philips nonf a alcuna distinzione tra italia e europa.
puoi comprare qualunque cosa in europa e portarlo al centro di assistenza che ti è più comodo.
Visualizzazione Stampabile
philips nonf a alcuna distinzione tra italia e europa.
puoi comprare qualunque cosa in europa e portarlo al centro di assistenza che ti è più comodo.
Buongiorno ragazzi,
mi ha appena chiamato il centro assistenza dove ieri sera ho portato il lettore...haimè è stato riscontrato un problema alla mainboard,lo devono spedire all'assistenza generale philips. 10 gg dicono.
Purtroppo DIMIPRO l'azienza francese da dove l'ho acquistato 3 gg fa' non risponde ai telefoni(telecom italia il num da lei selezionato è inesistente)..
traslano solamente le mail ma non si capisce nulla.Dopo infiniti acquisti in rete è arrivata la prima nota negativa.
avrei preferito farmelo sostituire con uno di nuovo da loro,ma la via piu' breve risulta essere l'assistenza (almeno spero).
monteranno la stessa mainboard o quello che passera' loro sottomano?
speriamo bene.
Per @ itos
dopo aver acquistato i cavi mancanti non sono riuscito in nessun modo a far partire l'audio dalle uscite analogiche e la cosa mi rode assai :grrr: .
Inoltre per la gioia di mio figlio con i cavi ho pure acquistato il Blu ray "Famiglia robinson". Dopo averlo inserito nel lettore, non si sente l'audio, permette solo la scelta della lingua e poi si blocca sulla schermata iniziale a prescindere dalla scelta. Non vorrei aver preso un bel pacco :muro: Qualcuno dei possessori ha avuto lo stesso problema ....... rimedi .............
Saluti
Sicuro di aver fatto i collegamenti in maniera corretta?Citazione:
Originariamente scritto da ALAN FORD
@ Dave76.
Credo proprio di si. L'unico dubbio che mi rimane e che voglio togliermi riguarda il collegamento hdmi, voglio escluderlo del tutto e per visualizzare le immagini video usero il collegamento component :D ........ In ogni caso non mi do per vinto e prima o poi ci devo riuscire :p .
Se funzionasse solo in questo modo sarebbe una limitazione non da poco.Citazione:
Originariamente scritto da ALAN FORD
Ho guardato nel manuale: hai impostato tutto correttamente nel menu speaker setup del lettore? Non senti nulla avviando un test tone?
Non è detto che la spese di spedizione sarebbero state a carico loro...Citazione:
Originariamente scritto da Marameox
anche io ho acquistato da dimipro e mi sono trovato benissimo...pensa che avevano scritto il mio indirizzo correttamente, ma indicando francia anzichè italia....immagina che casino è successo con il corriere.
Ho segnalato la cosa via mail a customer care e hanno immediatamente gestito la cosa.
Sono riuscito ad aggiornare il BD7500 alla versione 1.08. Prima sbagliavo la procedura perché spacchettavo il file UPG. L'unica cosa che non ho capito è che quando ho riavviato il lettore, va in automatico nella configurazione "ON" della funzione "EASYLINK" e ho dovuto disabilitarla su "OFF" collegando con cavetto composito, perché non mi mostrava più il menù a video. Dopodiché ho potuto ricollegare il cavo HDMI al mio LCD in firma e ora è tutto ok. Come mai fa 'sto scherzo? :confused: Un'altra domanda. Il mio ampli non ha una porta HDMI e il lettore è collegato tramite cavo coassiale alla porta digitale. Quale tipo di opzione audio e migliore in questo caso? Scusate per il quesito banale, ma proprio non mi ricordo. :rolleyes: Grazie anticipatamente per le risposte.
Ti consiglio il collegamento con le analogiche multicanale per le codifiche HD. Per le codifiche standard, setta v. in bit (bitstream).
Grazie Dave, ma il mio ampli non è dotato di entrate multicanale separate. Ha connessione stereo RCA R/L e digitali coassiale ed ottica. Configuro lo stesso in v. in bit bitsteam tramite entrata digitale coassiale?
Grave mancanza caro mio...;)
Non ricordo, il philips ha anche l'opzione "ricodifica"?
Se si, usala quando ascolti TrueHD e DTS-HD MA. Quando hai a che fare con le codifiche standard, vai pure di v. in bit.
No, lascia sempre V. in bit: così ascolterai le tracce core.
Non c'é bisogno di alcuna ricodifica: le tracce HD hanno sempre la parte core compatibile con i vecchi sintoampli.
Ciao
Luigi
E' vero Luigi, ma così ascolterai il core (DD 640 kbps o DTS half/full rate a seconda del core), mentre con la ricodifica (come fanno i lettori Samsung e LG per es.) avrai sempre un DTS full rate derivato dalla codificha HD.Citazione:
Originariamente scritto da luipic
Cmq, se non è presente quell'opzione, c'è poco da fare...
Non avevo idea esistesse un'opzione simile: mai vista sui lettori da me posseduti.
Aveva un'opzione simile il Toshiba HD-A1.
Comunque, niente del genere sui philips o V.in bit o PCM (limitata sulla coassiale o ottica a 2 canali).
Ciao
Luigi
E' disponibile il nuovo firmware 1.9 ;) ; nel sito non sono riuscito a trovare i miglioramenti che apporta (in italiano parla ancora dell1.8):confused: , comunque se l'hanno rilasciato un motivo ci sara'; io comunque l'ho gia' installato, tutto ok:D ; stasera daro' un'occhiata ad eventuali benefìci.-
salut