Visualizzazione Stampabile
-
Immagino si riferisse ai decoder integrati visto che la divisone l'ha fatta sull'intero importo del decoder.
Cmq il punto è che purtroppo la situazione è questa e non ci possiamo fare nulla.....anche io avrei preferito che fossero fruibili direttamente dal decoder interno ma tant'è.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Alcares
2) Se Mediaset Premium non si limitasse nei prossimi mesi a 2 gare a settimana, ma allargasse a qualcuna di più sarebbe cosa buona e giusta.
E' previsto che dopo lo stop delle trasmissioni analogiche, quelle HD andranno in "regime espansivo" cioè aumenteranno a vista d'occhio! E' nei piani di Mediaset portare anche i canali dedicati ai films in HD!
Più che altro (mia personale considerazione) il sistema anticopia è stato introdotto proprio per preservare l'esclusività delle prime visioni trasmesse su Premium Cinema o Studio Universal ed evitare le "registrazioni di massa", non tanto per le partite (a chi interessa la redistribuzione di una partita già giocata???)! Discorso diverso invece per i films: pensate di poter registrare le prime visioni con una qualità simile ai blu ray (è una esagerazione perchè con il bitrate che riservano ora è pura utopia)!!!!
Devi solo aver pazienza....nei prossimi 3 anni cambieranno molte cose.
Ciao! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da davidgrohl
il 75% di segnale e 100% qualità (dal menu dello humax 4000). Secondo te il premium hd riesco a sintonizzarlo?
Oddio......75% di potenza è un po' bassina, siamo vicini ai limiti, ma la qualità del segnale è determinante!
Il protocollo di trasmissione DVB-T(1) è sensibile agli errori già sotto al 90/85% di qualità (appaiono i primi "squadrettamenti"), alcuni tuner molto ma molto molto buoni riescono a tenere decentemente con qualità prossima all'80% ma al di sotto inizia a scattare di brutto!
Tieni conto poi che i canali HD, proprio a causa dell'elevato BITRATE rispetto ai canali SD, sono più sensibili...
Secondo me dovresti farcela, la visione dovrebbe essere buona, ma è un condizionale!
Ciao! :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Venturer1982
Discorso diverso invece per i films: pensate di poter registrare le prime visioni con una qualità simile ai blu ray
E allora?
Che me ne faccio, oltre a rivederlo a casa con mia moglie?
Non è che ne posso fare un bluray commerciale, dato che ci sarebbe tanto di logo emittente.
-
Pensa solo che può essere convertito nel formato che ti pare ed essere messo su qualsiasi rete P2p (è uno dei tanti esempi)! Se consideri che gran parte dei filmati che si trovano su queste reti sono ancora in maggioranza DVDRip o peggio (e i releaser non stanno a comprare i Blu Ray, a convertirli e a condividerli, sopratutto quelli ITA...qualcuno c'è ma pochi).....trai le tue conclusioni! ;)
-
Citazione:
Originariamente scritto da Venturer1982
Pensa solo che può essere convertito nel formato che ti pare ed essere messo su qualsiasi rete P2p
A questa non ci avevo pensato :)
-
Ok mi stà bene....per i film... e per le partite? Cioè prima che trasmettano un solo film in hd dovremo aspettare il 2012 con lo switch off completa di tutta italia, prima spazio non ce n'è( a dire il vero manco dopo, i MUX sono sempre quelli) !! Quindi a cosa serve ORA?
-
Citazione:
Originariamente scritto da Absolute
Quindi a cosa serve ORA?
Io davvero non riesco a capirti!
Per ora serve a vedere le partite in HD (2 a settimana) ma era una cosa che già si sapeva dall'inizio quindi provo a richiedertelo:
PERCHE' LO HAI COMPRATO?
PS: ho letto in rete che da gennaio forse si muoverà qualcosa sui film in HD di MP.
-
Absolute per favore edita il tuo post, si dice "prima che trasmettano" non "prima che trasmettino".
-
Ma infatti questa fase consideratela come una sorta di fase "sperimentale" di test!
Le CAM CI+ ufficiali devono ancora essere introdotte sul mercato e sembra in effetti che il DRM che usa Mediaset "forse" non è sfruttato al massimo delle potenzialità, ___(EDIT)___ Ma era un discorso per far capire che sicuramente ci vuole poco a cambiare qualcosa e inibire la visione a chi ha dispositivi non "ufficiali" e "certificati" dal provider. E' una situazione precaria; solo il tempo nei prossimi mesi chiarirà questi dubbi! E' anche vero che "chi di dovere" non se ne sta con le mani in mano (l'eterna lotta tra il "bene" e il "male")! :P ;)
Ciao! :)
-
@Doraimon, l'ho preso perchè sono "flocio" di tecnologia e l'ho voluto provare, lunedi me lo dò via perchè appunto è inutile ora...
@Bascape tnx.. mi era scappato..
-
Scrivo per informarvi che mi sono appena sintonizzato su Premium CALCIO HD con un po' di ritardo (alle 22:10).....___[EDIT]____......
Ciao a tutti! :)
-
@ Venturer1982
Devo constatare che 2 avvertimenti non sono serviti.
Mi sembra che la tua partecipazione a questo Forum si volta solo a trattare/accennare ad argomenti che ti è stato detto chiaramente non essere graditi.
Ci sono tantissimi altri forum che trattano senza problemi gli argomenti che sembrano starti così tanto a cuore a cuore.
Il tuo account è sospeso a tempo indeterminato.
Quando avrai deciso come comportarti qui fammelo sapere con un MP e ne discutiamo.
Grazie.
Ciao
-
Anche io sono un acquirente di questo discusso Telesystem 7900HD.
Allora prima di tutto parlo della parte Hardware, (io l'ho preso nero, anche se il bianco non è male) è piccolo, lo si può posizionare ovunque e sembra molto solido. Ho sentito commenti di delusione rivolti al telecomando (d'accordo i tastini sono piccoli) però io non mi ci trovo male.
Prima avevo un Humax Combo 9000 (pagato 159 euro) che aveva il telecomando ben peggiore, mi faceva vedere una fastidiosissima riga sul bordo destro e non riusciva a trovare i canali Joy, Steel etc (mentre con il 7900 sono canali che ho visto subito quindi plauso da parte mia alla sensibilità di ricezione).
Quello che a mio avviso non si può digerire è il display azzurro posto sul frontale, emette una luce veramente fastidiosa se posizionato vicino alla TV, (e dove vuoi metterlo altrimenti?) Io ho risolto mettendo un pezzo di cartone nero che copra la luce. Purtroppo tale soluzione porta al problema che viene coperta la ricezione ad infrarosso e mi tocca avvicinarmi a 10 cm col telecomando perchè riceva correttamente. Ma tanto non mi schiodo dal canale della partita, per cui è un fastidio sopportabile.
CANALI SD.
Allora, premesso che ho collegato il 7900 ovviamente con cavo HDMI direttamente al televisore, devo dire che vedo meglio i canali SD uscendo con la scart e facendo upscalare a 1080p dal mio DVD-Recorder (meno scalettature) rispetto all'immagine che mi da il TS7900HD via HDMI collegato direttamente al televisore. A mio avviso non ha una grande potenza di upscaling, anzi mi viene quasi il sospetto che non upscali proprio. Molto dipende anche dal segnale SD che gli viene dato in pasto... quando ci sono molte partite in contemporanea è la qualità originale ad essere bassa (e non si può dare colpa al 7900).
CANALI HD
Qui la musica cambia decisamente. Vedere una partita in HD (a 1080i) ha una resa meravigliosa. Tutto appare nitido, le linee del campo, i giocatori, le inquadrature del pubblico evidenziano benissimo il dettaglio.
Io ho impostato subito il ritardo audio sul decoder per cui la sintonia audio/video mi è parsa perfetta. Ho visto GENOA-NAPOLI. Vedere una partita trasmessa così "E' UN'ALTRA COSA".
Il pensiero fisso era... bene adesso come farò a vedere quelle non in HD?
ALTRE VALUTAZIONI
Il mio problema è che lavoro di sera per cui dal lunedì al sabato devo registrare le partite e vedermele a mezzanotte (con una cam questo non lo potrei fare, penso, per cui avere un decoder esterno che si può collegare al dvd-recorder mi torna molto utile).
Mi posso vedere solo il posticipo della domenica, e io me li vedo proprio tutti (anche se non gioca la Juve che è la squadra per cui tifo).
La mia paura è che ci facciano ingolosire con l'HD in modo che ci compriamo tutti il 7900 e poi l'anno prossimo facciano costare il pacchetto calcio con l'HD più soldi di quello SD. (Ora che ho già fatto la spesa del decoder cosa faccio? Vuoi non continuare a vedere HD? E quindi maggiore esborso... ma speriamo di no).
Il discorso comprare o non comprare... io non sto in salotto con un televisore 52 pollici Full Hd per il quale mi sono svenato (per le mie tasche) senza la possibilità di deliziarmi con delle immagini all'altezza.
C'è da mettere qualche euro in più... ebbene lo metto (ma tutti penso che sappiano quello che stanno per fare all'atto dell'acquisto).
Piccola parentesi: ora che i gironi di Champions creano tante partite in contemporanea non è possibile.. ma mi chiedevo se dalle semifinali in poi magari ci sia modo di vedere eventi HD anche nelle coppe europee (oppure l'anno prossimo le partite dei mondiali trasmesse dalla Rai).
Insomma, se vedere eventi in alta definizione (non tanti ma qualcuno si) vi stuzzica, io vi consiglio di acquistare il 7900 (non conosco gli altri pochissimi decoder HD), se invece siete tipi che vogliono tutto o niente potete tranquillamente proseguire la vostra strada in SD sicuri che i soldi risparmiati adesso potranno essere meglio spesi prima o poi (la tecnologia avanza sempre, il problema è solo il QUANDO in questo caso se ne presenterà l'occasione... pochi mesi, un anno o addirittura oltre?? Vedremo)
PS: Leggetevi il Vademecum per il rapporto con i moderatori (troppo forte!!!!) Non siamo qui per litigare o divagare, ma per informarci costruttivamente l'un l'altro.
-
Citazione:
Originariamente scritto da specola
La mia paura è che ci facciano ingolosire con l'HD in modo che ci compriamo tutti il 7900 e poi l'anno prossimo facciano costare il pacchetto calcio con l'HD più soldi di quello SD.
Bravo, hai detto la formula magica!
Io sono terrorizzato da questo, ma sinceramente ne sono quasi certo :(
Citazione:
Originariamente scritto da specola
Piccola parentesi: ora che i gironi di Champions creano tante partite in contemporanea non è possibile.. ma mi chiedevo se dalle semifinali in poi magari ci sia modo di vedere eventi HD anche nelle coppe europee
Sono d'accordo.
Penso che specie quando trasmettono solo una o due gare in contemporanea, come giovedì scorso per la Europa League o l'anticipo del sabato pomeriggio, Mediaset Premium potrebbe farlo 'sto sforzo di dare in HD pure quelle.
Purtroppo come ho detto prima, questa mi sembra sempre più una manovra commerciale per preparare il terreno per una differenziazione di tariffe SD e HD :cry: