eh... magari Raskino :cry:
li ho fatti passare tutti e testati bene. C'è poco da sfogliare margherite: qui si va da macchina a macchina e la mia, pur non lamentandomi, non è da 0.9.4785 punto e basta. ;)
Visualizzazione Stampabile
eh... magari Raskino :cry:
li ho fatti passare tutti e testati bene. C'è poco da sfogliare margherite: qui si va da macchina a macchina e la mia, pur non lamentandomi, non è da 0.9.4785 punto e basta. ;)
dove posso trovare il manuale in italiano del azbox?
basta cercare con google. Lo trovi su info-sat, da quelli di sifteam e altri ancora. Non sono fatti benissimo, ma lo scopo è raggiunto.
Ciao
Lo streaming ora funziona correttamente con il firmware 5020.Citazione:
Originariamente scritto da iz0bbz
(P.S. lo stream dei canali TV sembra avvenire a bitrate e risoluzione pieni. Non sognate di farlo funzionare in wireless!)
Si decideranno a far funzionare in maniera più prestante la rete di questo apparecchio?Citazione:
Originariamente scritto da iz0bbz
ragazzi nessuna novita' in merito a questo decoder? qualcuno lo sta facendo funzionare nelle sue capacita' di rete per lo sharing;) ?
come si può fare per evitare i freeze quando riproduce gli MKV ?
quale è il miglior firmware? ci sono dritte?grazie
guarda, si va da macchina a macchina e da mkv a mkv.
Per prima cosa è bene resettare la macchina e installare exnovo i vari fw. C'è chi suggerisce l'ultimo ufficiale (3877), altri il 4785, altri l'ultimo 5020.
Poi ci sono i vari script da mettere nella directory 'start.d' oppure il 'priority manager'.
Purtroppo non c'è una risposta univoca. Devi provare. Pensa che con mio elite, il solito mkv test di avatar a volte va senza problemi, a volte si inceppa dopo solo 4 minuti, senza aver cambiato assolutamente nulla...
a me si bloccano a fasi alterne anche i file avi... più grande è il file, più frequentemente s'inceppa...
quindi è un problema comune a tutti.... che pizza...
avete provato a farlo funzionare aperto con una ventola sopra??tutto lascia pensare ad un surriscaldarsi in fase di riproduzione video hd e non...
Non sembra ci siano problemi di surriscaldamento per la CPU.Citazione:
Originariamente scritto da Rock
Le maggiori problematiche (quelle per le quali si è inserita la ventola nel premium plus) riguardano i moduli dei sintonizzatori.
agli amici "guru" e a r@schino...domanda senza sforare...:
firmware 4923 op€nxc@s+multic@s 162b01 è la migliore accoppiata per carta listen?
grazie.
ciao,
sono nuovo dell'argomento. Ho una tv sony X4500. come saprete condivide con il pc solo foto e musica ma non i filmati.
Mi hanno consglitato di acquistare un azbox. Vorrei chiedervi un consiglio:
- questo apparatao è un decoder? posso utilizzare la scheda premium HD per vedere le relative trasmissioni? (il mio TV non è compatibile con gli standard per le CAM HD).
Se si forse vale la pena di spendere questa cifra altrimenti forse mi rivolgerei a prodotti più economici che mi consentono magari solo la condivisione dei contenuti con il pc.
Grazie
Benny
Avrei un paio di domande prima dell'acquisto:
1. con l'AZBox si può fare lo streaming su un PC collegato in rete?
(cioè azbox, nel soggiorno, invia lo stream e me lo vedo dal PC dello studio)
2. Posso registrare un programma col PVR su un NAS synology in rete?
3. La ventola del PLUS è così rumorosa? In effetti ELITE mi basta e avanza, ma PLUs mi tenta, se non fosse per la ventola...
@bvirzi
si è possibile senza comprare cam aggiuntive.
@gingo
1) si è possibile
2) si è possibile
3) si è decisamente rumorosa ed è consigliabile cambiarla con altre meno rumorose
tuttavia se : non t'interessa che i due tuner funzionino in contemporanea,se non t'interessa il wifi nativo,se non t'interessa il blindscan, l'elite fa egregiamente il suo lavoro.
colgo l'occasione per dire che lo sviluppo del fw enigma2 continua su questo ricevitore e vi mostro un video sulla velocità del cambio canale.
video yuotube sulla velocità fta del fw enigma2