Visualizzazione Stampabile
-
ciao ragazzi, vorrei chiedervi un consiglio prima di acquistare questo lettore: attualmente posseggo un samsung 5300 con cui mi trovo abbastanza bene
Sto pensando di passare al 6900 per il discorso del 3d possedendo da poco un samsung 46c7000.
Tuttavia vorrei sapere se secondo voi vale la pena passare dal 5300 al 6900 per quanto riguarda la qualita' d'immagine: infatti mi pare di aver capito che le differenze sostanziali riguardano il design e la capacita' di gestire i film 3d, ma per il resto non vorrei fossero equivalenti...
Cosa mi consigliereste eventualmente per un salto di qualita' ?
-
@vassago
scusa, ma se il motivo per cui devi prenderlo è il 3d... vai e compralo senza problemi... non devi nemmeno pensare a confronti con il 5300 che comunque è inferiore al 6900 (leggendo i vari forum e non per presa diretta). Mi sembra ci sia anche il 5900 che supporti il 3d e costa un pelino meno anche se non hai uscite audio 7.1 e un paio di cose che ora non ricordo.
ciao
-
Credo che le differenze tra un 5900 e un 6900 siano veramente poche. Il 6900 ha appunto le uscite 7.1 che servono nel caso dovessi collegarlo ad un amplificatore che non supporta il 3D e poi ha un desing un po' diverso.
Dal sito samsung c'è scritto anche che il 6900 legge i file audio .aac e che ha 1gb di spazio interno.
Personalmente non mi sembrano differenze enormi.
-
in effetti come ampli ho un onkyo 705 che supporta via hdmi le codifiche audio dei blu ray, ma non il 3d, potrei collegare il 6900 in analogico e usare l'uscita hdmi per collegarlo direttamente alla televisione (un catorcio di samsung c7000 da 46 pollici).
Devo confessare pero' che non penso di usare molto il 3d, del 6900 mi attrae l'estetica e visto che da un 32 pollici sono passato a un 46 vorrei un lettore blu ray un po' piu' performante riguardo la qualita' video.
Avrei anche pensato al nuovo philips 9600 anche se costa molto di piu' e con esso andrei a perdere la compatibilita' anynet tipica dei prodotti samsung.
Qualcuno di voi saprebbe dirmi se tra il samsung 6900 e il philips 9600 c'e' veramente qualche differenza qualitativa a livello video?
-
@vassago
allora vai di 6900 e non te ne pentirai :-)
Io avevo scelto questo prodotto anche se non sono interessato al 3d perchè avevo un buono sconto che mi permetteva di pagarlo quasi come un prodotto più "scadente" e in questo modo ti sistemi nel caso in cui ci sia un boom esagerato dei dischi 3d. Poi penso che in ogni caso, a meno di stravolgimenti, mi aspetto che un lettore predisposto per il 3d sia più facilmente aggiornabile per funzionalità legate a questo sistema di codifica (magari mi sbaglio, ma voglio illudermi che sia così :D)
ciao
-
Salve a tutti.
Sono neo possessore del lettore Samsung C6900.
Ho riscontrato solo un problema nella lettura dei file .Mkv masterizzati su DVD da 8,5 gb.
A meta di un film si stoppa il lettore e torna al menu come se non leggesse piu' il disco.
Puo' essere un problema di lunghezza del file oppure sono io che ho masterizzato male il file?
Ho letto in altri commenti che legge anche file da 20 GB ma forse solo da altri supporti e non da DVD?
-
@vidyan72
sul quel formato non vi è mai certezza... se non rispecchia quelli che secondo samsung sono i criteri corretti, ogni altro formato di file mkv può dare problemi... io ho provato a convertire un mio blurary e quindi con file di oltre 40 Gb senza aver nessun problema.
ciao
-
@giangi_77
Ho paura che il problema si verifichi solo con file masterizzati.
-
questo non lo posso verificare a breve... in effetti il mio bluray l'avevo messo su hd esterno. :(
ciao
-
audio mkv su dlna?
Ciao a tutti, qualcuno mi sa dire se e' possibile cambiare l'audio degli mkv streamati tramite dlna? se premo il tasto "Audio" mi compare la finestra "non disponibile".
-
salve ragazzi, riuppo questo 3d per chiedervi se avete mai avuto un problema del genere e come l'avete risolto.
Allora, stancatomi di passare sempre i film in chiavetta e poi attaccarla al lettore, ho preso una chiavetta wifi, in modo da connettere il lettore direttamente al pc.
Ho creato un punto di accesso sul pc, il lettore vede la rete, ma non riesce mai a collegarsi ad essa. Ogni volta mi da il mesaggio di errore: "impossibile connettersi a un ap wireless".
Ora, dato che suppongo che ap stia per access point, come posso risolvere la situazione?
:cry:
Grazie
-
@davideblues
scusa, ma il 6900 non ha bisogno di una chiavetta perchè ha già integrato il wifi... per la tua richiesta poi non so dirti perchè io uso il lettore solo per sfruttare i servizi internet (app varie) e non l'ho mai testato per condividere contenuti in rete.
ciao
-
Ragazzi, chiedo a chi ha avuto esperienze dirette.
Sia sul lato audio che sul lato video che differenze ci sono tra questo Samsung BDC6900 e la PS3? :confused:
-
Citazione:
Originariamente scritto da giangi_77
@davideblues
scusa, ma il 6900 non ha bisogno di una chiavetta perchè ha già integrato il wifi... per la tua richiesta poi non so dirti perchè io uso il lettore solo per sfruttare i servizi internet (app varie) e non l'ho mai testato per condividere contenuti in rete.
ciao
grazie mille per la risposta. Il problema che io ho anche un router normale, è che il lettore vede la rete, ma non si collega perché da quel che intuisco il router di alice trasmette con cifratura tpk invece con la aes. Tu come hai risolto?
grazie
-
@davideblues
io non ho alice ed ho un router linksys cisco con cui non ho problemi...
Non ricordo la mia configurazione perchè è passato parecchio tempo da quando l'ho fatta... se nessuno ti risponde nel frattempo, vedo nel weekend come è impostata e ti faccio sapere.
Intanto hai provato a vedere e sul manuale c'è qualche istruzione per la rete?
ciao