Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente scritto da excaliburciccio
perche' a 299€ senza spese di sped. lo compri in italia su un sito specializzato in elettronica
Tieni conto che sono di Zena quindi ogni euro risparmiato è molto gradito :D
Ho notato ora che però arrivando a comprare il costo reale in dollari per comprare e ricevere negli states è di 348 $ quindi sempre meno conveniente.
Quando dici senza spese intendi non incluse nei 299 Euri che citi non che spediscono aggratis vero?
PS ti ho chiesto info in PM
Cicciollo
-
Citazione:
Originariamente scritto da cicciollo
Quando dici senza spese intendi non incluse nei 299 Euri che citi non che spediscono aggratis vero?
Cicciollo
Arrivato oggi dallo stesso shop di cui stai parlando (ordinato mercoledì pomeriggio). I 299.90€ sono il totale, le spese di spedizione sono gratuite.
Sarà un lungo week-end :D
Ciao
-
-
Salve a tutti, , mi sembra proprio che questo apparecchio possa essere quello giusto per me ! L'unico dubbio che ho è sulla sua funzionalità di lettore DVD Blu ray ho letto in giro che a volte bisgona aspettare gli aggiornamenti prima di poter vedere un DVD affittato, è vero ?
Dal punto di vita dell'utente dummy può essere considerato un normale lettore DVD Blu Ray con telecomando utilizzabile anche dalla Moglie ?
Grazie in anticipo per le risposte...
Renato
-
Risposta 1: no, il lettore funziona bene anche adesso, con gli aggiornamenti firmware attuali.
Risposta 2: sì, è WAF compatibile. :D
-
Grazie e che lo sforzo sia con te..!!
Approfitto per le ultime due domande e poi giro smetto...
1) è possibile usarlo per navigare in intenet o è solo previsto l'utilizzo di portali predefiniti ? (in caso negativo essendo linux esiste il modo di installare un browser ?)
2) è compatibile DLNA ?
Grazie mille, saluti
-
Con il firmware originale naviga solo su portali definiti.
Non ho alcuna idea se può essere moddato.
DLNA client, intendi? Se è in grado di fare da player nei confronti di un server DLNA? Tipo?
-
Esatto..! In particolare se può accedere via DLNA ai dati di una NAS QNAP
ciao
-
Immagino di sì, ma non ho un Qnap e quindi non posso confermartelo con certezza.
Aspettiamo che intervenga MDL, che mi risulta abbia i due apparecchi.
-
Il Popcorn "vede" l'indirizzo del QNAP e ti consente di visualizzare qualsiasi file audio/video in esso contenuto.
-
qualcuno sa come se la cava con le iso dei blu ray musicali...? molte sono 1080i 30 frames/sec
ho provato altri dispositivi tra cui il dvico 6600 e con i 1080i zoppicavano:eek: :cry:
-
Imposti in uscita 1080i/30 e non ci sono problemi.
Parlo per prove fatte, non in via teorica.
Ciao
-
-
ragazzi,espongo qui il problema che erroneamente avevo esposto sul thread ufficiale.
praticamente il poppy e il pc non si vedono tra di loro...scartato il discorso firewall,mi sono accorto che nelle impostazioni del poppy nelle impostazioni di rete c'e' solo l'indirizzo MAC ma manca l'IP..entrando in configurazione IP, mettendo in automatico e poi salva..non compare comunque l'IP e crdo che questo potrebbe essere il motivo per cui non c'e' dialogo tra pc e poppy,o dico male?
-
Sì, potrebbe essere.
Mettine uno manuale, prendendo le info dal PC (ad esempio, se sul PC l'indirizzo è 192.168.1.10, impostalo a 192.168.1.77, con subnetmask a 255.255.255.0, e come gateway e DNS gli stessi che hai sul PC).
Poi salva, spegni (completamente) il C200 e riavvialo.