Ovviamente il nuovo Cinescaler, che sarà 4K, doppia uscita, con tanti optional in più..........
non costerà come il Cinescaler 1 , ma comunque ci sarà una politica di permuta sicuramente accattivante .
Visualizzazione Stampabile
Ovviamente il nuovo Cinescaler, che sarà 4K, doppia uscita, con tanti optional in più..........
non costerà come il Cinescaler 1 , ma comunque ci sarà una politica di permuta sicuramente accattivante .
il prezzo non e' un problema, piuttosto magari migliorare un "pelino" la parte estetica (magari nero stavolta) e la doppia uscita HDMI sarebbe cosa molto gradita :D
nonche' il telecomando degno di questo nome .
Motivi (tutti) che mi hanno fatto desistere dal prenderlo fino ad oggi, se tutte queste cose ci saranno (oltre l'ovvia qualita' video che non sto' a pregare poiche' so' gia' che sara una bomba), allora faro' il passo d'acquistarlo anch'io stavolta :)
piccola curiosita', oltre al 4K si potra' sempre ancora gestire il 1080p/i spero .
grazie
Fine settimana dedicato al confronto diretto tra il cinescaler e l'edge, dovevo farlo perchè dovevo decidere quale tenere e quale vendere ad un'amico, ho tenuto il cinescaler, immagine più pulita e colori migliori sia in hd ma anche in sd, ma soprattutto miglior gestione delle immagini in movimento, anche con i filtri disattivati, ottimo il filtro nitidezza, di fronte a tali risultati trovo le considerazioni sul telecomando e sull'estetica irrilevanti
cambiato il cavo hdmi e ho risolto.
Vorrei acqistarlo per abbinarlo al Oppo 93 ...,dilemma fare lavorare il processore video del CINE O OPPO ?? la logica prevarebbe per il processore !!ma ...ciaoo
tra poco (forse) a breve esce il nuovo cinescaler :)
upscaler 4K (benche' al momento non serva a molto) e features migliorate dell'attuale :cool:
PS: ovvio che se ti compri un processore e' perche' non ti piace il processore del player, o perche' vuoi quel "qualcosa in piu' " che solo un procio esterno puo' darti, per cui alla domanda che hai fatto, si risponde da sola :D
ad ogni modo IMHO, l'oppo non ha bisogno alcuno di essere processato, piuttosto un lettore tipo DUNE o PopCorn invece trova il giusto utilizzo in esterna con un processore del genere, ammesso pero' che i player suddetti escano senza "pre" processo altrimenti il lavoro lo fa' a monte la sorgente, ed il processore esterno non serve a nulla :cool: e in questo aspetto solo l'OPPO ha un uscita SOURCE DIRECT, ma ripeto, IMHO l'oppo a livello video sta bene cosi com'e'.
Claro claro si si ...Dell'OPPO sono super soddisfatto comprato appunto per completare la catena video nei migliori dei modi sia per dvd BluRay e materiali Multimediali .. anche se alcuni appunto usano enfatizzare il lavoro dell'oppo in Source Direct MAAA ...,era comunque per processare segnali terrestri e complicarmi piu la vita per inizziare la visione dei FILM :D GRAZiE per la risp...ciaoo
ciao , io sono stato tra i primi possessori del cinescaler e lo ritengo un ottimo processore, Ho cambiato in un anno 4 vpr passando dal epson 2000 al jvc rs 15 poi al 20 e infine al 50, ho cambiato 3 lettori blu ray pioneer lx 71 oppo 93 e 95 Quello che è rimasto fermo e inamovibile nella mia catena video è il cinescaler. Uso i vari filtri del cinescaler e utilizzo anche il processore dell oppo su dettaglio che tengo a +1. Per il resto lavoro tutto col cinescaler . Il prossimo upgrade dopo lo schermo Skyline sarà il nuovo cinescaler. Quindi io personalmente non posso fare altro che consigliare il cinescaler per chi vuole accostarsi ad un prodotto che nella sua fascia di prezzo offre le migliori prestazioni possibili. Chi vuole il top e no ha eccessiva fretta aspetti il nuovo cinescaler, costyerà di più ma sarà una macchina totalmente diversa :D
Forse è presto per parlare del nuovo cinescaler, ma le caratteristiche tecniche, fra cui la doppia uscita, connessioni sicuramente HDMI 1.4, Qdeo, lo collocano come sicuro competitore. Tanto che lo sto aspettando per utilizzarlo anche come switch, per i vari in/out in modo da non dover rottamare il mio sinto Denon 2310.
Dalle vs. esperienze con il precedente modello, la gestione delle connessioni, sia tecnica: settaggi che pratica: utilizzo di telecomando, sono state di buon livello? Grazie
In qualità di nuovo possessore, mi iscrivo alla discussione :D
Soddisfatto dell'aggeggio??:D
Lo sto ancora testando, facendo varie tarature (EyeOnePro) con le mie sorgenti.Citazione:
Soddisfatto dell'aggeggio??
L'unica cosa della quale per ora sono estremamente soddisfatto è la resa video e la possibilità di gestire i vari formati col satellite, che collegato in component da risultati eccellenti.
A proposito, magari è stato già scritto, ma qualcuno ha tarato la colorimetria del Sony HW10 strumentalmente aiutato dal Cinescaler?
Se contatti Berti ti darà senza problemi i settings più adatti per il tuo vpr e sorgenti. ;)
Simone hai la mail box piena, non posso contattarti.
Ciao,
Quindi comprare un oppo 93 o comunque un lettore di fascia alta e poi abbinargli un processore video è in parte una cosa poco giustificabile?
Io devo decidere tra un pò quale lettore acquistare e mi stavo domandando se è appunto sensato prendere magari un lettore normale o magari la ps3 e poi colmare la lacuna dell'upscaling con un processore video.
Cosa dite?
Oppure prendo l'oppo 93 e fine della storia..
Ok la mia domanda non è molto in tema con il cinescaler, ma è un misto tra lettori e processori video.
Leggevo da qualche parte che se si fà lavorare il cinescaler si devono tenere a zero le regolazioni dello sharpness (spero di non aver scritto una bestialità) dell'oppo.. è vero?
Ciao
Alessandro