Visualizzazione Stampabile
-
Ciao a tutti :)
Spero di non essere OT, premetto comunque di avere postato anche sulla sezione HTPC.
Ieri mi è arrivato il plasmone 50G10 e l'ho subito attaccato al mio HTPC con Windows 7 e scheda ATI HD4670 ultimate. Dopo aver settato i parametri come da primo post di questa discussione mi sono messo a vedere il BD di 'Io robot' e niente da eccepire sulla nitidezza delle immagini e sulla naturalezza dei colori, l'unico problema risontrato era una certa microscattosità nelle immagini in movimento, premetto che ho il Fw 1213 e, tramite il pannello di controllo Ati Catalyst, ho anche forzato il refresh a 24 hz, ma nulla da fare. Cosa mi consigliate ?
Grazie !!
-
ma questi microscatti in cosa sarebbero evidenziabili? tutto posso dire sui difetti di questa tv, ma non i microscatti...
-
Citazione:
Originariamente scritto da asalm
Io uso questi:
Provati col Merighi test
L'IFC su on non è più indicato per dare maggiore fluidità ai blu ray? Altrimenti in quanto a fluidità io li vedo come un normale dvd, certamente con una quantità di dettagli nettamente superiore, però su altre tv li vedevo molto più fluidi...ora non so se questa fluidità per alcuni sia un difetto (nell'altro thread parlavi di effetto telenovela). :)
-
Citazione:
Originariamente scritto da tautotes
L'IFC su on non è più indicato per dare maggiore fluidità ai blu ray?
Col firmware 1213 non ho piu' avuto alcun problema di microscattosita' per i BD, quindi tengo l'IFC su OFF
-
ma solo io con i giochi uso la modalità dinamica ??
le altre modalità , anche la game mi inseriscono quella patina sul tv che non mi piace, con la modalità dinamica i personaggi dei giochi escono dalla tv...
-
dinamico è troppo colorato, i giochi sembrano ancora + finti
-
Si confermo dinamico è un'oscenità (imho ovviamente), meglio che calibri a manina...:)
-
Si dai e' vero il dinamico e' osceno!!
Ma scusa cè la modalita game e allora usiamola nn??;)
Con la 360 i giochi vanno a palla dai!!!!
-
Per giocare con la x360 uso la modalità game e si vedono benissimo! :)
-
Cmq do ragione a Dave, ognuno devi settare il tv a suo piacimento i settaggi degli altri non possono essere un riferimento.
Es:Io con il popcorn hour (hdx1000) ho dovuto mettere la gamma 2.0 e aumentare dal suo menù la saturazione pena avere tutto troppo affogato nel nero.
-
Ah scusatemi ma il color space nel vostro bd player come lo settate ?
16-255 o 10-255 ?
-
Con un G10 nuovo di zecca quali sono i limiti di contrasto, nitidezza e colore che sarebbe meglio non superare?
-
Ciao a tutti ragazzi sto per comperarmi la il50"serie g, ma ho una domanda da porre a tutti coloro che la utilizzano, ho notato che abbiamo una uscita ottico digitale per l'audio, e volevo sapere collegando 3 sorgendi in hdmi posso uscire da quella uscita ottica della tv sul mio home teatre e in base alla sorgente sentire l'audio??
grazie a tutti
marco
-
Ciao a tutti, qualcuno sarebbe così gentile da riassumere quali sono i comportamenti di base da seguire per un corretto rodaggio del plasma?
Sto per prendere il 50G10 e volevo sapere in anticipo come muovermi, non avendo mai avuto un plasma.
Grazie
-
Consiglio settaggi
Salve a tutti e scusate l'intrusione :D
Io ho un Pana tx p42 S10 preso circa dieci giorni fa (avrei preso il G10 ma non rientrava nell' "offerta" alla quale ho aderito).
Sono in cerca dei settaggi migliori per il mio S10 ed anche nel thread dedicato a questo modello si consiglia di prendere come riferimento quelli da voi adottati per il vostro G10.
E però il mio S10, come saprete, non dispone delle "Impostazioni avanzate" e dunque mi chiedo: il fatto di non poter modificare quei parametri quanto influisce sul risultato finale?
Altra cosa che non riesco a capire: ai vari "Modi immagine" corrisponde un determinato valore Gamma preimpostato?
Del tipo: Modo Immagine normale = Gamma 2.2 oppure Modo Immagine Game = Gamma 2.5 ecc.
Saluti, e spero di non aver scritto troppe castronerie :D