Visualizzazione Stampabile
-
Ripeto la domanda fatta settimana scorsa: nessuno usa Samsung PC Share Manager o qualche programma alternativo per far vedere i filmati direttamente da pc?
La TV va in internet senza problemi, ma dal pc pur riuscendo a raggiungerla con il ping non la vedo con il software. Se sulla TV vado in AllShare ho la voce "nessun dispositivo", mentre in impostazioni vedo che c'è un dispositivo sconosciuto (il cui IP corrisponde al mio pc) a cui teoricamente è permesso tutto...:cry:
-
il dlna ti funziona?
@vasco
se ti prendi la briga di leggerti il thread trovi tutte le risposte che ti servono
-
Cosa intendi per "DLNA ti funziona"? Se il pc va in internet non vuol dire che il DLNA funziona? O mi sono perso qualche passaggio?
P.S.
E' uscito l'ennesimo nuovo firmware datato 2 novembre. Ma un changelog non esiste?
-
che sistema operativo usi sul pc?
sul mio pc windows con 7, appena lo accendo il TV (e la ps3) trova il server DLNA sul pc e mi fa vedere quello che è configurato, senza che io abbia dovuto configurare niente. sinceramete non ho idea di come funzioni l'allshare di samsung...
no non esiste un changelog.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
che sistema operativo usi sul pc?
sul mio pc windows con 7, appena lo accendo il TV (e la ps3) trova il server DLNA sul pc e mi fa vedere quello che è configurato, senza che io abbia dovuto configurare niente. sinceramete non ho idea di come funzioni l'allshare di samsung...
no non esiste un changelog.
Windows 7 64bit
Cosa intendi per "trova il server DLNA sul pc"?
Io ho installato pc share manager 4.2, ma quando vado sotto "imposta politica dispositivo" non trovo la TV...
TV collegata al router fastweb con il cavo, mentre il pc è collegato via Wi-fi allo stesso router
-
visionato!!!
oggi mi sono recato presso un noto centro commerciale che faceva una offerta strepitosa, 20% di sconto piu ulteriori 270€ di regalo spendibili su qualsisasi cosa.
Cmq nonostante tutte queste offerte ho desistito lo stesso all'acquisto, purtroppo era difianco a un vt20 e non reggeva il confronto era come paragonare una panda ad una ferrari, il nero è alto quasi grigio lava per indersi ed ad avvicinare l'orecchio allo schermo il famoso buzz si sentiva di brutto in un centro commerciale, figuriamoci a casa di notte, è come avere vicino uno che russa mentre si guarda la tv.
Punto di forza è sicuramente il prezzo allettante!!!
Cmq se la samsung lo vende a cosi poco un motivo c'è...a mio malgrado ho dovuto abbandore l'acquisto, che rinviero' nel 2011 con un nuovi tv sperando che il grigio si trasformi in nero come nei modelli 2009 daltronde.
Nel 2010 samsung ha voluto risparmiare troppo su i suoi prodotti!!!
-
evidentemente il centro commerciale dove l'hai visto era molto più intenzionato a vendere il pana che il samsung...
una panda a una ferrari... lol questo non sta ne in cielo ne in terra.
il nero del c6900 non è al livello del vt20, ma ci vuole occhio per vedere la differenza e di certo non puoi farlo in un cc. il nero di questa tv è buono, e mi sta migliorando parecchio con il rodaggio. altro che grigio!
poi il buzz dipende dall'esemplare, ma in genere c'è. solo che io di notte, con l'audio acceso non lo sento. se guardi film muti invece, può essere un problema... :)
poi ognuno fa le sue scelte, ma lo sanno anche i sassi che i plasma non si giudicano in un cc.
@symo
intendo che se accendo il pc, nelle varie sorgenti del TV vedo i server DLNA del pc, oltre alle HDMI, etc...
ragazzi occhio con l'ultimo aggiornamento firmware, sembra abbia dato parecchi problemi per il c8000 LCD. io non lo aggiorno.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
@symo
intendo che se accendo il pc, nelle varie sorgenti del TV vedo i server DLNA del pc, oltre alle HDMI, etc...
ragazzi occhio con l'ultimo aggiornamento firmware, sembra abbia dato parecchi problemi per il c8000 LCD. io non lo aggiorno.
Mi confermi che su 7 non hai dovuto fare nulla di particolare a parte installare PC Share manager? Così come non hai dovuto impostare niente sulla TV per vedere il pc? La TV è collegata via cavo o via Wi-Fi? Scusa le domande ma sto tentando di capire come mai a me non funziona...
-
pc share manager non l'ho installato e con 7 non ho impostato/installato niente.
acceso TV, acceso pc ocn win 7 e la TV vede i server DLNA (uno per utente).
il tutto collegato ovviamente via cavo (gigabit)
-
Citazione:
Originariamente scritto da vasco01
oggi mi sono recato presso un noto centro commerciale ...era come paragonare una panda ad una ferrari, il nero è alto quasi grigio lava per indersi ed ad avvicinare l'orecchio allo schermo il famoso buzz si sentiva di brutto in un centro commerciale, figuriamoci a casa di notte...
Una panda ad una ferrari? Finiamola con questi paragoni di parte grazie!
Che base hai per aver visionato il così famoso "nero pana" contro il "grigio samsung"?
Il buz poi, mi hai fatto sorridere se penso che per motivi di lavoro posso visionare solo di notte questo tv e ti garantisco che il "ronzio" delle celle ad alta luminosità sono in ogni caso meno rumorose dello smanettare dell'hard disk del mysky.
Parliamo delle potenzialità tecniche di questo tv che se non lo hai non puoi conoscere.
In ambiente casalingo, dopo solo 50 ore, senza fonti luminose dirette sul pannello il nero è ottimo e non dà nessuna sensazione di appiattimento delle tinte più scure, visionandole tutte.
Le partite di calcio poi sono così impattanti, l'appagamento è tale che puoi recriminare solo il fatto che sono riprese in interlacciato e non in progressivo, con tutti i limiti di questa tecnologia.
Tutto in modo amichevole e senza rimorsi, ciao.
-
Ragazzi, io non mi scalderei così tanto per le osservazioni del nostro amico vasco01.
Le persone che si fanno così tante pippe mentali a noi servono perchè sono quelli che poi spendono 2.000 euro e più per modelli che a fronte di un costo decisamente superiore hanno quasi nulla più dei nostri televisori che invece noi paghiamo decisamente meno ottenendo praticamente gli stessi risultati. ;-)
Personalmente sono assolutamente soddisfatto del nero e del famoso ronzio non c'è neanche l'ombra...e ho speso meno di 1.200 euro e ho pure la garanzia Samsung Italia con assistenza a domicilio in caso di necessità! :D
-
ma...ognuno ha i suoi gusti...eistono persone che non vedono differenze tra una tv da 1000 e una da 2000 euro (vedi mio padre) e altre che invece le notano (io)...dopodichè ultimo fattore ma non per questo meno importante, c'è la disponibilità economica e il peso che ognuno di noi dà a queste differenze...
-
non è che ci si scalda, e benvengano i gusti di ognuno, ma non si può scrivere che ci sia una differenza abissale tra i due, dopo averli visionati in un cc oltretutto. le cose vanno dette come stanno. poi se qualcuno è contento di spendere 2000 euro per avere un nero leggermente più profondo (all'inizio, perchè poi i pana, se non ve lo ricordate, salgono) ed avere un cassettone in salotto è libero di farlo. c'è sempre chi è convinto che spendendo di più si ha un prodotto migliore, ma nell'elettronica secondo me il prodotto migliore è quello con il miglior rapporto qualità/prezzo soprattutto in ottica di doverlo cambiare tra 3-4 anni.
mettiamola così: meglio il VT20 o il c6900 + una settimana di ferie a giugno (on un bell impianto HT)? ognuno a questa domanda risponde come vuole, e va bene purchè non si dicano baggianate ;)
-
Ciao ragazzi, ieri sera mi son visto la partita di champions league dell'inter su sky 3d....Veramente bella, spesso durante i falli laterali mi trovavo i vari giocatori direttamente in camera mia.....eheheheheh. Devo dire ke con il passare dei minuti la visione è anke migliorata, credo ke la storia dei plasma ke con il passare del tempo accesi migliorano la qualità del 3d sia vera, forse è solo l'okkio ke si è abituato alla visione fatto sta ke all'inizio poco cross talk c'era, dopo più di mezz'ora era sparito completamente. Speriamo ke sky continui a darci questo ottimo 3d magari anke con ****** film appena saranno disponibili.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Kralin
pc share manager non l'ho installato e con 7 non ho impostato/installato niente.
acceso TV, acceso pc ocn win 7 e la TV vede i server DLNA (uno per utente).
il tutto collegato ovviamente via cavo (gigabit)
Niente, ho riprovato a verificare ieri sera che lo sharing sei contenuti video nel gruppo Home sia abilitato ma continuo a non vedere la TV, stasera provo a collegarmi via cavo anche se a logica dovrebbe funzionare tutto anche con il Wi-Fi