Perche' l'eeCOLOR a corredo estendera' il REC709 alle capacita' del LED RGB.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Gianluca
Visualizzazione Stampabile
Perche' l'eeCOLOR a corredo estendera' il REC709 alle capacita' del LED RGB.Citazione:
Originariamente scritto da Rosario
Gianluca
Domande banali,
ma non poteva essere implementato nel proiettore stesso?
l'estensione del gamut dovrebbe essere già una prerogativa dei led
perchè aggiungere un ulteriore apparecchio?
E' ancora un po "mistica" ( :D ) come risposta ma credo di cominciare a capire...Citazione:
Originariamente scritto da plasmapan
Thanks. :)
Nessuno sa' qls della misura dei 16/9 ?
Hanno aumentato la diagonale o e' rimasta uguale a quelli di qualche mese fa'? :)
@ Steven : nessun aumento. 16:9 massimo di 113" 250x141cm utili.
Gianluca
Avevo chiesto in precedenza se c'era un motivo specifico per i limiti di dimensione di questo tipo di schermi...ad es per il 21:9 perche' max 330 di base e non 350 o 400? vedendo il 16:9 richiesto da Steven forse mi viene da pensare che oltre una certa altezza non si puo' andare (non si arriva ai 150 mi sembra...)?
forse perche' l'abbattimento di luminosita' e l'angolo di visione diventano troppo limitanti .
se non rientri in un certo angolo di visione l'immmagine puo' subire un decremento di luminosita .
es: se ti trovi al centro della seduta e la dimensione dello schermo e' abbondante mentre la distanza di visione no,potresti avere un immagine piu luminosa al centro e meno ai lati.
mmm... L'effetto Hot Spot , pare che invece ci sia...
Spero che nel nuovo sia almeno minimizzato.
http://img823.imageshack.us/img823/6895/hotspotr.jpg
Ma quale dei due è il BD? Da come si vede nella foto io direi quello a destra, senza effetto spot.
Io ti assicuro che a casa mia con 2,50m di base utile, provato in tutte le situazioni possibili e imamginabili (intendo come video, perchè il vpr dal soffitto non l'ho spostato), l'effetto spot non c'è minimamente. Ma proprio zero assoluto.
C'è invece, a cercarlo bene e in alcuni frangenti particolari e soprattutto dal mio punto di seduta un po' "basso" un minimo di effetto sparkle focalizzato però in una singola area ristretta dello schermo (larga all'incirca 2-3 cm), che varia di posizione se ti sposti di seduta.
Una "cosa" con quell'orrore che vedo in foto non la terrei mai, ti assicuro.
Come hai ipotizzato il BDII è quello a sinistra , però credo che si tratti dell'1.4 , vedo di trovare conferme della versione di BDII...
Ma, non so che dire. Io con lo 0.8 non ho minimamente questo effettaccio. Forse dipende anche dalla posizione del proiettore, in quel caso sarà "sparato" davanti, proprio al centro del telo.
Da dove l'hai presa la foto?
A quanto ho capito , sul BDII 0.8 in pochi lo notano , mentre sull'1.4 (foto postata) lo si vede di più.
La foto l'ho presa dal thread del BD su AVS.
Da questo post.
Però ancora non ho capito di quale BD si tratti , presumo l'1.4 :boh:
Anche nel mio caso l'effetto spot è ridotto all'osso, direi quasi inesistente.
Ribadisco invece la forte incidenza dello sparkle, che purtroppo è molto molto fastidioso.
Lokutus ed io abbiamo l'ultima versione la generazione 3 nella quale , questo problema, è stato risolto, a detta della SI stessa, e infatti io e Luigi lo confermiamo.