Visualizzazione Stampabile
-
Lo ricomprerei subito, solo prenderei il 46 invece del 42, all'inizio mi sembrava enorme ora che mi sono abituato.. passerei volentieri alla taglia maggiore!
Per SPQR non spaventarti per il burn in, questi pannelli non ne soffrono a meno che non lo vuoi usare per immagini fisse per lungo tempo come i videogiochi. Non c'è paragone tra un plasma ed un lcd, almeno per me.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
La SD card serve per leggere files sul tv, non per registrare dal tv, i file che puoi mettere sulla card sono AVCHD Divx e foto jpeg.
La procedura è descritta nel manuale(scaricati quello completo sta sul CD. Il manuale che danno nella confezione è solo una guida veloce) ed il tv deve essere collegato alla rete per potersi aggiornare.
Saluti
si scusa forse mi sono espresso male, so benissimo che non posso registrare sulla sd dal tv..........ho provato a mettere su delle foto e dei divx ma non me li legge!
con calma domani faccio altre prove
ciao e grazie x la risposta :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Per SPQR non spaventarti per il burn in
ti ringrazio del consiglio, anche se io chiedevo solo se questo modello è esattamente quello che danno con Sky tuttoincluso! Per quanto riguarda i videogiochi io dovrei metterci la play3 (so che sarebbe meglio un lcd, ma vorrei anche un bel televisore per "guardare la televisione" :) ); pensi che soffrirebbe troppo?
-
Citazione:
Originariamente scritto da spqr
ti ringrazio del consiglio, anche se io chiedevo solo se questo modello è esattamente quello che danno con Sky tuttoincluso! Per quanto riguarda i videogiochi io dovrei metterci la play3 (so che sarebbe meglio un lcd, ma vorrei anche un bel televisore per "guardare la televisione" :) ); pensi che soffrirebbe troppo?
Io gioco con la play mediamente 1-2 ore al giorno senza problemi!
-
Citazione:
Originariamente scritto da spqr
ti ringrazio del consiglio, anche se io chiedevo solo se questo modello è esattamente quello che danno con Sky tuttoincluso! ?
Per quel che leggo si, parlano di Panasonic 42" G15E ma informati meglio.
-
Un'altra cosa non ho capito, ma il decoder digitale terrestre integrato permette la visione dei canali hd?
grazie
-
Citazione:
Originariamente scritto da spqr
ti ringrazio del consiglio, anche se io chiedevo solo se questo modello è esattamente quello che danno con Sky tuttoincluso! Per quanto riguarda i videogiochi io dovrei metterci la play3 (so che sarebbe meglio un lcd, ma vorrei anche un bel televisore per "guardare la televisione" :) ); pensi che soffrirebbe troppo?
anche io ci gioco anche per 2, a volte 3, ore di fila e non da nessun problema. certo se si gioca allo stesso gioco per 8 ore consecutive potrebbe esserci il rischio della ritenzione!! :)
cmq basta fare una pausa, se pensi di giocarci molto, dopo 3 o 4 ore per non correre rischi ;)
ciao
-
Allegati: 1
Citazione:
Originariamente scritto da Plasm-on
Ci provo anche se è abbastanza difficile non vedendo cosa succede dal vivo. Apri la conf. del twonky media clicca su partizione e spunta una directory (casellina a sinistra), poi sulla stessa riga nel combo a destra seleziona "tutti i tipi di contenuto" poi clicca su "ricercare" e seleziona una cartella del pc dove hai qualche divx dentro. Poi clicca su in alto su "salva modifiche".
Ora clicca di lato su periferiche, se la connessione al tv c'è dovresti vedere 2 righe con la spunta, con i relativi mac address, uno è il tuo pc l'altro il tv (Panasonic Viera dovresti vedere) alla fine di questa riga c'è un combo, aprilo e seleziona "navigazione standard ampliata" se non ti vede il tv in questa schermata, devi selezionarlo tu manualmente aprendo il combo e scegliendo appunto Panasonic Viera. Poi clicca su in alto su salva modifiche. Così dovrebbe andare. Ovviamente devi tenere il pc acceso quando dal tv cerchi di accedere!
ciao Plasm-on
i passi che mi dici di fare vanno bene fin quando non arrivo alla schermata periferiche.
lì vedo solo il "GENERIC MEDIA RECEIVER" con un mac address, non vedo il mio Televisore(vedi allegato), se provo a settare manualmente il "Panasonic Viera" non mi compare nessun mac address e non riesco a salvare le modifiche.
se vuoi posso inviarti delle immagini dettagliate (sempre se non ti creo troppo disturbo); la connessione con la rete c'è infatti riesco tranquillamente col tv a vedere video su youtube.
-
Prova a fare così
accendi il tv e lascialo acceso, vai sul pc apri la schermata di configurazione del twonky media e clicca su periferiche, nella schermata spunta la casella a fianco alla voce resetta periferiche poi scegli salva e chiudi twonky media (intendo termina il programma), riavvia il twonky media, ritorna nella schermata delle periferiche, prendi nota del mac del tv e sii certo che la periferica nella schermata che vedi sia il tv, a questo punto seleziona panasonic viera e spunta la casella a sinistra della finestrella dove c'è il mac. Salva di nuovo e prova se dal tv accedi.
Ricordati che deve esserci sempre la spunta sia sul mac del tv che nelle cartelle che vuoi condividere altrimenti non va. Di solito in quella schermata dovrebbero apparirti 2 periferiche, una è il pc e l'altra il tv, mi sembra strano che ne vedi solo 1, probabilmente è il pc per quello non ti fa cambiare in panasonic viera la voce. Altra prova, dal tv nel menu delle connessioni prova a vedere se è connesso e se ha ricevuto un ip address, non modificare nulla lì dentro lascia tutto in automatico. Ultima cosa se hai un firewall sul pc disattivalo!
-
Citazione:
Originariamente scritto da spqr
ma il decoder digitale terrestre integrato permette la visione dei canali hd?
grazie
Si ma solo quelli non codificati.
-
informazione Plasm-on
Plasm-mo
ti dovevo ringraziare per le informazioni che mi avevi dato
sul collegamento DLNA tutto OK grazie
-
Ok bene almeno ti godi in pieno il tuo plasma!
Saluti.
-
A chi chiedeva se ricomprerei il mio P42g15 a distanza da quasi un mese dall'acquisto rispondo: SI...unico rammarico non aver preso il 46".
Mi sono pentito di aver ascoltato mia moglie...il 46 sarebbe stato perfetto.
-
Citazione:
Originariamente scritto da depmas
Mi sono pentito di aver ascoltato mia moglie...il 46 sarebbe stato perfetto.
a dar retta alle mogli :cry:
io ho il 42 perché lo tengo in cameretta e lo guardo da 2-2,5 metri di distanza, se lo avessi voluto mettere in sala avrei di sicuro preso il 46 o il 50.
-
certo che è strano! era nel n° di novembre di AF digitale come tv di punta a 1299€ (listino); da poco però una grande catena lo vende a circa il 30% in meno ... veramente strano! anche perchè era l'S10/U10 che entrava nel perimetro dell'offerta sky ... chissà il perchè di certe scelte ... era + logico scontare il G10!