Ciao, come mai sei arrivato a questa conclusione? Sono interessato perche devo acquistarne uno ed ero indirizzato sui WD ma mi hai fatto venire il dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Visualizzazione Stampabile
Ciao, come mai sei arrivato a questa conclusione? Sono interessato perche devo acquistarne uno ed ero indirizzato sui WD ma mi hai fatto venire il dubbio.Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
Perchè gli ultimi WD hanno una gestione risparmio energia molto avanzata, con windows 7 è perfetto mentre non è supportata dalla stragrande maggioranza dei lettori multimediali. Così ho letto da qualche parte, non ricordo dove. ;)
Confermo!
Anch'io acquistavo i WD 15EARS ma dovevo "allinearli" con un prog. specifico scaricabile dal sito WD, proprio per renderli performanti anche con XP.
http://support.wdc.com/product/downloadsw.asp?sid=123
Non facendo questo il disco mi dava grossi problemi.
Ora mi sono rivolto, con soddisfazione, ai Samsung 2 TB HD204UI 5400rpm
Ok grazie, mi siete stati di aiuto nella scelta, e ovviamente vado di Samsung.
Se possible volevo chiedervi se nella scelta, bisogna guardare qualche caratteristica in particolare, il mio uso sarebbe (ovviamente) all'interno di un mediaplayer.
Grazie
Vanno benissimo gli EcoGreen 5400rpm perchè scaldano meno.;)
Citazione:
Originariamente scritto da bottacina
E' proprio quello che hanno montato sul mio, se il Dune funzionasse, sarebbe perfetto.....
Uscito nuovo firm 110127_2105_beta
http://dune-hd.com/firmware/
As always, this firmware update is provided for all generations of Dune media
players, including both all new models and all outdated/discontinued models (14
different models based on 3 different platforms: Sigma Designs 863x, 864x, and
865x):
- Dune HD Ultra
- Dune HD Mini
- Dune BD Prime
- Dune HD Center
- Dune HD Base
- Dune HD Base 2.0
- Dune BD Prime 3.0
- Dune HD Base 3.0
- Dune HD Max
- Dune HD Smart H1
- Dune HD Smart D1
- Dune HD Smart B1
- Dune HD Duo
- Dune HD Lite 53D
The new firmware version includes ability to play background music during
photo viewing, ability to launch and control music playback w/o using TV
(using the front panel display), support for more formats of lossless
compressed audio files (ALAC and WavPack), clock on front panel display in
standby, new autoframerate modes (24/50 and 24/60), browser of available
WiFi networks, various SMB server settings (including the ability to assign
custom server name and workgroup name), various conveniency and usability
improvements, and many other new functions and improvements.
For Dune models based on the Sigma Designs 864x and 865x platforms, the new
firmware version also includes IP Control support (enabling abilities to
control the player from iPhone/iPad and other network devices), various
improvements in DVB-T functionality, PPPoE support, and some other new
features.
The new firmware version still has beta status, because it includes a lot
of changes and new functions. It also includes a lot of fixes for various
issues reported for the previous firmware versions. According to the
results of the preliminary testing, HDI Dune hopes that the new firmware
version is in overall the best one ever released for Dune players. Based on
this beta version and users' feedback, it is planned to fix any new issues
discovered in this version (if any) and release a new stable firmware
version as soon as possible.
Ciao Ragazzi ho questo problema: ho acquistato il Dune Hd Max, è una bomba, legge di tutto, persino le iso. I blu ray scaricati 1:1 legge addirittura il menù, fantastico!!! Ho il solo problema, non da poco, che devo giocare non poco con le impostazioni video, perchè il proiettore non mi aggancia correttamente il segnale a 24hz. Mi spiego. Se voglio vedere un mkv devo impostare il video in un modo, video mode a 24hz, framerate a AUTO e il colore Auto e non a 8 bit. Però queste impostazioni che vanno bene per gli mkv con i bluray 1:1 non aggancia il segnale. Ho questa configurazione: Dune Hd Max - Onkyo tx- sr707 - Proiettore Optoma Hd82. Ho passato giorni a cercare una soluzione, ho provato ad escludere il sinto e magia funziona tutto!!!!! Collegando il Dune al proiettore senza passare per il sinto apre tutto!!!! Collegando il sinto, sto come prima. Ho impostato il sinto con l'uscita monitor THROUGH...ma niente. Se spengo e riaccendo tutto proiettore compreso allora riaggancia il segnale a 24hz.
Quindi se escludo il sinto....è tutto ok. Potrei risolvere con un extender all'uscita del sinto. Dal sinto al proiettore ho collegato un cavo da 15 m della serie gold della lindy.
Avete qualche consiglio?
Aiuto!!!
Vi ringrazio.
ale
Ale, io ho 6 HDD WD 1.5Tb EADS ... sono fantastici, consumano poco, 0 rumore, scaldano davvero poco. Testati con mkv di BD che richiedono ben 40Mb di flusso ... 0 rallentamenti.Citazione:
Originariamente scritto da giosasha
Altamente consigliati (se ne trovi ancora in giro ...)
Andrea
Gli EADS purtroppo non li fanno più, sono stati sostituiti dagli EARS con il sistema INTELLIPOWER che può creare problemi con i box multimediali;)
ma gli hard disk normali da 3,5 non riproducono in modo abbastanza fluido i film in full-hd?
Si, non è un problema di riproduzione ma di consumo e rumore.
Continua a non funzionare l'avanzamento veloce sui files che il dune registra da tv (.ts); ciò non permette di saltare le pubblicità ... Avanza veloce ma quando si ripreme play ritorna al punto di partenza :rolleyes:
Qualche suggerimento ?
(anche il nuovo firmware non risolve)
Guarda ho provato a collegare al Max un Hard Disk 2,5 esterno usb da 160Gb autoalimentato, nessun problema con materiale HD anche di grandi dimensioni, quindi con Hard Disk da 3,5 nessunissimo problema:D
Ah bene, cominciavo a preoccuparmi.
Io collego hdd esterni da 3,5 utilizzando un adattatore Sata-USB solo che molto spesso il dune non li vede. Oppure appare e scompare. Nessun problema collegandomi al pc con il medesimo adattatore. Ora vorrei prendere un cavo Sata-eSata per collegarmi al dune senza convertire in USB. Spero di risolvere in questo modo
Ragazzi che mi consigliate per risolvere questo problema: ho un'attenuazione del segnale dopo 15m di cavo. Se sotituisco il cavo con un altro di 1-2 metri tutto ok...con i 15m di cavo Della Lindy serie Gold non aggancio il segnale a 24 hz....Sostituisco il cavo o posso applicare un amplificatore di segnale?
P.s.
Se attacco il Dune direttamente al VPr tutto ok..
Grazie