ok direi che ora diventa superfluo in quanto ho acquistato il Benq W 710 St!!!.
Le mie prime impressioni nel post aperto da poc.
Cmq grazie 100o per la disp.
Micke
Visualizzazione Stampabile
ok direi che ora diventa superfluo in quanto ho acquistato il Benq W 710 St!!!.
Le mie prime impressioni nel post aperto da poc.
Cmq grazie 100o per la disp.
Micke
scusate ragazzi ma io non ci capisco + niente, leggo di un sacco di gente che usa questa proiettore con sky 3d o lettore bluray 3d, ma qui dite che serve collegarlo al pc per usufruire del 3d cosi si collega, proiettore, pc e decoder assieme? xD
(scusate se scrivo "+" ma ho la tastiera usa e non ho la u accentata)
però mi riferisco all'acer h5360 BD è lo stesso?
Il 5360BD è Full 3D, non necessita di pc per andare in 3D, basta collegarlo ad una fonte 3D capable.
Beh scusate, allora può essere considerato un proiettore 3d entry level, no? tempo fa in una discussione qui mi avevano detto che meno di 1000 euro non si trovava un proiettore 3d
Si esatto, al momento, almeno che sappia io, è il vpr full 3d più economico che ci sia.
sul sito acer immettendo il modello nel motore di ricerca mi da due risultati:
http://www.acer.it/ac/it/IT/content/search/H5360
Sono effettivamente due modelli differenti?
Il vpr in questione è 3d ready nel senso che - avendo una scheda video nvidia 3d compatibile - tramite l'uso del pc posso usufruire della tv in 3d?Se ad es vi collegassi un bd player 3d o il decoder di sky,vedrei contenuti in 3d?
La versione avente la sigla BD alla fine è Full 3D, vale a dire che puoi collegarci direttamente lettori blu-ray 3D et similia.
Mentre il 5360 deve necessariamente passare da un pc con scheda video 3d compatibile ed essere visto con il 3d Vision o soluzioni analoghe.
Per la differenza di prezzo sinceramente il 5360 non BD non ha senso di essere minimamente preso in considerazione, IMHO.
perfetto, era come pensavo.Ciò che proprio non riesco a capire è la seguente domanda:
come mai cercando ad es. sul peperoncino rosso vedo che il bd costa 507 euro mentre l'altro 549 euro?:confused:
quello da 549 (non bd quindi) non dovrebbe avere qualcosa in meno????
l'ho detto 100 volte evidentemente non si legge la discussione potendo usare il pc..la versione non BD offreun 3D decisamente superiore!
Ma il 3d è offerto dalla versione BD è decente? sarebbe il mio primo dispositivo 3d, rimarrei soddisfatto?
p.s
questi occhiali vanno bene? http://www.amazon.it/Occhiali-3D-UNI...1700253&sr=8-1
Ciao a tutti ho appena messo da parte il mio acer h5360 visto che sullo schermo erano spuntati dei pallini bianchi fissi..(l avevo preso da un ragazzo su internet che mi aveva confermato che era nuovo ma oggi aprendolo ho notato che in certe viti mancava la rondella fatta a stella quindi non vorrei avesse combinato qualche casino prima di vendermelo....poi rimontando il tutto ho rotto la ruota colori e addio vpr e'durato neanche 2 anni...).ora dovendone comprare un altro pensavo di comprare il 5360 bd volevo sapere chi lo possiede da piu tempo non ha mai avuto problemi..??all inizio ero intenzionato a prendere un vivitek full hd 3D ma visto che la moglie mi uccide se spendo quella cifra mi ributto sull acer..una cosa volevo sapere ma la lampadina e'la stessa Dell acer h5360 con gli stessi attacchi.??perché se così fosse una volta esaurita la lampadina di quello nuovo potrei utilizzare quella del vecchi 5360 che ha solo 120 ore di utilizzo grazie Alessandro
Amici apprendo ora che c'e' gia' un post su questo favoloso vpr......ho fatto le seguenti domande su di un'altro forum....se qualche anima buona....mi da' altre risposte :-._)
:-)
http://www.avmagazine.it/forum/120-c...57#post3579257
Salve volevo chiedere ancora una cosa
io voglio collegarlo solo al pc ,,,quindi scheda nvision 2
devo prendere l'ACER H5360
Giusto?
oppure se prendo quello BD...posso sempre utilizzarlo per il 3D solo con il pc?
tra i due per pc e' meglio quello nn BD giusto?
Il BD dicesi FULL3D perche' possiamo collegarlo a dispositivi quali lettori blu ray etc
oppure da' il FULL 3D?
Vero principiante :-)
ciao ragazzi, vi seguo da un po' anche se mi sono registrato solo ora, perchè sono in procinto di acquistare un vpr e sarei orientato verso l'Acer H5360BD.
la scelta è ricaduta qui perchè le finanze sono limitate per un fullHD e soprattutto perchè vorrei un modello 3D. l'uso sarebbe esclusivamente per intrattenimento, quindi film in HD e 3D, serie tv, e videogames (anche in 3D) su console e pc.
quindi il suddetto vpr mi permetterebbe di collegare le console tramite hdmi 1.4 e lo stesso dovrebbe valere per il pc.
ora dato che il mio pc monta un crossfire di HD6870 (amd radeon quindi), volevo sapere se il modello BD supporta la modalità AMD HD3D (per i giochi che la prevedono) o se è sempre necessario usare driver esterni come i tridef.
nel caso di driver esterni, e nel caso di player come total media theatre o powerDVD, quale modalità di output dovrei selezionare per ottenere la migliore resa per il 3D?
inoltre volevo sapere da chi possiede il suddetto vpr se è vero che genera un eccessivo effetto rainbow (io possedevo uno sharp xr-10s, anch'esso DLP, e di rainbow non ne ho mai visto traccia...) e come si comporta in termini di fluidità dell'immagine (microscatti ecc.)
ultima domanda (almeno per ora XD): dato che ha un'alta luminosità, secondo voi si comporterebbe bene su una classica parete bianca (che ovviamente assorbe la luce) ?
un sentito ringraziamento a chi leggerà il mio romanzo e mi chiarirà qualche dubbio ;)