con questo adattatore che occhialini devo usare?Citazione:
Originariamente scritto da sephiroth850
dove trovo l'adattatore solo online? e gli occhialini extra dove li trovi se ne voglio altri due paia?
Visualizzazione Stampabile
con questo adattatore che occhialini devo usare?Citazione:
Originariamente scritto da sephiroth850
dove trovo l'adattatore solo online? e gli occhialini extra dove li trovi se ne voglio altri due paia?
Volevo segnalare che su un noto forum inglese AV ci sono le prime esperienze - per lo più positive - degli utenti con l'adattatore 3D-XL.
Ciao
sempre da red.... si comprano a 89 euro . devi usare i suoi occhialini.
Volevo chiedere se per parete bianca per play3/xbox e per vedere film conviene usare settaggi diversi.
Inoltre io ho la play3 e sky che trasmette qualcosa 3d cosa dovrei comprare per usare il proiettore in 3d?
un ultima cosa mi sembra che il rettangolo di proiezione abbia un lato verticale piu corto rispetto all'altro come si ovvia? vedo solo possibilita di restringere o allargare la base (i 2 comandi presenti su dorso del decoder)
In fifa 3 sui bordi dei giocatori quando la palla si muove veloce e quindi si sposta la camera noto quello che credo sia l'effetto arcobaleno ovvero i contorni sfumati con colori tra cui distinguo rosso e altri 2 ....a nessuno succede con fifa? succede anche sulle icone del menu della ps3 se le muovo velocemente
popolato questo forum lol
L'adattatore 3D-XL della stessa Optoma. Se ne parla nei msg. precedenti e c'è un thread specifico nella sezione accessori.Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
Io avrei voluto risponderti, ma non ho ancora nessuna esperienza di proiezione sul muro ne di 3D ne di ps3 ne di xbox.Citazione:
Originariamente scritto da Fitz
Magari dopo che avrai fatto esperienza ci darai tu le tue opinioni ;)
Se non vuoi che la proiezione risulti "sgangherata", con l'asse dell'ottica del proiettore devi stare il più possibile perpendicolare allo schermo/superficie dove proietti.
La correzione Trapezio ti serve solo se inclini in alto o in basso il vpr e non a destra o sinistra.
Non so se mi sono spiegato.
Ciao e buona visione.
Inoltre la correzione dell'immagine del proiettore peggiora la qualità in maniera piuttosto visibile, perciò è meglio evitarla e cercare sempre di installare il proiettore nella maniera corretta. ;)
Citazione:
Originariamente scritto da whiskey123
qualcuno può aiutarmi??:cry: :cry:
salve a tutti ho da poco acquistato l'hd600x ho notato cambi di luminosità quando la ventola della lampada aumenta la velocità.....
penso che nn sia normale......a qualcuno capita la stessa cosa?
c'è qualche funzione per ovviare? grazie....
grazie cmq ho trovato la soluzione......imagr AI off
uhm strano... prova ad abilitare il funzionamento ad alta quota per aumentare la velocità della ventola e fare le prove!
Sul mio comunque non accade.
Ciao a tutti, sono iscritto da un po e vi seguo, leggendo qua e la alla fone ho optato per un optoma hd600x.
Volevo porvi un paio di domande:
l'ho comprato su un sito qui molto consigliato, red...., mi è arrivato in poco tempo, ma nella scatola non ho trovato ne il libretto di istruzione ne nessun tipo di cavo, a parte ovviamente quello della corrente ^_^, è normale?.
Un altra domandina:), io vorrei usare il proiettore anche per la play3 con ingresso hdmi, il cavo hdmi porta sia audio che video ma... domanda da perfetto ignorante lo so.. come faccio a portare poi l'audio dal proiettore al eventuale stereo?
Io pensavo ci fossero dei jack di uscita con aggancio tipo quelli RCA per capirci (i cavi giallo,bianco,rosso), ma sul proiettore non ci sono quelle uscite, ci sono due 'buchi' per audio, uno ingresso e uno uscita, ma sono piu piccoli e diversi di quei cavi RCA di cui sopra.serva un adattatore?, che tipo di cavo e'?.. a Y?... qualcuno potrebbe linkarmi un immagine o dove poterlo recuperare?
grazie di tutto.
Io ho preso il videoproiettore a dicembre: nella confezione c'era un borsa da trasporto, il telecomando, un adattatore VGA- Component, e un foglio di istruzioni base. Il manuale lo puoi trovare on line sul sito dell'Optoma.
Mentre, per l'audio, io utilizzo il sintoamplificatore quindi non mi sono posto il problema, ma credo che tu debba prendere un cavo a Y con ad un'estremità il jack da 3,5mm (tipo cuffia) e dall'altra il classico rca.
Penso di aver capito quale sia il cavo...
Pero' ora ho un altro problema che non capisco davvero.
La mia play era impostata per andare col cavo video rca (i fmosi tre cavi di prima rosso giallo bianco) in quanto la mia tv non ha hdmi, è vecchia e a tubo catodico.
Ho attaccato la play al vpr solo col cavo hdmi, sembrava essere tutto ok, la play mi ha rilevato un uscita hdmi, gli ho detto ok usa quella, il proiettore fa la ricerca su hdmi, trova tutto, mi dice risoluzione 1080p(non capivo come mai 1080 e non 720 ma non mi sono posto il problema), sembrava tutto ok (audio a parte).
Spengo tutto... ora riaccendo vpr e play.... non si vede nulla, schermata nera.
Riattacco il cavo rca giallo, ricerca vpr, lo trova, si vede... vado su impostazioni della play per settare hdmi, vpr lo trova ma mi dice in 576 a 50hz e continua a non vedersi niente.
Ho anche provato a fare come la prima volta, quindi settare video con rca, staccare rca, accendere tutto con cavo hdmi.... niente non si vede, trova il segnale hdmi, sempre in 576ma schermata nera.
Prova a settarla a 720p/50. Credo, ma non sono sicuro, che il vpr soffra di problemi di aggancio del segnale a 60hz.