piuttosto vi parlo di ieri pomeriggio!
Sabato pomeriggio sono stato da un noto negozio della capitale
che (molto disponibile) avendo già montato un sistema simile al
mio (Focal Electra 1028Be e cd-sacd Marantz modello entry) ho
chiesto se era possibile ascoltarlo con l'amplificatore di turno
che era montato , il modello in questione e' il McIntosh 6900
Limited Edition; Il motivo e' presto detto , ogni tanto mi piace
fare ascolti e il suono dei Mc dove l'ho ascoltato ha sempre
incontrato i miei gusti (upgrade futuri?). Mi sono portato 3 Sacd
che uso sempre per i test , la stanza era piccolina (14mq circa e
soffitto non molto alto) distanza di ascolto 3,5m.
Prima di dire le mie impressioni d'ascolto devo ringraziare la
cortesia e professionalità del collaboratore e devo dire che in caso
di "folgorazioni" avrei proceduto anche all'acquisto anche se non
a breve (con chi mi sento privatamente sul forum di AF e qui su questo forum ho gia' detto che in futuro sono intenzionato a fare il salto verso ampli molto piu' performanti).
Altra premessa , il proprietario mi dice che questa e' in sostanza
la ferrari degli ampli e che il mio Harman Kardon 990 e' un buon
ampli ma limitato e sopratutto invendibile nell'usato , comunque
alla fine mi aveva fatto un buon prezzo per il Mc e per l'HK 990.
Il Mc (€8.000 circa) collegato alle mie era un'occasione
imperdibile , ho cercato di non farmi influenzare dalle
bellissima estetica e dagli occhioni blu che volteggiavano...
Passo all'ascolto ; da subito ho notato una maggiore corposita'
delle voci e "densità" della gamma medio alta , piacevole
l'ascolto.
Continuo cosi' , analizzo meglio il tutto e pero' qualcosa non mi
torna (il collaboratore se ne accorgie mi dice che le Focal Electra
1028Be sono in fase di rodaggio) ; passo un'altra canzone e
chiarisco cosa non va' , i diffusori suonano chiusi e poco
trasparenti (rispetto a quello che ascolto in casa mia ovvio) ,
anche un po' piatto il soundstage.
Basito decido di approfondire metto qualche altro Sacd genere
Rock , i transienti sono un po' piu' veloci dell'HK ed in oltre
gli strumenti e' come fossero meglio distinguibili (dico
finalemente qualcosa in meglio!) ma il tutto rimaneva sempre come
vi fosse un velo sopra i diffusori la gamma bassa era meno
"densa" e "corposa" ed in oltre l'ampiezza del tweeter al
berillio non veniva fuori.
In sostanza il tweeter e' come se si esprimesse al 50% , come
ascoltare un diffusore di fascia inferiore.
Risultato sono uscito dal negozio non convinto delle prestazioni
del Mc. A casa ho riacceso il Mio e ho trovato conferma di quello
che ricordavo a memoria. Non so' colpa dell'ambiente , forse la
serie 1028 nuova ha qualcosa in meno? Semmai il contrario.
Altra cosa che non mi ha pero' convinto e' che il Mc l'ho sentito
collegato a due satelli della Zingali (1.300€) e B&W CM5 (1.200€)
e questo problema della trasparenza non veniva fuori. Le Zingali
sono ottime ascoltatele niente a che vedere con B&W somigliano
molto alle vecchie ESB. B&W anche con il McIntosh aveva sempre il
solito difetto di spararti in faccia la gamma alta e medio alta ,
fastidiose.
Per la cronaca eravamo in 3 , tutti e 3 hanno bocciato B&W (uno
proveniva della serie 686) ; tutti e 3 abbiamo promosso le
italiane Zingali ; le Focal buone ma non eccezionali per il
prezzo richiesto (5.500 €).
Potrei fare un confronto cosi':
Timbrica : meglio Mcintosh 6900 L.E.
Larghezza/profondità scena sonora : uguale
Focalizzazione : meglio Mcintosh 6900 L.E.
Raffinatezza alto : McIntosh 6900 L.E.
Ampiezza alto : Harman Kardon 990
Limpidezza/trasparenza suono : Harman Kardon 990
Profondita/densita' gamma bassa : Harman Kardon 990
Dinamica : McIntosh 6900 L.E. (di poco)
Ariosita : Harman Kardon 990
Complessivamente per i miei gusti vince l'Harman Kardon , mi
aspettavo di piu' da quel mito che e' McIntosh.
Pensate se avessi comprato a scatola chiusa!
I nuovi McIntosh 6600 e 7000 (fuori budget) sembra siano piu'
trasparenti e dinamici dovrei ascoltarli.
Nota a margine sul negozio :
Nel negozio era presente un collaboratore molto cortese e qualificato che mi ha seguito nell'ascolto e nella descrizione del prodotto. Il proprietario (molto cortese) ha poi intavolato con me una breve discussione e trattato il prezzo.
Se mi avesse convinto il McIntosh quasi sicuramente avrei proceduto con il classico acconto per fermarlo ; anche perche' le condizioni erano valide , anzi se a qualcuno servisse nella zona di Roma in messaggio privato posso dare info che non guasta.