Visualizzazione Stampabile
-
Leggendo un po sono riuscito a farlo da solo.
Ho un altro problema vedendo SKY HD qual'è il miglior modo per configurare l'audio?
Mi spiego meglio mi sembra che gli effetti non siano ottimi e per sentire bene l'audio devo mettere il volume fino a -28db.
Se metto AutoSurround mi vede l'ingresso come Stereo.
Cosa devo fare per alzare al meglio il volume delle casse e quali sono le impostazioni Audio migliori per questa entrata?
Grazie
-
io personalmente ho attaccato il decoder di sky hd direttamente al tv, e uscita ottica all'ampli (tanto ampli non fà nessun tipo di upscaler da segnale hdmi in ingresso)
poi devi andare nel "home setup" del ampli e all voce "input setup" abbinare al imput tv il giusto "input in" (o opt-1 o opt-2).
se non mi sono spiegato bene,trovi le spiegazioni a pagina 39/40 del manuale in italiano.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maverick1976
[B]....devo mettere il volume fino a -28db...Se metto AutoSurround mi vede l'ingresso come Stereo.... quali sono le impostazioni Audio migliori per questa entrata?
Se metti autosurround e vede l'ingresso stereo è perchè evidentemente in quel momento il segnale in entrata è stereo, metti un canale cinema e vedrai che passerà a dolby digital.
Quanto ai -28db che problema c'è, dipende dalle tue casse e dalla pressione sonora che più ti piace/che puoi permetterti di usare. Non ti dico a che livelli arrivo io...
Impostazioni audio migliori non ce ne sono perchè generalizzare in quest'ambito è difficile, dipende appunto dalle tue casse oltre che dalle tue preferenze d'ascolto, l'unica cosa che di sicuro faresti bene ad attivare è il sound retriever dal menù audio parameters ;)
-
attraverso il kurolink (cec) da questo ampli si può comandare dal telecomando di un tv lcd (io per esempio ho un samsung le40b650 con Anynet+) il volume dell'amplificatore ?
alla pagina 62 del manuale in italiano del nostro 919 sembra che sia possibile ("modalità ad amplificazione sincronizzata"),ma io non ci riesco.
riesco a far si che se il televisore viene portato in standby anche ampli va in standby.
riesco anche a far cambiare automaticamente ingresso dell'ampli quando dal telecomdo del televisore seleziono una sorgente diversa.
ma il volume dell'ampli non riesco a controllarlo da telecomando del televisore.
qualcuno di voi c'è riuscito ?
siete riusciti a fare "vedere" nell'elenco dispositivi del cec del vostro tv il nostro caro pioneer 919 ?
-
L'audio che arriva è in DD ma sembra che lo vede sempre come stereo in Auto Surround, quindi quello che ho fatto è impostare in Standard Surround PLII Movie.
La cosa che non capisco è che nel display non c'è più l'immagine delle casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da maverick1976
Leggendo un po sono riuscito a farlo da solo.
Grazie
puoi dirmi come hai fatto? io sono stato costretto a passare con coassiale e collegare l'hdmi al tv direttamente...ho un my sky hd pace, sembra che questo modello non veicola il dolby digital via hdmi ma solo stereo...
-
Altra cosa ma a voi l'mcca va bene? a me segnala la polarità inversa di due casse che invece sono sicuro che sono attaccate bene...è normale che sbagli?
-
[QUOTE=ShineOn]Se metti autosurround e vede l'ingresso stereo è perchè evidentemente in quel momento il segnale in entrata è stereo, metti un canale cinema e vedrai che passerà a dolby digital.
QUOTE]
L'audio che arriva è in DD ma sembra che lo vede sempre come stereo in Auto Surround, quindi quello che ho fatto è impostare in Standard Surround PLII Movie.
La cosa che non capisco è che nel display non c'è più l'immagine delle casse.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Cacio83
puoi dirmi come hai fatto? io sono stato costretto a passare con coassiale e collegare l'hdmi al tv direttamente...ho un my sky hd pace, sembra che questo modello non veicola il dolby digital via hdmi ma solo stereo...
Ho attaccato l'HDMI all'ingresso IN1 l'uscita ottica sempre all'IN1, poiho disattivato l'opzione KURO LINK.
Infine sono entrato in Menu Input Setup e ho settato all'entrata TV/SAT.
-Digital in ---> Opt 1
-HDMI input --> Input 1
Ho cmq dei dubbi sul fatto che se imposto Auto Surround mi dice stereo e quindi l'ho impotato si PLII Movie e non vedo più il disegno delle casse, che torno a vedere se premo il tasto Home Menu.
Se qualcuno mi da una mano per capire questo comportamento lo ringrazio.
-
Citazione:
Originariamente scritto da zeus000
il volume dell'ampli non riesco a controllarlo da telecomando del televisore.
qualcuno di voi c'è riuscito ?
siete riusciti a fare "vedere" nell'elenco dispositivi del cec del vostro tv il nostro caro pioneer 919 ?
ho un kuro e la risposta è si' ad entrambi i quesiti
-
Buongiorno! Purtroppo un problemino.... :(
Il mio impianto è il seguente: TV Kuro LX5090H, Lettore BD BDP-320 e Sintoamplificatore VSX-919AH. Il Sintoampli è collegato alla TV tramite HDMI, esattamente come il lettore BD lo è con il Sintoamplificatore. L'unico cavo in più, oltre ovviamente a quelli dei diffusori (Wharfedale 6+1, impedenza 6 già regolarmente impostata nell'amplificatore) è quella ottico dalla TV al Sintoampli per portare a quest'ultimo il suono della TV.
Tutto funziona regolarmente tranne quando inserisco dei Blu-Ray: non riesco ad attivare i suoni più "avanzati", ovvero DTE-ES, DTS Neo:6 ma soprattutto non è possibile selezionare quelli per cui ho acquistato il Sintoamplificatore, TrueHD, DTSHD ecc. ecc. :cry:
Premo il tasto AUTO SURROUND ma ricevo sempre STEREO (riproduzione effettiva in stereo), mentre posso scegliere regolarmente i suoni del tasto STANDARD SURROUND (NEO:6 CINEMA, ecc,) e quelli del tasto ADV SURROUND ( ACTION, DRAMA, ecc.).
Sul Kuro ho configurato regolarmente la porta HDMI 3 dove è collegato il SIntoamplificatore........
-
Controllato le impostazioni del lettore?
La maggior parte dei BR ha l'audio HD solo per l'inglese.
-
Controllato le impostazioni ed ovviamente si parla di un BD con Audio HD per la versione italiana...... ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da sussulimano
ho un kuro e la risposta è si' ad entrambi i quesiti
mi spieghi cortesemente come hai fatto ?
che tv hai ?
-
Finalmente ho risolto ! :D
Molto banalmente ( e non proprio furbamente... :O ) finivo solo parzialmente il settaggio da Disk Navigator e tutte le volte riappariva il suono in DIGITAL anziché in HDMI !!
Grazie mille comunque a quelli che cortesemente mi hanno aiutato.
Grande Forum !! :)