Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da Falchetto
hai hai, non dovevi...!
8/10 contro 8,5/10 ...
si scrive ahi ahi :O :D
comunque se dovessimo fare una media di tutte le review il Denon uscirebbe mazzolato vista l'incetta di commenti entusiastici (anche in 2ch) che lo Yamaha sta' ottenendo dai recensori di mezzo mondo :asd:
e ricorda sempre una cosa: il cinema in casa, lo ha inventato la casa del diapason ed un'esperienza nel settore dell'elaborazione di campo sonoro del segnale audio che gli altri, semplicemente, si sognano!
ad ogni modo era solo per postare un'altra review indipendentemente dal numeretto finale ;) anche perchè non bisogna dimenticare che quello spesso è frutto di una media che viene alzata anche da fattori estranei la pura qualità (come ad esempio la praticità d'uso, il design o qualche funzione alla moda) :)
inoltre se proprio dobbiam dare pane al pane e vino al vino direi che non esiste al mondo mezza recensione che stronchi senza appello un prodotto, qualunque esso sia.... quindi basandoci solo su quelle e prendendole per oro colato compreremmo sempre e solo prodotti eccellenti e nessuno potrebbe dire alcunchè :asd:
-
Citazione:
Originariamente scritto da mare72
condivido in pieno con la logica di @PET
Il punto è che qua non si parla di un modello sostitutivo, ma di una sorta di modello alternativo (che non lo sostituisce al catalogo dal momento che si trova ancora tranquilamente nei negozi e nel sito ufficiale) con diverse migliorie e con layout costruttivo piu' curato uscito relativamente poco tempo dopo e ad un prezzo di poco superiore. Se ti metti nei panni di chi era ingaro della cosa (Pet, non ti legge tutto il mondo :D) e magari ha acquistato un 3067 a ridosso dell'uscita del 3010 non puoi non comprenderne il disappunto, dai su ;)
E' ben diverso dal continuo "rinnovo" gamma di Onkyo che dai tempi del 905/906 propone sostanzialmente gli stessi ampli con aggiornamenti qui e la ma che grossomodo si basano sul medesimo hardware.
Comunque la mia voleva essere un'osservazione personale, non una critica, quella, e con veemenza, a Yamaha la faccio per l'ostinata e fastidiossissima cocciutaggine (tipica dei jap ) nel non rispondere alle richieste degli appassionati che da ANNI chiedono un bel PRE :rolleyes:
tra l'altro ricordo che proprio AF in occasione di una prova si fece portavoce di tale richiesta...
-
Citazione:
Originariamente scritto da billino
Proprio per questo siccome il 3067 non è che sia uscito molti mesi prima del 3010 non vedo la necessità di mettere in commercio un prodotto che alla fine risulterà, da quanto si legge dalle varie recensioni, superiore al modello precedente, non parliamo di onkyo del quale si sa già che annualmente se ne esce con modelli nuovi ma bensì di un modello esteticamente identico, tranne qualche scritta in più, infatti l'informazione che è stata data da Petshopboys, non era un canale ufficiale ma bensì voci di corridoio
Forse non mi sono spiegato bene e forse non mi leggi con la dovuta attenzione quando scrivo. Ogni anno esce un modello nuovo, se così non facessero, le vendite calerebbero drasticamente. Ti dico che non mi leggi con la dovuta attenzione perchè sia in questo che in altri forum ho sempre scritto che le mie fonti sono state da sempre Yamaha Musica Italia e tre degli ingegneri giapponesi Yamaha, responsabili del progetto Aventage, da me incontrati nella sede della rivista di audio video con la quale collaboro, quindi tutt'altro che voci di corridoio, ma fonti assolutamente ufficiali.
Citazione:
Originariamente scritto da billino
quindi non parliamo di un semplice upgrade, come giusto che sia ma di due prodotti nati quasi in contemporanea
ma assolutamente NO. la serie x67 è stata progettata un anno prima circa del suo arrivo nei negozi, quindi nell inverno del 2009, assieme alla prima serie di Aventage (che non è arrivata in Europa). ed un anno dopo hanno progettato serie 1010 2010 3010 che è arrivata recentemente nei negozi. adesso stanno già lavorando a quelli che arriveranno questo autunno, quindi nulla è stato fatto in contemporanea.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
e magari ha acquistato un 3067 a ridosso dell'uscita del 3010 non puoi non comprenderne il disappunto, dai su ;)
No non lo comprendo, perchè è tutti gli anni la stessa storia, alla IFA di Berlino yamaha presenta la nuova linea di sinto, mentre i siti di elettronica online come AFD, DDAY, AVM hanno la news ufficiale verso maggio/giugno e la pubblicano, quindi è impossibile che ci sia qualche d'uno che non sapeva, perchè la notizia mica la do solo io: la danno tutti gli anni questo sito in homepage, tutti gli anni trovi la news sulla homepage del sito di AF Digitale, trovi la news tutti gli anni in homepage di DVHT e dal settembre 2009 trovi la news anche nella homepage di DDay. come si può nn sapere ? e cmq avviene tutti gli anni, è avvenuto quando il 2067 ha sostituito il 2065, nel settembre/ottobre del 2010, è avvenuto a settembre/ottobre del 2011 quando il 2010 ha sostituito il 2067... e non c'è bisogno di scomodare Nostradamus per prevedere che avverrà nuovamente a settembre/ottobre del 2012. Quindi dobbiamo già dire di non comprare il 3010 perchè tra 10 mesi sarà in commercio il 3020 ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da petshopboy
Forse non mi sono spiegato bene e forse non mi leggi con la dovuta attenzione quando scrivo.
Altro che ti sei spiegato benissimo, anche se non credo a tutto quello che si scrive e resto fermo sulle mie idee e posizioni. Con questo non ho nessuna intenzione di attaccare nessuno ne tanto meno di fare polemica con nessuno, una cosa però potresti fare a nome mio (anche se sono sicuro che i responsabili della Yamaha leggono sia questo che altri forum) visto che collabori con una nota rivista di settore e che hai la fortuna di poter parlare direttamente con responsabili ed ingegneri della casa madre che progettano queste stupende macchine, che non acquisterò mai più un prodotto Yamaha in vita mia, e sono sicuro che questo pensiero è condiviso da tanti clienti o ex clienti Yamaha. Auguro un felice anno a tutti.
-
Citazione:
Originariamente scritto da billino
Altro che ti sei spiegato benissimo, anche se non credo a tutto quello che si scrive e resto fermo sulle mie idee e posizioni.
Mi stai dando del bugiardo ?
Se ti sei convinto che il 3067 è stato pensato e progettato in contemporanea al 3010, sei convinto di qualche cosa di assolutamente errato. Sono nati ad un anno di distanza e commercializzati ad un anno di distanza:
Progettazione 3067 e Aventage RX-A3000: inverno 2009, commercializzazione autunno 2010.
In questo caso gli Aventage non arrivarono in Europa, ma fecero il test di lancio sul mercato USA, Canada e Australia. E qui si che io mi sarei arrabbiato: e mi feci sentire con Yamaha, perchè decisero di non commercializzare gli Aventage da subito anche in Europa, trattando il mercato europeo come un mercato di serie B.
Progettazione Aventage RX-A3010: inverno 2010, commercializzazione autunno 2011
Citazione:
Originariamente scritto da billino
e sono sicuro che questo pensiero è condiviso da tanti clienti o ex clienti Yamaha.
A giudicare dalle vendite degli Aventage, direi che è un pensiero non condiviso.
Citazione:
Originariamente scritto da billino
Auguro un felice anno a tutti.
Ricambio gli auguri per un felicissimo nuovo anno.
-
Non ho detto che sei bugiardo ma non credo a tutto quello che si scrive e te lo ribadisco e con questo mi riferisco a Yamaha non a te che hai riportato le notizie, poi che tu ti sia arrabbiato sinceramente non mi tange visto che il danno Yamaha l'aveva già combinato.
Ti ripeto possono progettare il sintoamplimegasupergalattico ma non acquisterò mai più un prodotto Yamaha e con questo il discorso per me è chiuso
-
Volevo solo tentare di capire il perchè, cercando di spiegarti le differenze e farti capire che le cose che hai scritto non corrispondono alla realtà.
Ma mi sembra evidente che non ti interessa capire e che hai già preso una tua decisione, a prescindere. E comunque ancora non ho capito di quale danno stai parlando.
Citazione:
Originariamente scritto da billino
ma non credo a tutto quello che si scrive e te lo ribadisco
Si ma siccome questa frase l'hai scritta subito dopo aver quotato una mia frase, dove ti dicevo che non mi leggevi con la dovuta attenzione, mi era parso di capire che ti rivolgessi a me.
-
Voglio entrare in questo discorsino interessante. Non credo proprio che le grandi aziende diano spiegazioni/informazioni vere di quel che progettano e fanno,anche perchè sono segreti interni loro e a volte le decisioni cambiano all'ultimo momento,
Poi secondo me inutile arrabbiarsi per il loro operato il loro obiettivo è vendere se poi sbagliano o ci indovinano lo sapranno loro dopo ,non prima e questo in base alle vendite. Tutti cmq fanno rifanno modelli nuovi purtroppo è il mercato ma ripeto nessuno dice di acquistare subito i nuovi modelli se il tuo va bene tienilo. Ogni nuovo prodotto muove le vendite purtroppo e questo in tutto non solo nell'hi-fi o homme t. Io rimango fedele al marchio scelto nel 2003 questo è il 3 della Denon che compro e finchè vanno bene così continuerò anche perchè Ha i modelli new entry fino ai massimi livelli che non temono confronti.
Mio personale giudizio.
Gli Aventage sono buonissimi ma non li vedo il top .
-
Da quando possiedo un ht ho sempre avuto un ampli yamaha e non sono per nulla insoddisfatto del 3067.. anzi mi va più che bene anche perchè per il 2ch uso un integrato a parte.
Yamaha non ha mai fatto uscire un prodotto con un lasso di tempo così breve, e poi dicevo che sarebbe giusto a chi lo volesse dare la possibilità di upgradare o cambiare il poprio sinto con ovviamente la differenza di prezzo, sarebbe più serio per una grande azienda qual'è Yamaha
@ Pet
Non è passato un anno questa volta dalla commercializzazione del 3067 con il 3010 e poi se già in america era uscito il gemello della serie aventage potevano aspettare 6 mesi e far uscire direttamente la serie aventage anche in Italia, capisco la vendita , il mercato ecc. ma...
Questa volta hanno esagerato :mad:
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
Comunque la mia voleva essere un'osservazione personale, non una critica, quella, e con veemenza,
figurati.. tranquillo... lo interpretata bene la tua opinione..:)
pero' resto dal presupposto... che come dice pet... lo condivido... a parte la lamentera dell' utente su yamaha dell uscita del nuovo prodotto... dai non possiamo recriminare un azienda , per il solo motivo che dopo 1 anno , abbia creato un' altro prodotto superiore... e ci lamentiamo che il nostro non lo e' piu', e cerchiamo agevolazione per passare al nuovo.... da parte mia e' assurdo.... perché poi ci ritroveremo.. a seguire ogni anno i nuovi prodotti, che come si sa', in questo settore in media ogni 12 mesi esce un prodotto successivo a quello acquistato , e a tal punto dovremmo fare upgrade ogni anno per avere sempre l' ultima serie:cool:
se poi si ha la possibilita' di farlo , e con il conto in banca sempre pieno, che ben venga.... tanto con la nostra passione che abbiamo lo faremo pure...:D
Pero' trovo sbagliato diffamare un azienda per aver sfornato un nuovo prodotto a distanza di poco tempo dall' uscita del nostro prodotto acquistato... che poi alla fine e' sempre sottinteso... perche' le serie non finiranno mai .
questo non e' per contraddirti , figurati...tu ne sai molto ma molto piu' di me..:) ma questo e' semplicemente un mio pensiero , o modo di vedere...;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da scorpio6511
@ Pet
Non è passato un anno questa volta dalla commercializzazione del 3067 con il 3010
E' passato esattamente un anno: il 3067 è stato presentato alla IFA di Berlino del 2010 ed è arrivato nei negozi a fine ottobre 2010, il 3010 è stato presentato alla IFA di Berlino a settembre 2011 ed è arrivato nei negozi a metà/fine ottobre 2011.
Non capisco cosa ci sia di male ad aver fatto uscire un anno dopo il 3067 un sinto-ampli che con soli 250 euro in più di quanto costa il 3067 ha un sacco di features in più ed inoltre sono riusciti a rendere eccellente un ampli che era ottimo. Dovevano farlo identico al 3067 per non infastidire i possessori del 3067 ??
-
Citazione:
Originariamente scritto da Ale55andr0
... comunque se dovessimo fare una media di tutte le review il Denon uscirebbe mazzolato vista l'incetta di commenti entusiastici (anche in 2ch) che lo Yamaha sta' ottenendo dai recensori di mezzo mondo :asd: ...
ma hai letto bene la rece? il denon ha spuntato un miglior punteggio pur avendo solo la parte audio dalla sua (e non mi pare poco). se avesse avuto la gui e altri fronzoli al pari dello yammi probabilmente avrebbe spuntato anche di meglio.
di whathifi sappiamo tutti che serve a niente...
trova un'altra rece...
-
l'ho letta e lo Yammy ha i plus dove contano, qualità positive realtive al suono e alla costruzione
Quanto alle altre rece, bastano what hi fi e audiholics?
http://www.whathifi.com/review/yamaha-rx-a3010
http://www.audioholics.com/reviews/r...000-conclusion
e la rece di AF?
il Denon ha un commento positivo per il suono e questi per:
-USB, Ethernet and iPhone friendly
-9.2, multi-zone and bi-amp capable
-Supports Apple AirPlay
quindi non mi pare che il voto sia relativo solo all'audio....
in pio ci sta un bel
-expensive
tra i lows che vuol dire costoso, e dalle mie parti costosa è qualcosa per cui viene chiesto troppo... (per non parlare dei magheggi che denon ha fatto con le sigle "elevando di classe" certi apperecchi)
-
Solitamente Yamaha ha fatto uscire un nuovo ampli ogni anno nella fascia dell'entry-level, con la serie 6X , nella fascia di più di 1500 euro non ha mai fatto l'upgrade in così poco tempo, . poi se si deve difendere a tutti i costi l'azienda per motivi professionali/personali , chiudo quà, ripeto sono un fan di yamaha da quando ho l'ht in casa questo è il mio 4° sinto audio/video Yamaha e la delusione è tanta sono/siamo stati trattati male :mad:
Capisco gli utenti che trovano assurdo la mia lamentela, tanto non hanno speso loro i soldi :O