Approfitto della tua competenze per chiederti cosa montano il 665 ed il 765 a cui sarei interessato perchè non interessato al 3D.Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
Grazie
Visualizzazione Stampabile
Approfitto della tua competenze per chiederti cosa montano il 665 ed il 765 a cui sarei interessato perchè non interessato al 3D.Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
Grazie
guarda anche io sono da poco possessore del 767 e subito lo avevo attaccato solo regolando ad orecchio il livello dei diffusori, poi ho detto ma... proviamo a fare l'autocalibrazione visto che c'e' e dura 2 minuti.... credevo fosse una stupidata, la faccio e.... non chiedermi cosa setti l'amplificatore ma il miglioramento c'e' stato in maniera incredibile soprattutto come ambienza sui frontali:eek: , ho dovuto solo aumentare di pochi db il sub e i surround per gusti personali ma io ti cosiglio vivamente di farlo.:)Citazione:
Originariamente scritto da josephdan
fino ad adesso cmq voto 10 al 767, unica pecca la resa in hifi 2 canali, il mio vecchio ma glorioso 795rds se lo mangiava come bonta' di amplificazione ,le mie frontali suonavano molto meglio prima con la musica,ma in HT niente da dire tanto di cappello per potenza ,dettaglio e connessioni.
purtroppo non sono a conoscenza di quale DAC monti il 665 (appena ho un attimo lo cerco) però forse questo link ti può essere di aiuto per capire quasi tutti i miglioramenti apportati dal 665 al 667, se posso esprimere una mia opinione del tutto personale anche se non utilizzi il 3d, visti i miglioramenti apportati (rimanendo sui modelli in esame) io ti consiglierei di acquistare comunque il 667 o ancora meglio il 767 e poi non si sa mai domani cosa potresti decidere di acquistare.Citazione:
Originariamente scritto da FRALIP
http://www.audioholics.com/reviews/r...yamaha-rx-v667
Citazione:
Originariamente scritto da ZIKY
Acc..!:eek: Stasera allora lo faccio di certo!! Grazie, vedremo se riscontrerò gli stessi evidenti miglioramenti.:)
Più che altro ero interessato ad un 765 che ho visto in promozione perchè ultimo pezzo disponibile e mi era sembrato un affare.Citazione:
Originariamente scritto da Salotto74
Fatto, Ziky avevi ragione!!!:p :p
il ragionamento che ti ho fatto qualche post prima vale lo stesso... poi dipende da te, da ciò che vuoi fare e ogn'uno è libero di fare le proprie scelte... basta solo farle consapevoli di ciò che si sta acquistando...Citazione:
Originariamente scritto da FRALIP
il 765 non è il 767 e non ha le stesse caratteristiche e nemmeno le stesse connettività, basta guardare la quantità degli ingressi hdmi e delle uscite hdmi, upscaling e tanto altro...
ho letto che il 765 monta il dac del 667 il PCM1680 (mentre il 767 monta il PCM1681 oltre che ad un alimentatore più potente)... insomma tante piccole cose... il 667 e il 767 hanno un OSD grafico molto ma molto ben curato e molto veloce... ecc...
dai un'occhiata al confronto diretto dal sito yamaha:
http://it.yamaha.com/it/products/aud...d=80199_80098_
dai un'occhiata qui:
http://translate.google.it/translate...t&hl=&ie=UTF-8
e qui:
http://translate.google.it/translate...88289-1-1.html
Qualche post fa si parlava dei volumi di ascolto... e si conveniva che -25 - 30 db fosse quello medio.... Non so se dipenda dal mio ambiente (5m x 8,5m) o dal settaggio con ypao,ma io a quel volume sento molto basso, devo andare a -15 o -10 per apprezzare il surround come si deve!!:(
E' normale o ho sbagliato qualcosa nelle regolazioni? Mi devo preoccupare?
Vi sarei grato se mi deste qualche suggerimento.
:confused: Buongiorno a tutti, qualcuno sa dirmi se con il RX-V667 avendo un impianto 5.1 con impedenza 8 ohm e volendo aggiungere i surronud posteriori da 6 ohm, succede qualcosa. Grazie
come per tutti gli amplificatori quando sono colleagti a casse con impedenze diverse bisogna impostarli manualmente sull'impedenza più bassa...Citazione:
Originariamente scritto da iota
anche su questo basta impostare i diffusori su 6hom.. nel caso sui frontali potresti anche collegarci dei 4hom, anche se sul manuale dice solo sui frontali credo che non sia un problema collegarne anche di più nel caso bisogna solo stare attenti ad alzare molto il volume che potrebbe mandare in protezione l'ampli o comunque farlo scaldare molto...
Grazie Salotto74
Ciao a tutti.
Mi hanno regalato il pack ht-4063 della yamaha e a quanto ho letto è composto da un rx-v467 come amplificatore.
Sulla scatola c'è scritto che monta porte hdmi 1.4....
Non avendo una tv 3d e avendo una ps3 che mi serve per vedere bluray e giocare quali cavi mi conviene comprare? 1.3 o 1.4?
Cosa offre in più collegamenti con cavi 1.4?
grazie a tutti
non vorrei andare OT comunque apro e chiudo parentesi....Citazione:
Originariamente scritto da biondo_79
hdmi 1.3c --> Bitrate 10,2 Gb/s (340 MHz), risoluz. max 2560x1440 progressiva (1440p), Supporto uscita Dolby TrueHD e DTS-HD Master Audio stream, e altre piccole cose...
hdmi 1.4 ---> Supporto ad almeno 7 formati 3D, risoluzione max 4096 x 2160 pixel a 24 fps e 30Hz, Supporto alla comunicazione bidirezionale, che include la connessione Ethernet fino a 100 Mbps e lo streaming del flusso audio, Supporto al canale di ritorno per l'audio, e altre piccole cose...
per un utilizzo standard e senza 3d direi che un cavo 1.3a è più che sufficente, ma se fai come me e vuoi utilizzare un solo cavo dall'amplificatore al tv per portare l'audio dall'ampli al tv e dal tv all'ampli senza utilizzare nessun altro cavo allora il cavo 1.4 fa al caso tuo, ovviamente anche il tv deve avere un ingresso hdmi 1.4 con supporto ARC.
Se non ci sono differenze di prezzo rilevanti il mio personale consiglio è sempre quello di acquistare un cavo che rispecchia gli standard più moderni (hdmi 1.4) perchè poi avrà una vita più lunga... non si sa mai cosa acquisterai domani.... e l'ultimo è ovviamente retrocompatibile con tutti gli altri...
fai attenzione se vuoi evitare qualsiasi problema di disturbi al fatto che i connettori abbiano i pin dorati (di solito sono abbinati a cavi di qualità molto superiore) che comunque si trovano a prezzi accessibilissimi...
Ciauzz a tutti. Ieri sera ho installato e configurato il mio nuovo Yamaha Rx-V667. Tutto perfetto.
Volevo chiederevi una cosa, ma il display non è possibile spegnerlo? Si può solo diminuirne la luminosità (dimmer)?
Thanks!
Ciauzzzzzzz
da quello che ho capito si spegne solo quando si usa il "pure direct", perchè disattiva il massimo delle circuiterie elettroniche per lasciare il suono appunto più puro possibile.Citazione:
Originariamente scritto da J-Ego
scusami la domanda per curiosità: ma perchè devi spegnere il display?
ti dà fastidio la luce di un mini display? vuoi consumare meno?