Se ti riferisci a Toshiba in generale o ai modelli di questo 3d in particolare puoi avere ragione, ma ti assicuro che clouding e coni d'ombra non sono p***e mentali...Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
Visualizzazione Stampabile
Se ti riferisci a Toshiba in generale o ai modelli di questo 3d in particolare puoi avere ragione, ma ti assicuro che clouding e coni d'ombra non sono p***e mentali...Citazione:
Originariamente scritto da Dadoo
si ovvio che mi riferivo a toshiba in generale, a questi modelli soprattutto. sl/vl e rv/xv...
su altre tv onestamente non so come possa essere categorizzato il clouding.
ho trovato su un sito bulgaro che il pannello è un S-PVA Samsung.Citazione:
Originariamente scritto da Gabriyzf
qui ci sono i pannelli toshiba... lo abbiamo messo anche nel tread in prima pagina della serie rv/xv733
purtroppo il 40sl733 non è elencato ma a deduzione dico anche io samsung ma non si ha lacertezza !
http://www.avforums.com/forums/12685894-post37.html
purtroppo non si riesce a capire se la profondità colore è di 8, 10 o x-bit...
ciao ragazzi
ho acquistato ieri sera un bel toshiba 40sl733 in una nota catena alla cifrqa di 599!!! prezzo ottimo in quanto per i negozi a questo prezzo è introvabile (forse su internet si trova ma in giro per le città no)
prima impressione buona ma devo testarlo mooolto meglio per poter dare un giudizio...i colori con i settaggi di default non mi piacciono tanto ma sicuramente smanettando tra i completissimi menu (credo tra i migliori) si possa risolvere. Devo dire che anche esteticamente fa la sua bella figura. Al momento ho riscontrato solo una cosa che non so se sia strana oppure no e cioè che attivando i 100hz non si ha quell'effetto telenovela come ho visto su altri tv. Anche se ieri sera ho visto transformers su italia1 hd e devo dire che è stata una bella visione nonostante le scene molto movimentate e la qualita' del segnale hd scarso, si riusciva a seguire bene.
Se Vi va visto che siete mooolto + esperti di me, datemi dei suggerimenti per i settaggi migliori o richiedetemi dei test da fare e nel mio piccolo cercherò di esserVi di aiuto.
Ciao e grazie per l'attenzione ;)
ciao ragazzi
ho acquistato ieri sera un bel toshiba 40sl733 in una nota catena alla cifrqa di 599!!! prezzo ottimo in quanto per i negozi a questo prezzo è introvabile (forse su internet si trova ma in giro per le città no)
prima impressione buona ma devo testarlo mooolto meglio per poter dare un giudizio...i colori con i settaggi di default non mi piacciono tanto ma sicuramente smanettando tra i completissimi menu (credo tra i migliori) si possa risolvere. Devo dire che anche esteticamente fa la sua bella figura. Al momento ho riscontrato solo una cosa che non so se sia strana oppure no e cioè che attivando i 100hz non si ha quell'effetto telenovela come ho visto su altri tv. Anche se ieri sera ho visto transformers su italia1 hd e devo dire che è stata una bella visione nonostante le scene molto movimentate e la qualita' del segnale hd scarso, si riusciva a seguire bene.
Se Vi va visto che siete mooolto + esperti di me, datemi dei suggerimenti per i settaggi migliori o richiedetemi dei test da fare e nel mio piccolo cercherò di esserVi di aiuto.
Ciao e grazie per l'attenzione ;)
Buongiorno, chiedo a voi esperti alcune cose:
1 - col 40VL733 posso leggere film e musica da un pc collegato a router WIFI? e si puo' usare il tv per navigare su internet?
2 - il ddt quando cambio canale mi da le info della trasmissione?
chiedo queste due cose perche' ho letto "quasi" tutto questo thread e
"quasi" tutto quello del philips 40PFL7605H e devo decidere cosa comprare..
vi dico sinceramente che avrei gia' optato per il 40pfl
in quanto legge tutto da nas o da pc in wifi e riesco a navigare col telecomando ma
ha il fastidioso bug (che philips sembra non voler risolvere...) di non dare le info del canale dtt...
le vostre dritte mi sarebbero molto utili per sceglere definitivamente tra i due..
ciao e grazie di tutte le preziose info lette sul forum!!
Ciao ragazzi, sono interessato al 40SL733 e nelle mie ricerche lo trovo con prezzi che variano da circa 600 € a circa 900 €, ma oltre ad i vari prezzi lo trovo in vendita con sigle diverse ad esempio in alcuni negozi online trovo il 40SL733F , oppure il 40SL733D, o ancora 40SL733DG , ecc. ecc.
Ora io mi chiedo ma cosa cambia tra modelli con l'ultima lettera differente ? e se cè qualcosa di diverso qual'è il migliore ?
Ringrazio anticipatamente chi mi risponderà.
Ciao a tutti.
io l'ho preso ieri da Grancasa a 749€.
semplicemente perfetto, le immagini sono fantastiche, i colori pieni e nessuna chiazza di colore (cosa che invece l'aquos le700 ha il vizio di fare).
considerate che finora l'ho usato in sd con tv terrestre e premium sd.
oggi pomeriggio vado a prendere la cam+, che ieri era esaurita.
secondo me un ottimo televisore, non necessita nemmeno di grandi settaggi, visto che quelli automatici e standard vanno benone.
l'audio è buono (l'aquos è piatto e gli altoparlanti vibrano..)
per ora pienamente soddisfatto.
aspetto anche di collegarlo via vga al mio mac per vedere con qualche film in alta risoluzione come si comporta.
PS
anche io sono curioso di sapere circa la sigla, ho notato che in rete li vendono a meno, e quasi sempre con sigla F.
magari è semplicemente il pannello che cambia.
PPS
ho notato che al contrario dello sharp, sul sito di toshiba non ci sono firmware per il download, usciranno o non è previsto? (dubito lo facciano via ota)
L'ho preso anch'io, ma su un sito online a circa 776 e con la sigla che termina con DG come sul sito di Toshiba Italia, presumo che le altre sigle indichino il paese per cui è prevista la vendita, non vedo l'ora di averlo tra le mani.
Ciao tutti.
vorrei prenderlo con la sigla F alla fine in rete a 512€+s.s.: ci potrebbero essere problemi con la garanzia?
I menu saranno italiani?
Entro questo mese riceverò in regalo il 40SL733, in offerta a 799€. La persona che me lo regala può inoltre usufruire del 10% di sconto, quindi si attesterà sui 700-720€. Credo che sia un affare per un led da 40". Appena ne entrerò in possesso e avrò il tempo di smanettarci, vi posterò i miei setting dopo accurati test video. ;)
Ciao a tutti, ho collegato il mio fido sintoampli Harman Kardon AVR145 alla tv in questione tramite i classici cavetti RCA rosso/bianco.
Con mio grande dispiacere ho notato che il volume in uscita è molto basso (per sentirlo decentemente devo portarmi a -10/-15db) mentre con tutte le altre sorgenti (ipod, radio fm, dvd, mac) il volume è ottimo (si sente benone già a -50db.
Il problema più grosso che ho è quando passo ad esempio sulla radio dopo aver visto un film in tv...se non sto attento ad abbassare rischio di friggere tutto a causa del volume (-15 con la radio si spaccano i vetri..)
A questo punto forse è più un problema di televisione, ma non ci sono grandi settaggi da fare (ho provato i vari navisound, dolby on/off, ecc).
l'unica cosa è alzare il volume della tv, e allora sull'ampli è perfetto, ma mi ritrovo con lo stesso problema: quando spengo l'ampli e uso gli altoparlanti della tv, il volume è assordante, e se non lo abbasso siamo da capo.
L'unica soluzione che ho trovato è stata usare l'uscita cuffie, portando l'impostazione del volume delle cuffie a 50 si ha un suono eccellente...ma non è che si rovina?
voglio dire, come è possibile che debba usare l'uscita cuffie al posto dell'audio out?
Dove sbaglio?
Vi ringrazio anticipatamente del vostro aiuto.
hai provato ad usare un cavo hdmi con audio di ritorno, oppure un cavo ottico al posto dell'rca?