Visualizzazione Stampabile
-
@ Stazzatleta e Puka.
Sono sostanzialmente d'accordo con entrambi.
Quindi la risposta alla mia domanda sintetizzando è che la classifica di merito che fareste è determinata dal vostro gusto in base alle aspettative derivate dalle vostre esperienze già fatte.
Nella pratica infatti io scelgo la sezione del conduttore unicamente in relazione alla sua manipolabità in relazione alla struttura che voglio dare al cavo e di solito mi limiti al minimo sindacale.
Per quanto riguarda il suono dell'AG ho motivo di credere che un cavo di AG che colleghi elettroniche tutte cablate in AG dovrebbe dare lo stesso risultato di una cavo di rame che colleghi elettroniche tutte cablate i rame.In effetti che senso può avere usare diversi materiali se non per ottenere un effetto equalizzatore.In un impianto ben equilibrato tale necessità però non dovrebbe sussistere.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da Puka
lo provo e poi ti/vi dico ;)
Puoi fare di più, col mic registrarlo in wave (filtroC-fast a 80db) che te lo analizzo :cool:
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
....parlando dei cavi di segnale quante volte hai sentito associare la riproduzione cristallina ad una cavo in AG? mentre un tradizionale cavo in CU restituisce un suono più caldo?
...
Sei diventato un adoratore dei pitoni :eek: ?
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
...anche le dimensioni contano....
Detto da te non me lo sarei mai aspettato :D .
-
Hai rubato la foto e l'umorismo di Tognazzi.
E' sempre un piacere leggere i tuoi post.
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Sei diventato un adoratore dei pitoni :eek: ?
ma che dici? ho solo sintetizzato il risultato del test senza averlo fatto :D
-
Citazione:
Originariamente scritto da Stazzatleta
Anche le dimensioni contano
Citazione:
Originariamente scritto da antani
Detto da te non me lo sarei mai aspettato :D .
Ahh... non lo sapevo !!
Azzo tutti questi anni nell'ignoranza :(
:D :D
-
Cavi Revelational cables
La settimana scorsa è gentilmente venuto a casa mia il costruttore dei cavi Revelational, per farmi ascoltare, senza impegno i suoi cavi sulla mia catena.
Ebbene cambiandoli tutti con altrettanti della sua linea base (potenza, XLR, digitale e alimentazione) in effetti ho notato un miglioramento in ampiezza della scena e nel controllo soprattutto ai volumi più alti e se ve lo dico io che ho aperto quiesto forum dedicato allo scetticismo sulla vera utilità dei cavi, ci potete credere. Secondo me comunque i circa 3500 euro (scontatissimi) richiesti per tutti i cavi sono sempre cifre non giustificate. La differenza c'è, è vero, ma secondo me è una piccola differenza, mentre secondo le sue orecchie, sicuramente più esperte delle mie, è abissale.
Ma quanto costerà in materiale fare un cavo ad esempio di alimentazione con Schuko originali e conduttore in argento? Lui li vende scontati a 500 euro l'uno. Mi sembra che come al solito il ricarico sia molto alto, anche se come dice lui, vanno confezionati con la massima cura e per questo ci vuole molto tempo.
-
per 3500 euro te li faccio in Epigurio arricchito con la massima cura e te li rodo anche con la lavatrice
-
Epigurio arricchito è bellissima :D
-
Ma l'arricchito sarà l'epigurio o lo diventerà il costruttore dei cavi Revelational se riesce a piazzarli? :) :)
Ciao.
-
Citazione:
Originariamente scritto da gila
...della sua linea base (potenza, XLR, digitale e alimentazione) ... circa 3500 euro (scontatissimi)...
e la linea Top quanto costa ??? :eek:
-
-
-
Citazione:
Originariamente scritto da stazzatleta
vuoi i cavi in AG con isolamento in Teflon?
Ma, nel trattamento in lavatrice, è stato messo l'anticalcare e l'ammorbidente, altrimento il suono è troppo duro? ;)
-
solo l'anticalcare per evitare attriti calcificati, mentre l'ammorbidente è sconsigliato perchè rende i bassi troppo molli :p