L'ho visto a 129 Euro con i soliti 10 film.
Conviene prenderlo oppure optare per il nuovo 5500?
Grazie
Visualizzazione Stampabile
L'ho visto a 129 Euro con i soliti 10 film.
Conviene prenderlo oppure optare per il nuovo 5500?
Grazie
il C5500 ha in più solo il dlna, per il resto sono identici
Il che sarebbe una grossa perdita?
Posso usare lo stesse telecomando della mia Samsung anche per il lettore Blueray?
Perdona l'ignoranza.
Grazie
il dlna ti permette di vedere foto e filmati da un pc collegato in rete, con il C5300 lo puoi fare solo collegando una chiavetta o un hardisk usb.
Se il tuo tv ha la funzione Anynet+ funziona tranquillamente il telecomando ;)
Ciao a tutti, questo è il mio primo messaggio su questo forum.:p
Ho da poco acquistato anche io il bd-c5300 + 10 BD.
Le prime impressioni sono più che buone e devo dire anche sopra le aspettative. Soprattutto per quanto riguarda la riproduzione di file da una periferica esterna.
Lo utilizzo collegandolo ad un HDD WD my Book da 1 Tb (con alimentazione esterna) e funziona ottimamente. Se la cava egregiamente anche paragonandolo ad un WD TV! (unica differenza non supporta gli .m2ts).
Anche i sottotitoli .srt sono pienamente supportati ed è possibile addirittura regolarne la dimensione.
Un unica domanda: c'è un modo per comandare con i tasti numerici del telecomando del bd-c5300 anche i canali della tv (sempre samsung)?
non è più semplice usare il telecomando della tv per controllare il lettore?
Citazione:
Originariamente scritto da icarothelight
Nessuna indicazione dunque? :(
Grazie lo stesso :)
[QUOTE=bukber89]Anche i sottotitoli .srt sono pienamente supportati ed è possibile addirittura regolarne la dimensione.
QUOTE]
Ciao,
scusa, ma a te legge i sottotitoli contenuti nei file MKV ( a me da: operazione non disponibile), oppure ti legge solo quelli esterni in formato .srt?
E nel caso li devi rinominare con il medesimo nome del file?
grazie in anticipo a chiunque mi possa dare info.
P.S.
Ho aggiornato all'ultima versione disponibile
ciao
Marco
solo esterni e stesso nome del file ;)
thanks
ciao
Marco
E' che il telecomando della tv non mi piace per niente. Lo trovo troppo grande e con i tasti scomodi...:pCitazione:
Originariamente scritto da Darkmage
Confermo! Era una prova che non avevo ancora fatto. Dagli mkv niente, funzionano solo gli .srt rinominati con lo stesso nome del file.Citazione:
Originariamente scritto da Darkmage
;)
...nessuno ha lo stesso mio problema ?Citazione:
Originariamente scritto da gianni_1963
Ciao a tutti, ho appena acquistato il BD-5300.
Avri bisogn odi qualche consiglio tecnico.
Volevo sapere come è meglio sfruttare le potenzialità di questo prodotto.
Ho a disposizione un Onkyo HTX 22HD che ha diversi ingressi per collegare apparecchi esterni.
Quindi in che modo mi convienre collegare il lettore al mio Onkyo?
Uilizzo direttamente il cavo HDMI al mio Onkyo oppure colleco il cavo alla tv e sfrutto l'uscita ottica per l'audio?
Grazie
Christian
Se lo volessi utilizzare anche come lettore cd, oltre ovviamente al suo principale utilizzo, è meglio l'uscita analogica (rca R e L) o comunque è preferibile l'uscita ottica?
Ho letto che i lettori BR Samsung hanno degli ottimi dac...
Primo devi avere uno schermo che supporti il Full HD. Secondo, devi utilizzare il cavo HDMI. Terzo, devi configurare nel menu se hai uno schermo Full HD 16:9 o 16:10.Citazione:
Originariamente scritto da icarothelight
Personalmente ho settato il lettore per la miglior qualità con i Blu-Ray e, di conseguenza, avviene l’upscaling con il TV. La qualità c’è, si vede e lascia a bocca aperta :eek: Leggi i miei commenti su Jurassic Park e altri film nelle pagine addietro.
Controlla nei menu del TV se è presente la funzione Scansione (dovrebbe essere nel menu delle risoluzioni del TV). Se è disponibile, prima di accendere e spegnere il lettore, passa l’immagine del TV in questa modalità. Il TV dovrebbe cercare in automatico la risoluzione più adatta.Citazione:
Originariamente scritto da paolino123
Questa è la soluzione suggerita nei manuali dei TV Samsung. Ipotizzo che sia simile con i Sony, poiché condividono la fabbricazione dei display;)
Sì.Citazione:
Originariamente scritto da jjoker2k
I dischi a 4 e più strati non sembra che saranno utilizzati dalle major per la vendita di film. Probabilmente saranno utilizzati sono per la memorizzazione di dati col PC.Citazione:
ed oltre?:confused:
In realtà, ora con questo lettore potrai guardare (e far guardare) i DVD-AVCHD, un nuovo standard non compatibile con i lettori di DVD-Video.Citazione:
Originariamente scritto da 7wolf
Proprio nella giornata d’ieri (10/7/2010) sono stati aggiornati i software per Internet.Citazione:
- Il puglin per facebook che fine ha fatto? Nell'aggiornamento dice Aprile, ma è passato da un bel pezzo! xD