Visualizzazione Stampabile
-
capirai....con settaggi da CC si vorrebbe capire se un pannello ha difetti o no?ma per favore....io posso testimoniare che lungi da essere perfetto il pana 2011 è molto migliorato sotto questo aspetto...se poi la sorgente è buona la resa è ottima....e su certi programmi l'IFC su medio risolve tantissimo....
Citazione:
Originariamente scritto da gix65
forse aveva IFC su ON
se era su medio di artefatti non ne fa proprio...anzi ne toglie...provate a vedere i titoli di coda di un film su sky hd....con ifc su off...mettete su medio e vedrete
-
Citazione:
Originariamente scritto da dvd73
Sul V20, durante un film con spostamenti abbastanza rapidi (partita di Rubgy) era "fastidiosissimo" ai miei occhi un alone che "ingrandiva" con artefatti le teste dei giocatori... oltre ai contorni delle maglie (ed a casa ho un vecchio CRT da 28 a 100hz, quindi roba di 8 anni fa..:p).
[/B]
Lo hai visto con IFC su ON
Io preferisco IFC OFF, almeno per i film.
Per il calcio avevo postato dei settings basati sulla modalità normale con IFC OFF.
Ciao
-
@luctul
sul V20 medio non esiste...esiste solo ON e OFF ;)
sul mio S20 comunque gli artefatti nei film li fà solo con IFC ON...e sulle carrellate lente....su quelle veloci anche con ON è ok...su OFF niente artefatti ma rimane una certa scattosità
nelle partite invece zero artefatti nè con IFC OFF nè con ON...io nel calcio e negli sport lo lascio su ON
-
Ma con IFC su OFF emergono "altre criticità".
Certo, tutto è "sopportabile", il pannello perfetto non esiste e lo sappiamo.
Però come si fa a dire "in SD la scelta è plasma", se poi SD è 50hz e se con IFC OFF emergono poi scattosità ed altre "anomalie".
Sarebbe meglio dire "il meglio non c'è quaggiù, và e compra una Tivvù" (ricordo uno spot simpatico del non recente passato...). :p
-
ovviamente la tv perfetta non esiste
il nodo della questione è sempre saper scegliere in base alle priorità che si vogliono da un pannello...una volta stabilito quello (compreso il budget disponibile) la scelta è (quasi) una conseguenza ovvia
-
tv perfetta
e qui che ti sbagli la tv perfetta esiste e come.....anzi esisteva visto che non ne fanno più e si chiama kuro,nessun difetto
-
Per quanto valido nemmeno il kuro era perfetto.
-
artefatti
quali sono i difetti?per curiosità
-
parlare di difetti del kuro alla luce di cio' che ci propinano oggi mi sembra un esercizio piuttosto azzardato....se poi uno vuole paragonare del leggero dithering o bluring ("difetti" di cui in passato si sono lamentati alcuni possessori,io mai ad esempio :D )ai famigerati aloni panasonic,alla cattiva gestione dei 50 hz o al clouding dei tanto osannati led ( senza poi considerare gli altri problemi "minori") beh.....:rolleyes:
-
Concordo assolutamente, ma è anche azzardato asserire che fosse un TV perfetto, e privo di qualsiasi difetto. La perfezione non esiste.
E mai esisterà, aggiungo io.
-
difetti ne aveva (il motion blur non era certo una cosa da poco)e come non dimenticare la serie che "bruciava" le hdmi con sky....insomma aggiungiamoci che costavano il doppio(e +)di un tv di fascia alta di adesso...certi paragoni fanno un po' sorridere....
-
@ marcocivox
assolutamente,concordo in pieno.il problema semmai è che la tecnologia al plasma sembra fare passi indietro piuttosto che in avanti.....forse si è gia' raggiunto il massimo?spero di no considerato che non intendo cedere al lato oscuro dei led :D
-
artefatti?
d'accordo con te sulla perfezione....parlo di tutto ciò che vedo in giro e per questo ritengo il kuro krp una tv perfetta...monitor blur?ovvero?
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
@ marcocivox
assolutamente,concordo in pieno.il problema semmai è che la tecnologia al plasma sembra fare passi indietro piuttosto che in avanti........
ma mi spieghi come fai a paragonare brand così distanti....quale è il senso?un tv da 5000 euro può essere paragonato a uno da 2000?a me pare proprio di no...semmai puoi cghiederti perchè non fanno + tv plasma da 5000 euro ...panasonic potrebbe farli(ha la tecnologia per farlo)ma ha sceklto altra strada...giusta o sbagliata che sia(data la fine di pioneer parrebbe giusta)....ma il confronto ribadisco è improponibile...peraltro ribadisco che non era tutto oro quello che luccicava....in famiglia pioneer è sempre esistito e so io lo strazio della serie che disintegrava le hdmi...altro che
-
@Sussulimano
Secondo me i TV al Plasma avrebbero ancora tanto da dare, e anche i margini di miglioramento ancora ci sarebbero, lavorando soprattutto ad eliminare i difetti (assolutamente trascurabili imho) attuali. Ognuno dei 3 brand che ancora sviluppano la tecnologia al Plasma sa esattamente dove ci sia qualcosa da migliorare, o da correggere, sul proprio TV. Il mio timore è che purtroppo ci sia sempre meno la volontà (e la convenienza) a sviluppare questo genere di tecnologia. E se davvero gli Oled cominceranno ad arrivare sul mercato, allora sarà davvero finita. Ovviamente spero tanto di sbagliarmi!:)
@Lucio
Sono d'accordo. Oramai è perfettamente anacronistico tirare sempre in ballo il Kuro. Oltretutto, la fine che ha fatto qualcosa dovrebbe insegnare!;)