali 16:9 riempieno una porzione (destra o sinistra) dello schermo e la parte rimanente si usa come menù per altre cose...in pratica hai una schermata per tv e una di fianco per altro
-
ho letto nel topic ufficiale della serie 7606 che livelli di nero altini, in confronto ad altri tv di pari categoria come si comporta ? non so quali siano i modelli di pari categoria delle altre marche :p